|
|
Risultati da 1.666 a 1.680 di 2530
Discussione: [Oppo BD-83] Discussione non ufficiale
-
26-11-2009, 12:04 #1666
Originariamente scritto da Highlander
Passa al CRTCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
26-11-2009, 12:10 #1667
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Highlander
-
26-11-2009, 12:18 #1668
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Highlander
-
26-11-2009, 12:23 #1669
Non sono d'accordo .. sul Giapponese ..
ma siamo OT ... e non posso replicare ulteriormente ...
-
26-11-2009, 12:40 #1670
Onestamente faccio molta fatica a seguirvi.....io ancora non ho capito alcune cose di questo lettore:
1 - E' meglio utilizzare le analogiche o utilizzare l'hdmi? [per i film]
2 - In ambito musicale è prevista l'uscita analogica indipendente dall'HDMI?
nel senso che posso utilizzare entrambe collegate allo stesso Ampli e decidere dall'Ampli quale uscita utilizzare?
Scusa per le domande banali."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
26-11-2009, 12:53 #1671
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Dark73
DIPENDE da a che *cosa* lo colleghi. Come va il tuo sintoampli a confronto tra analogico e digitale ? Ha DAC migliori/uguali/peggiori dell'Oppo ? Processa il segnale in qualche modo ? Digitalizza tutto quello che entra in analogico comunque, quindi alla fine sempre i suoi DAC lavorano ? Che percorsi fa il segnale analogico oppure digitale in ingresso e come cambia a seconda delle impostazioni ? (pure direct, si, no, etc.)
DIPENDE dal tipo di casse che hai (grosse, piccole, mini, dipendono molto dal bass-management, si, no ? )
DIPENDE da come è fatto l'ambiente. Puoi spostare le casse come vuoi oppure hai limiti precisi e sei costretto ad una disposizione asimmetrica ? Devi usare l'EQ ambientale (Audissey, etc.), oppure puoi farne a meno ?
2 - In ambito musicale è prevista l'uscita analogica indipendente dall'HDMI?Ultima modifica di gattapuffina; 26-11-2009 alle 12:58
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
26-11-2009, 12:54 #1672
Provare, provare, provare... provare.
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
26-11-2009, 18:58 #1673
Originariamente scritto da gattapuffina
Come faccio a sapere se i suoi DAC lavorano comunque?
Mezzo OT, ma adesso mi dovete rispondere comunque
-
26-11-2009, 21:12 #1674
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da jarder
Ad esempio, se permette ai applicare eq ambientale (automatica o meno, non cambia), sicuramente digitalizza tutto quello che entra, e quindi usa i suoi convertitori.
Le varie modalità Direct, in teoria, dovrebbero saltare tutto questo, e passare il segnale analogico direttamente agli stadi finali.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
26-11-2009, 21:14 #1675
Esatto
Il mio in 5.1 direct funziona SOLO il Volume
-
26-11-2009, 23:57 #1676
Originariamente scritto da gattapuffina
Cmq in ogni caso, se chiedevo se suonava meglio in analogica o in HDMI è perchè ovviamente il mio sinto ampli, un denon 3808, processa tranquillamente tutte le nuove codifiche ed ha pertanot il pieno supporto sull'HDMI
La domanda sul lettore era fatta perchè semplicemente sono rimasto un po all'antica...Un lector come lettore CD che ha solo analogiche e la PS3 per i bluray....."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
27-11-2009, 00:33 #1677
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Dark73
Non c'entra nulla l'avere o non avere il tempo per capire se l'analogica suona meglio dell'HDMI.
L'analogica non suona "meglio" o "peggio" dell'HDMI, in assoluto.
Per QUESTO nessuno può dare una risposta uguale per tutti, indipendentemente da quanto tempo abbia a disposizione, e indipendentemente dal fatto che invece tu non ne abbia.
Almeno che, quando dici che "non tutti hanno tempo di studiare e fare misure", tu non ti riferisca al fatto che, quelli che invece il tempo di studiare e di fare le misure ce l'hanno, si riferisse al fatto che lo hanno per venire a FARE LE MISURE A CASA TUA.
Perchè è tutto qui il problema: già c'è una differenza di base a seconda di quali apparecchi usi assieme all'Oppo, INOLTRE c'è una differenza ambientale, e l'ambiente influenza ANCHE come imposti un determinato apparecchio, sempre che questo abbia la possibilità di farti scegliere la soluzione migliore per il tuo ambiente.
Dove per ambiente, si intende tutto: dalla disposizione della stanza, che influenza la disposizione delle casse (quella attuale, e quella che potresti eventualmente variare. Oppure che non potresti...), ai materiali, etc.
E comunque, anche avendo tutto il tempo del mondo, è impossibile valutare alla cieca se può suonare meglio l'analogico oppure il digitale, in un posto x che uno neanche ha mai visto.
Come guida generale, teorica:
Se il tuo ambiente è sufficentemente neutro, se le casse sono tutte a larga estensione di frequenza, se sono tutte molto simili o addirittura uguali, se sono tutte alla stessa distanza e sono disposte simmetricamente, l'ideale è usare un sintoampli anche di vecchia generazione, che suona *BENE* in analogico e usare il multicanale analogico, anche perchè così puoi usare le codifiche HD.
Se invece il tuo ambiente è da correggere, le casse sono di tipi diversi, alcune piccole altre grandi, con diverse efficenze e addirittura timbriche diverse, e magari sei pure costretto dall'ambiente a disporle a distanze asimmetriche, sei in una situazione di dover dipendere molto dalle correzioni dei DSP, cioè Bass Management, ritardi e livelli tra i canali e EQ ambientale.
Dato che queste funzioni sono sempre più curate nei sintoampli moderni, se sei costretto a passare dai loro DSP, a questo punto meglio inviare tutto in bitstream HDMI, altrimenti ti becchi una conversione A/D/A aggiuntiva, che ti vanifica probabilmente tutti i vantaggi di avere un'uscita analogica "buona" sul lettore.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
27-11-2009, 09:09 #1678
Originariamente scritto da gattapuffina
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
27-11-2009, 09:36 #1679
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Scusate per la domanda banale, e forse già fatta, ma è uscito l'Oppo SE negli States? Se si dove si può acquistare online? Grazie
-
27-11-2009, 09:42 #1680
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.932
forse sul sito del produttore?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ