|
|
Risultati da 1.726 a 1.740 di 2530
Discussione: [Oppo BD-83] Discussione non ufficiale
-
01-12-2009, 15:25 #1726
Originariamente scritto da Highlander
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
01-12-2009, 15:43 #1727
Marco
Il motivo per cui è nato l'SE e per dare una "spallata" ai lettori Redbook sulle 2 ch Analogiche, anche come SACD 2 ch da DSD ...
Delle Multicanale gliene frega relativamente
( Guardate il "risigato" Soundprocessing per l'allineamento ... c'è, fa il suo dovere; ma per molti utenti non basta, risultato ?? Vanno di hdmi e se ne fregano dell'analogico e della SE)
Ho scritto e sono in contatto con Jason ( Nu Force ) proponendogli una Audio Board con 5x 9016.
Attualmente il 9016 come è implementato sulla SE è in quad config. e serve le uscite Stereo.
Gli ho proposto di replicare questo path sulle multicanale
Insomma ... una "killer machine"
(Il 9018 NON lo monteranno MAI ... costa troppo, specie in configurazione mono dove ce ne vorrebbero 10)
Come gli ho proposto io la cosa, si potrebbe contenere i costi ( il 9016 costa la metà del 9018 e va alla grande !! il 9018 va meglio solo se configurato in mono)
si dovrebbero alimentare e accomodare 5 chips ( 1 per le stereo e 4 per le multicanale ) e il circuito è gia pronto copiando il path dalla Stereo
Mi ha detto che stanno valutando, l'idea gli è piacutama devono valutare costi e interesse per vedere quante se ne possono vendere, visto che si andrebbe su con il prezzo ma costerebbe sempre meno di un Lexicon con prodotto ribrandizzato e andrebbe meglio di qualsiasi lettore fino a 10k e oltre
-
01-12-2009, 16:21 #1728
Il 9018 usato in conf. 7.1 e' persino leggermente migliore del 9016 utilizzato in stereo.
http://www.esstech.com/index.php?p=products_DAC
Quindi un solo 9018 usato in multicanale con replica dei connettori per i primi due canali e niente piu' DAC dedicato per l'uscita stereo, sarebbe piu' conveniente ed economico di quello che proponi.
Io rimango convinto che la soluzione ideale sia usare un BDP-83 normale ed uno scatolotto "audio interface HDMI" moddato per uscire con quattro spdif a bassissimo jitter per poi usare i DAC che vuoi senza legarti vita natural durante ad uno specifico lettore.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
01-12-2009, 17:01 #1729
ah ecco. la versione nuforce.
Vi va di parlare ancora un pò di quella?
Ho studiato in giro e soprattutto sulle loro faq.
Sono mooolto generici. Parlano di mogliore regolazione dell'alimentazione e di non meglio definiti "componenti migliori". componenti secondari comunque a quanto ho capito.
Insomma, così a occhio, sembra che non giustifichi la differenza di prezzo rispetto alla versione SE.
qualcuno l'ha sentita, magari paragonata, o ha letto recensioni?
Insomma, vale la pena? La differenza si sente?
-
01-12-2009, 17:04 #1730
Scusa, ma se non sono chiari loro, come potrebbe esserlo di piu' qualcun altro?
Per conto mio finche' non verra' testata strumentalmente da qualche buona anima, saranno tutte chiacchiere.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
01-12-2009, 18:10 #1731
Originariamente scritto da Microfast
Ne ho parlato sia con Jason che con Rick e anche Dan lo ha confermato ... con tutti gli sbattimenti del caso, difficilmente riduci il jitter ai livelli della sua scheda interna originalee per quanto si possa fare bene e con scrupolo, alla fine si inficiano i vantaggi di DAC di pregio ..
Io sono per una Board Audio internail drawback del jitter non è cosa da poco.
Una delle differenze tra i Cirrus della Standard e gli ESS della SE è proprio che questi ultimi hanno un clock proprio ( posto accanto al chip delle Stereo) che abbassa ancora di più il possibile jitter prodotto dal Master Clock ..
-
01-12-2009, 18:26 #1732
Originariamente scritto da luca156a.r
Bisognerebbe però sentirla perchè potrebbe anche piacere di meno ..
e, al di la del piacere o meno, bisognerebbe sentire quale è TIMBRICAMENTE CORRETTA !!
A me, ad esempio, non interessa la "Cosa" AudioPhile spinta che crea un dettaglio IMPOSSIBILEma che alla fine altera quello che è stato partorito IN STUDIO o in RIPERSA LIVE !
Quindi ... Occhio !!
Tornando alle Mod.
I DACs sono solo la punta dell'Iceberg !
Ovviamente più ci si presenta in uscita con un segnale perfetto e meglio è !
Ma il "Vestito" finale sono gli stadi di uscita ! La discretizzazione degli stessi, il bypass di certe componentistiche usate, la sostituzione di componenti importanti con altri di migliore qualità e tolleranza più selettiva, la cura delle alimentazioni, etc. etc..
Perchè Nessuno dice niente e/o approfondisce ??
Ma perchè ognuno ha la "Sua Ricetta" che frutto di anni di esperienza e lavoro di ricerca ... e quindi ecco la reticenza ....Ultima modifica di Highlander; 01-12-2009 alle 18:32
-
01-12-2009, 18:50 #1733
Originariamente scritto da Highlander
In particolare cosa intendi? che la versione SE e, se vogliamo, più tendente al monitor?
Effettivamente nelle faq di nuforce si parla di maggior aria fra gli strumenti. E' una sonorità più "musicale" quindi?
-
01-12-2009, 19:04 #1734
Originariamente scritto da Highlander
Di a Jason, Rick e Dan che esibiscano grafici e dati strumentali che certifichino al di la delle parole i miglioramenti annunciati e che, ricordo, hanno fatto lievitare non di poco il prezzo originale: io ero e sono pronto qui con la strumentazione ...
Non ho mai visto un modder fino ad ora che ti faccia vedere i grafici di prima e dopo i pastrugnamenti e l'unico apparecchio modificato che ho avuto l'opportunita' di provare, rispetto alla base originale, era un disastro, un netto peggioramento.
Eppure sulla carta ed a parole, a sentire chi l'aveva fatto, era il non plus ultra: alimentatore stratosferico e sovradimensionato, stadio di uscita senza controreazione e realizzato a componenti discreti, oscillatori ultrastabili da 0,001 ppm.
Prudenza amici, prudenza .....
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
01-12-2009, 19:06 #1735
Originariamente scritto da luca156a.r
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
01-12-2009, 19:16 #1736
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 316
info
se non sbaglio ragazzi il br sammy 2500 dovrebbe montare i famosi dac ess 9006, per capirci quelli montati sull'uscita multicanale dell'oppo bd SE o sbaglio!!
p.s: sarebbe opportuno reperire un confronto comparativo sul multicanale fra la standard edition e la special edition per vedere se effettivamente il gap in termini di prezzo fra la versione standard edition e la Special edition e è lecito che ci sia.
Chiaramente parlo delle uscite multicanale e non sulle uscite stereo che da quanto ho capito sono da urlo!!
grazie mille
fluck74
-
01-12-2009, 19:48 #1737
Originariamente scritto da Microfast
prendi un Oppo standard
caricaci un CD e senti come suona sulle Stereo o dalle left e Right delle multicanale.
Si sente la differenza ?? Direi di Si
fai la stessa prova con la SE ... stesso discorso
Allo stesso modo se andrai a cofrontare le stereo della SE con le stereo dell Normale, la differenza ci sarà, com e ci sarà anche tra le multicanale
Se poi si modificano anche dei componenti i risultati saranno comunque diversi e il suono cambia !
Per me NON è Aria Fritta ...
Diventa Aria fritta se uno non lo ascolta e non se ne rende conto personalmente
Il vero problema che ho sollevato poco sopra e che per me è il più importante, è quello di stabilire QUALE sia il VERO Timbro e Sonorità corretta !!
Quindi, una modifica può essere migliorativa o peggiorativa sia in base ai gusti che non tengono conto dei riferimenti e sia, invence , per chi ne tiene conto.
Io, personalmente, finchè non le sento sul mio layout con i miei reference missati da me in Studio, Non posso dire se è meglio o peggio
Il mio discorso iniziale era sui DAC e nel presentarsi in stadio di uscita con TUTTI i DAC UGUALI !!!
Ovvero, Portare la Stessa Qualità che esprime ora la SE sulle uscite Stereo a TUTTE le uscite del Multicanale !
replicandone il circuito paro paro !!
Le mod ulteriori sono campo di sperimentazione che possono diventare gioie o dolori
-
01-12-2009, 20:20 #1738
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
. .
Ultima modifica di gattapuffina; 01-12-2009 alle 20:33
-
01-12-2009, 20:33 #1739
Guarda che ha detto giusto, l'SE usa sulle uscite multicanali l'ESS9006.
Ribadisco nuovamente il mio pensiero rispondendo anche ad HIGHLANDER.
Sarebbe stato meglio usare un singolo ESS9018 in configurazione 7.1, visto che anche usato così e' gia' superiore al 9016 usato per le uscite stereo ed avremmo avuto la stessa identica qualita' per tutti i canali.
Io comunque ho intrapreso un'altra strada, un DAC esterno basato sull'ESS9018 che solo in stereo mi e' costato in parti circa 1000 Euro, insomma il confronto con il DAC dell'SE liscio, gassato o ferrarelle e' improponibile, del resto ho voluto strafare
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
01-12-2009, 20:38 #1740
Originariamente scritto da Microfast
Siamo a $32 e spicci per il 9016 e $67,70 per "l'astronomico" 9018