|
|
Risultati da 946 a 960 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
06-01-2010, 14:04 #946
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 260
Originariamente scritto da okkioniblu
Questo stà a significare una maggiore banda passante ed una maggiore velocità di trasmissione del segnale.
Poi non sò se effettivamente si possa notare la differenza ad occhio, bisognerebbe provare avendo entrambi i cavi.....io non li ho, ed al momento dell'acquisto ho preferito avere qualcosa in più rispetto a qualcosa in meno.
-
06-01-2010, 18:42 #947
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 114
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Il discorso è dofferente se uno non ha ne lettore ne PS3
-
06-01-2010, 19:08 #948
Se devi solo collegarla al tv la ps3 va piu' che bene,diverso se devi collrgarla ad in impianto home theater serio.Sopretutto se hai necessita' di uscite analogiche.Con schermi da 2 metri in su molti vedono differenze anche dal lato video anche coi bluray,non eclatanti ma ci sono.Quando avro' per le mani il philips sono curioso di rilevare anchio queste differenze.
VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
06-01-2010, 20:09 #949
io per adesso c'e l'ho collegata ad un impianto ht serio e va benissimo ,stasera comunque la confronto con il pio lx91 e vedro' se queste differenze sui Bd che vedono in molti finalmente riusciro' a vederle anchio visto che guardero sia sul 60 che sul vdp con pannello da 120" se ci sono carenze dovrebbero venir fuori giusto.
Ormai spero di percepire differenze anchio ,questa e' l'ennesima prova che faccio,e se le cose non cambiano la situazione e' che :
o io son cecato
o qualcuno vede cose che non esistono
spero la secondaUltima modifica di SUPERSLIDE1965; 06-01-2010 alle 20:14
-
06-01-2010, 23:56 #950
be il tuo impianto mi sembra molto serio.
Se non ci sono differenze neanche tra il pioneer lx91 oggetto dei desideri che mai potro' permettermi e
la ps3 mi sa' che e' meglio che cambiamo hobby perche' qualcuno ci sta prendendo in giro.Anchio possiedo la ps3 ma mamma mia il pioneer lx91.Ultima modifica di beppe2; 07-01-2010 alle 00:14
VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
07-01-2010, 01:56 #951
sono un filo o.t ma chiudo brevemente
perfetto,fine della piacevole serata con un amico e della prova .
come prevedevo sui dvd la differenza tra ps3 e pio e' devastante,pur facendo scalare il segnale dal pre che fa un ottimo lavoro il pioneer rimane sempre sopra.
Sui BD la differenza c'e,non sicuramente in proporzione al differente costo delle 2 macchine pero'.
Diciamo che la ps3 purtroppo, rispetto al pioneer,ha un rumore video e una scattosita abbastanza evidente,e dopo averci fatto caso purtroppo sara' dura tornare indietro.
La cosa che piu mi ha lasciato sorpreso e' che andando a guardare il pelo nell'uovo o quasi,l'immagine era ancora piu nitida se il pio lo attaccavamo diretto allo schermo senza passare dal pre.
(lo dico perche ho letto che qualcuno in questa discussione si poneva questo dubbio e purtroppo e' cosi,ripeto poca roba ma c'e e se la noti puo infastidire).
anche se il philips mi incuriosisce molto ,mi riservo di vederlo in funzione,ma mi sa che il pioneer......
-
07-01-2010, 06:19 #952
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
[QUOTE=SUPERSLIDE1965
come prevedevo sui dvd la differenza tra ps3 e pio e' devastante[/QUOTE]
In questo momento sui dvd la differenza tra pioneer 91 e resto del mondo c' è tutta ( compreso il mitico oppo che abbiamo confrontato insieme martedi sera, ma i risultati nel dettaglio saranno oggetto di altro thread, intanto approfitto per salutarti ) ed è sicuramente dovuta al processore qdeo che pur non essendo di loro esclusiva probabilmente con gli ultimi aggiornamenti sono riusciti a far rendere al meglio, sicuramente molto meglio rispetto all' uscita sul mercato del pio stesso. Poichè il Philips 9500 monta lo stesso componente ( anzi se non ho capito male quello di seconda generazione ) anche se in modo meno sofisticato ( preset fissi e pedalare ) varrebbe sicuramente la pena provarlo prima di decidere ( oltretutto tu l' audio se ricordo bene lo prelevi dall' hdmi per cui sei meno interessato alle prestazioni analogiche ), da possessore del pio 91 sarei molto curioso di confrontarlo. Saluti Paolo
-
07-01-2010, 08:07 #953
Se non ci fossero differenze tra lettori di 300/500 con un lettore che ne costa 4/5 volte tanto sarei incazzatissimo se fossi possessore di un Pioneer, è giusto sia cosi',stiamo parlando di un lettore da 2000 euro e piu', la ps3 costa 300 euro,philips 400, oppo 500 beh dai almeno il valore delle macchine è stato rispettato giustamente
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
07-01-2010, 09:04 #954
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
... Ho visto che non aspettato tanto a rettificare il tuo post precedente...
Come ti avevo gia detto qualche giorno fa al telefono chi si aspetta differenze abissali a livello BD rimarrà deluso confrontando un lettore diciamo normale e un top di gamma, la base di partenza del software bd è talmente alta che è ben difficile da peggiorare ma nel confronto diretto si possono apprezzare queste differenze e c'è da dire che tu la PS3 non la colleghi direttamente al pannello ma il segnale viene comunque "ritoccato" dal processore del pre Anthem Statement D2v che non è proprio l'ultimo arrivato(Realta se non sbaglio) e nel collegamento diretto la differenza sarebbe stata ben più evidente in confronto alla PS3. Le differenze non stanno tanto nella nitidezza dell'immagine che è comunque superiore ma nella fluidità di movimento e nella totale assenza di rumore video che si percepisce anche con i BD ma con i dvd è addirittura imbarazzante. Sono contento per te che adesso ti sia convinto così potrai mettere un lettore allineato al tuo sistema che devo dire mi è piaciuto ed è sicuramente uno dei migliori che abbia mai sentito, ti ho gia detto dove interverrei io...
-
07-01-2010, 14:47 #955
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 264
è normale che la luce blu sul pannello anteriore una volta che parte il BD si spenga?
HT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6
-
07-01-2010, 19:17 #956
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Per fortuna sì, allew volte queste elettroniche mi sembrano degli alberi di natale: ma ci vuole tanto a fare un display che si accende solo se si impartisce un comando
.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
09-01-2010, 17:57 #957
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
BDP9500 mandato all'assistenza.
Speriamo in bene...
-
09-01-2010, 19:59 #958
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Sono sempfre più contento di qjuesto lettore: restituisce un'immagine pulitissima e definita, con colori sempre al loro posto.
Non so come si faccia a dire che i lettori blu-ray sono tutti uguali: un rapido confronto con il BD35 evidenzia una maggiore pulizia e definizione.
Infine, ma non vorrei sbagliarmi mi sembra che la gestione del 24p sia molto più fluida, con una minore perdita di definizione nelle immagini veloci rispetto al BD35 ed alla PS3.
Peccato solo per l'impossibilità di inviare le tracce lossless in bitstream via hdmi, altra mancanza l'impossibilità di visualizzare informazioni circa codec e bitrate.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
09-01-2010, 20:13 #959
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da luipic
-
09-01-2010, 20:16 #960
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Sì, ho sbagliato mi riferivo alle tracce lossy (DD e DTS), quelle HD sono inviate correttamente.
Il problema deriva dall'impossibilità di disattivare l'audio secondario se non sulle tracce hd.VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X