|
|
Risultati da 1.186 a 1.200 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
12-01-2010, 08:54 #1186
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
In questa discussione è stato sempre scritto che le ISO non vengono lette...
-
12-01-2010, 09:44 #1187
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 62
Per mauromol.
Confermo che siamo persone diverse che hanno in comune solo delle analogiche afone.
A parte gli scherzi mi par di capire che la mia idea iniziale, ovvero di poter ovviare alle decodifiche hd non presenti nell'ampli utilizzando le analogiche, sia destinata al fallimento in quanto mi sembra che il problema non sia solo mio.
Ho solo il sospettino che un aggiornamento firmware possa risolvere il problema in quanto ho letto che le decodifiche hd hanno parametri rigidi che restituiscono per forza la traccia originale non compressa, di conseguenza il problema dovrebbe essere nel bilanciamento dei livelli sui quali forse i valenti tecnici LG possono intervenire
Se ho detto una fesseria lieto di leggere smentite.TV: LG 50 PQ6000; BD: LG bd390; Sintoampli: Yamaha rxv365; Diffusori: citofoni del Kit (per ora).
-
12-01-2010, 12:16 #1188
Originariamente scritto da ginxie
-
12-01-2010, 13:41 #1189
D.t.s.
Forse lo sapevate già, in caso contrario vi posto una chicca il lettore in oggetto,fà la ricodifica in D.T.S. Ho provato,inserendo un blu-ray in semplice 5-1 e l'ampli mi indica D.T.S. rimanendo 5-1 nel display del 390.Provare per credere, se non lo sapevate già
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
12-01-2010, 14:04 #1190
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1
Fantastico
ciao a tutti,
ho appena acquistato questo modello blu ray e grazie alle vostre discussioni e ai vostri chiarimenti devo dire che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.
-
12-01-2010, 14:23 #1191
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
curioso evento: finora ho utilizzato nero media home per far "vedere" all'LG il contenuto delle risorse condivise sul mio pc (su cui gira xp).
ieri, dopo svariate pressione sul tasto D "riacqusisci server" all'improvviso mi ha "visto" il pc anche s enero media home non era avviato
-
12-01-2010, 15:34 #1192
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 192
Ho ancora un problema: ho impostato la rete wireless con Ip statico e si connette al rooter ma non a internet.
La mia configurazione è questa: Centralina fastweb da cui partono due cavi, uno al mio pc e l'altro al rooter wireless, al rooter wireless sono connessi in wireless il pc di mia sorella e il lettore.
Ora il lettore è connesso al rooter e come server vede il pc di mia sorella ma segnala che la rete è interrotta tra rooter e centralina fastweb infatti il mio pc non lo vede. Come'è possibile?
-
12-01-2010, 20:35 #1193
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 192
Scusate, ho anche un altro dubbio: le uscite audio analogiche sono amplificate?
Perchè collegando il lettore all'ampli rotel il volume devo tenerlo bassissimo
-
13-01-2010, 09:58 #1194
Originariamente scritto da rocchiale
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-01-2010, 11:05 #1195
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da dratta
Onestamente troverei un po' strano che faccia una ricodifica del genere.
-
13-01-2010, 11:10 #1196
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da rocchiale
Il fatto però che il lettore non riesca ad accedere ad Internet non me lo spiego. Non è che fosse un problema temporaneo? Il PC di tua sorella si connette ad Internet?
-
13-01-2010, 11:23 #1197
Originariamente scritto da mauromol
IMHO potrebbe servire solo nel caso che non si possano usare le codifiche HD (in quanto si dispone solo di una connessione ottica/coassiale verso l'ampli), oltre che per mixare le tracce audio...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-01-2010, 11:49 #1198
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da mauromol
in effetti lo fa anche a me di segnalarmi DTS sull'ampli quando invece sono tracce 5.1, non ho capito il motivo...ma sopratutto cosa vorrebbe dire che l'ampli mi ricodifica in dts una traccia 5.1 nativa? ma che senso ha?
-
13-01-2010, 11:56 #1199
Basta leggere quello che ho scritto sopra...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-01-2010, 12:12 #1200
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 192
Originariamente scritto da mauromol
Quindi se ho capito bene devo cambiare l'ip del rooter impostandolo uguale a quello della centralina tranne le ultime tre cifre. Giusto?