|
|
Risultati da 1.786 a 1.800 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
21-05-2011, 23:56 #1786
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Se qualcuno può aiutarmi...sarebbe possibile escludere il funzionamento della ventola posteriore che durante gli ascolti notturni mi sembra alquanto fastidiosa?.Ho provato a porvi davanti un elemento che contribuisse a smorzare il rumore e mi sono fatto fare una specie di contenitore in plexiglass da porvi sopra ed un pò il ronzio si è affievolito ma non capisco perchè la ventola deve partire in automatico con l'avvio del disco.Se riuscissi a gestire questa cosa penso sarebbe il lettore quasi perfetto...soprattutto nel rapporto qualità prezzo...fatevi vivi!!!
-
22-05-2011, 09:15 #1787
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
peggior acquisto abbia mai fatto
-
22-05-2011, 16:49 #1788
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
posso sapere il motivo?
-
22-05-2011, 17:09 #1789
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
giorgio se guardi un po' di discussioni indietro puoi trovare tutti i problemi che io e altri utenti hanno avuto a riguardo. Quando funzionava faceva davvero bene ma il resto .....
-
22-05-2011, 18:22 #1790
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
In effetti mi sono guardato un po di pagine indietro ed effettivamente...Io l'ho preso usato con parziale permuta con un samsung 2500 e non ho mai riscontrato il minimo problema a parte la gestione bassi delle analogiche,rumore ventola ora un pò abbassato ecc...ma dal punto di vista video veramente è un gran bel vedere.Forse venivo da un lettore che ha fatto una marea di aggiornamenti ed anche se il video del sammy era veramente buono bastava un titolo un pò complicato ed ecco che si inceppava subito (con la play3 mai nessun problema)Pensa che sono fermo con il Philips all'1.07 e nonostante ciò ad ora non ho problemi di lettura con nessun supporto.Riuscissi ad abbassare la rotazione della ventola sarei veramente soddisfatto.
-
30-05-2011, 12:47 #1791
Continuo a dire che il lettore funziona perfettamente e non manifesta nessun problema.
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
30-05-2011, 13:16 #1792
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 124
Vi dico questo: finché ha funzionato bene è stato praticamente perfetto. Poi ha cominciato ad avere vari problemi: rallentamenti, blocchi improvvisi, ecc. Pur tenendolo sempre aggiornato all'ultimissima versione del firmware, ha iniziato mesi fa a non leggere alcuni BR, poi perfino alcuni DVD. Ho comunicato all'assistenza i codici EAN dei dischi suddetti, e qui mi sono scontrato con un muro di gomma: non mi hanno affatto... assistito, assicurandomi (da mesi!) che stavano lavorando ad una nuova versione del firmware e infine consigliandomi, guarda un po', a portare il lettore in assistenza.
Poiché ho perso lo scontrino fiscale, ho deciso di acqusitare un lettore universale Denon e (per ora, corna) mi trovo benissimo: un altro mondo.
Ciao
-
30-05-2011, 22:01 #1793
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
stessa cosa Leonardo.....con me la philips bel crocione sopra. Mi hanno mandato un paio di email e poi....il silenzio
-
31-05-2011, 19:03 #1794
Beh magari una croce no, però.... ! Certo non mi aspettavo di dover tribolare con la connessione HDMI !!! Per il resto funziona benissimo.
Comunque a parte l'imbarazzo forse la Philips avrebbe potuto fare un bel mea culpa, trovare soluzioni ai problemi progettuali così da (a quello che vedo) perdere meno clienti: si spende talmente tanto per "conquistare" nuovi clienti che perderne i vecchi per pochi euro mi sembra stupido !
x Giorgio: se non ricordo male nel setting puoi trovare la regolazione dei singoli canali analogici... Comunque se le tue casse frontali "scendono" in frequenza puoi tranquillamente eliminare il sub: basta specificare che sono "grandi". Sulla ventola non posso aiutarti: io non la sento affatto ! Riguardo al contenitore.... se non fai respirare il lettore, rischi di cuocerloPre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
31-05-2011, 22:20 #1795
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
In effetti ho proprio fatto come indichi ho eliminato il sub nel setting(ho 4 casse da pavimento per front e rear) e mi sembra tutto a posto.Per quanto riguarda il contenitore dietro è aperto per lasciare sfogare l'aria e questo mi ha consentito di abbattere un pò di rumore della ventola che sento soprattutto perchè il lettore è posizionato vicino alla seduta per cui...Certo che le prestazioni video nonostante quello che ho letto nel forum sulla affidabilità per me sono veramente notevoli.Proprio questi giorni ho visto Tron legacy confrontandolo con ps3 e non c'è storia per colori,controllo rumore video ecc...Per la cronaca uso la modalità ottimale
-
15-08-2011, 15:39 #1796
ma in usb legge i file audio wave?
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
17-08-2011, 11:03 #1797
dunque trovato e preso da mediaworld al prezzo di 175 euro!era l'ultimo esposto e fortunatamente privo di graffi o imperfezioni! internamente aveva installato il primissimo firmware 1.00,E GIà MI LEGGEVA avatar senza nessun problema!aggiornato poi all'ultima versione 1.09 senza conseguenze!come parere personale la cosa che mi ha colpito di più è stato l'audio,di un altro pianeta rispetto al mio vecchio sammy bd1500,sul lato video confermo le impressioni che avete tutti....che dite per 175 euro ho fatto l'affare?
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
17-08-2011, 12:11 #1798
Finche' continuera' a funzionare, visto che il problema di Philips aime' e' proprio l'affidabilita', hai fatto un buon affare.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
17-08-2011, 12:43 #1799
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Per me a quel prezzo non hai fatto un affare ma un superaffare solo per la qualità video in upscaling che riesce a dare.Per l'audio rispetto al mio AX1 anche con le codifiche estese grosse differenze non ne sento ma questo è dovuto al fatto che la scheda di decodifica/conversione dell'AX1 rispetto a Philips è di un altro pianeta.
-
17-08-2011, 17:40 #1800
Originariamente scritto da Microfast
anche perchè non ho mai avuto problemi con philips!
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30