Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 162 di 169 PrimaPrima ... 62112152158159160161162163164165166 ... UltimaUltima
Risultati da 2.416 a 2.430 di 2530
  1. #2416
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303

    @magiapa
    Mi sembrano ottimi componenti,se posso darti un consiglio... io non lesinerei troppo con i cavi,l'Oppo SE in analogico e' in grado di offrire altissime prestazioni sonore,..diamone la possibilita' .
    Ciao
    H.T:TV Led Samsung UE55F6500;Player Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod ;Multi-Ch Ampli Dussun D9;Diff: Front Heco Celan XT 501,Center: Heco Celan xt Center,Surr Heco Celan XT301,Sub Heco Victa25. ST: Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod Pre Nuforce P-9,Finale : Urei Audio Technology HEXA2250 Diff :Heco Celan XT501;Cable:-Power ViaBlue X-60 - Signal 5.1ch Vdh Thunderline, 2ch A.Q Panther.Pot AQ M.Blanc/CV-6.Sub Vdh hybrid

  2. #2417
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Io sapevo che i SACD "ibridi" sono quelli che contengono una registrazione CD standard, quindi riproducibile anche da un normale lettore CD e una registrazione ad alta risoluzione in standard SACD.
    Esattamente
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  3. #2418
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da nexus.av
    @magiapa
    Mi sembrano ottimi componenti,se posso darti un consiglio... io non lesinerei troppo con i cavi,l'Oppo SE in analogico e' in grado di offrire altissime prestazioni sonore,..diamone la possibilita' .
    Ciao
    Avete qualche esempio di cavi adatti al mio caso?

  4. #2419
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    @ gattapuffina:
    hai mp in arrivo... ma dovresti liberare un pò di spazio.

  5. #2420
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Ordinato NUForce edition
    Arriva stasera e non vedo l'ora di sottoporlo a test approfondito.
    Lo raffronterò al Marantz 7004
    Collegamento via HDMI (per ora), ed analogico stereo per cd/sacd.
    Chi avrà la meglio?
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  6. #2421
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    21
    Salve a tutti !!! Spero qualcuno mi possa aiutare Ho inavvertitamente(per non dire che stavo smanettando un pò tutti i menù dell'oppo spinto dalla curiosità) e sono andato a impostare ALT. CODE nel menù "remote control code" ed ora non mi funziona più il telecomando.Qualcuno sa dirmi se posso rimediare al danno? e come ?
    Grazie !
    video : SHARP XV-Z21000 audio:AMPLI ONKYO TXDS797 DVD DENON 2800 CASSE JAMO E850 SUB e8d lettore universale: oppo bdp-83.Poi si vedrà il resto.....chissà

  7. #2422
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    21
    Adesso ,addirittura non mi va avanti nell'aggiornamento firmware e si blocca quando mi chiede "a firmware file for the bd loader is found. Upgrade ?" non mi accetta il tasto centrale sul player visto che ho il telecomando bloccato. Qualcuna sa aiutarmi ????
    video : SHARP XV-Z21000 audio:AMPLI ONKYO TXDS797 DVD DENON 2800 CASSE JAMO E850 SUB e8d lettore universale: oppo bdp-83.Poi si vedrà il resto.....chissà

  8. #2423
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    21
    Ora mi dice "wrong region code" ma che mi sta succedendo ?
    video : SHARP XV-Z21000 audio:AMPLI ONKYO TXDS797 DVD DENON 2800 CASSE JAMO E850 SUB e8d lettore universale: oppo bdp-83.Poi si vedrà il resto.....chissà

  9. #2424
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Ritirato e montato
    Settaggi di base e.....piccolo test.
    Provato subito un CD (Oneshot, rimasterizzato 24 bit) collegato in Pure Direct via analogico all'Onkyo.
    Musicalità incrdeibile...dettagli spaventosi suono arioso, da pauraaa
    Provato il region free e tutto ok, piccola paura perchè non prendeva il BD di Ligabue (Reg.B) dopo aver agito sul telecomando.....ma bisognava spegnere il lettore per fare accettare il cambio reg.
    Il test sul dvd di James Taylor (che conosco a memoria) ha confermato la bontà del ABT 2010, upscaling da paura sembrava un BD!!!
    Per ora può bastare così, sono tranquillo che è tutto apposto.
    Mio caro Marantz 7004, mesà che ti parcheggio


    Ho da farvi una domanda riguardo al cavo HDMI fornito in dotazione con il lettore.
    Sembra un cavo discreto, per lo meno in quanto a sezione robusta.
    Poi ho notato che ci sono due filtri quasi vicino ai connettori.
    A cosa servono?
    Chi di voi lo usa? Oppure lo avete scartato a priori?
    Io ho preferito i miei vecchi (ma non tanto) Atlona HDMI.
    La serie è questa
    Conviene cambiare o continuo con gli Atlona?
    Scusate se (forse) sono OT
    Ultima modifica di iaiopasq_; 20-05-2010 alle 19:17
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  10. #2425
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Il cavo fornito con il lettore è un onesto cavo cinese da quattro soldi.

    Quelle cose alle due estremità sono ferriti, servono perchè il cavo hdmi non emetta come una antenna (ossia: non servono a un cavolo...) e in USA le mettono anche sui cavi dell'aspirapolvere

    Io uso quello, per un metro va benissimo, ma se hai cavi migliori usa quelli e tienilo come "muletto"

  11. #2426
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Gli anelli di ferrite in prossimità dei connettori servono ad eliminare i disturbi di origine elettromagnetica (EMI )
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  12. #2427
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Però non i disturbi che arrivano dall'esterno ma, come ha già spiegato Iaiopasq, quelli che possono essere irradiati dall'apparecchiatura.

    In USA esistono da moltissimo tempo norme severissime in merito alle emissioni a radiofrequenza, per evitare che ci siano disturbi alle trasmission radio/TV regolari, per cui ci sono livelli ben determinati che non possono essere superati.

    Per questo motivo quando i PC cominciarono a diventare di uso domestico ci si preoccupò che non ci fossero emissioni superiori al consentito, poichè i PC sarebbero dei veri e propri trasmettitori radio se non si prendessero le adeguate contromisure.

    Tutti i cavi in uscita potrebbero diventare delle vere e proprie antenne per cui si inziò a mettere gli anelli di ferrite sia internamente, sui connettori, che sui cavi del monitor, di rete, ecc.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #2428
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Da quello che sto capendo, questi anelli di ferrite sarebbero delle vere e proprie "resistenze" che intaccherebbero il segnale A/V veicolato.
    Ne deriverebbero, quindi, benefici o perdite di qualità del segnale stesso?
    Dalle mie deduzioni logiche, non fondate su alcun dato scientifico, dovrei concludere che quasiasi cosa che si frappone al segnale è pur sempre un trattamento dello stesso....e quindi incide negativamente alla resa del segnale. Correggetemi se sbaglio
    Al di là del cavo in dotazione dell'oppo, appurato che trattasi di "cineseria", anche G&BL nel suo catalogo serie Performance e Advanced adotta lo stesso tipo di sistema con anelli in ferrite. Quindi, in teoria, non dovrebbero inficiare sulla resa del segnale.
    Oppure è meglio, forse, tagliare la testa al toro ed andare sui cavi "flat" che sono senza questi famigerati anelli di ferrite?
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  14. #2429
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In linea teorica tutto influscisce sulla qualità di un segnale, anche la temperatura dell'ambiente e l'umidità dell'aria.

    Detto questo, nella realtà della vita quotidiana bisogna distingure tra quanto può accadere teoricamete, quanto effettivamente accade nella realtà ma non è rilevabile se non strumentalmente e per di più con metodologie non banali e, per finire, quanto effettivamente accade nella realtà ed è avvertibile anche da un essere umano normale.

    Gli anelli di ferrite intervengono sul segnale ma a frequenze molto elevate, ovvero quelle di parecchi MHz, decine se non centinaia, si parlava infatti di radiofrequenza.

    Pertanto ad un segnale audio, come si suol dire, "non gli fanno un baffo".

    Per quanto riguarda i cavi piatti non cambierebbe nulla.

    Infatti in campo informatico, quando si usavano i cavi piatti per collegamenti esterni (stampante su porta parallela), si mettevano anche lì le ferriti, fatte con forma apposita per farci passare quel tipo di cavo.

    Si vede che questa parte non è stata recepita dai costruttori di cavi audio, forse hanno pensato che non fosse abbastanza scenografico o rovinasse l'aspetto.

    Non c'è infatti alcun motivo per metterli sui cavi rotondi e non su quelli piatti, se su questi ultimi sono inutili anche sui primi dovrebbero essere altrettanto inutili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #2430
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261

    domanda semplice semplice: questo lettore lo si trova in qualche store italiano (internet o negozio fisico che sia) oppure va per forza di cose acquistato negli stati uniti e poi "sbloccato" ?

    [OT]
    Nessuno sa di indiscrezioni riguardo una eventuale e imminente messa in commercio da parte di Oppo di un lettore BD compatibile con HDMI 1.4 e segnali 3D?
    [/OT]


Pagina 162 di 169 PrimaPrima ... 62112152158159160161162163164165166 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •