Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 207 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126176 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 3095
  1. #1126
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486

    Giusto per completezza di informazione: il segnale video in uscita sul videocomposito non e' che brilli proprio per qualita'.
    Gia' non sfrutta appieno la qualita' di un dvd, figuriamoci di un bd.
    Se il televisore non ha l'ingresso hdmi, un lettore bd e' inutile (imho): meglio spendere 30, o 40 euro per un lettore solo dvd + pennette usb, con uscita scart (con segnale RGB): si vedrebbe meglio di un lettore bd su uscita videocomposito (il connettore giallo).
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  2. #1127
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Crotone
    Messaggi
    26

    HD esterno non funge

    @Mauromol

    Come ho scritto a pag. 74 si tratta di un HD WD MYPassport 360 Gb autoalimentato.

    Questo formattato in NTFS, collegato alla porta USB del lettore, non viene assolutamente visto. Specifico che lo collego prima di accendere il lettore. Leggendo i post precedenti sembrava dovesse fungere ma a me non va. Lo stesso HD, collegato al WDHDTV, o al PC, funziona perfettamente. Una chiavetta USB della Sony da 8 Gb forammattata anch'essa in NTFS viene vista regolarmente. Tu mi dici che potrebbe essere un problema di insufficiente alimentazione, cosa posso fare per farglielo vedere? Quando torno a casa proverò a collegarlo con lettore acceso..... in alternativa?

  3. #1128
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    62
    identico disco, nessun problema, almeno per la prova che feci appena preso il lettore prima di affiancargli un wd da un tb alimentato e dedicato a lui. Riproverò per poterti dare una risposta precisa.
    Ne approfitto per esporre un problema o almeno una richiesta di opinioni in proposito premettendo la mia inesperienza in materia.
    Il lettore in oggetto è collegato sia via cavo coassiale che tramite le uscite analogiche ad un amli Yamaha rxv 365 che non supporta l'hdmi audio nè le decodifiche hd (così imparo a non studiare tutto approfonditamente prima di comprare).
    Per le prove che ho fatto fin'ora le uscite analogiche mi sembra che restituiscano un sonoro (parlo soprattutto di tracce dts hd ma) peggiori di quello restituto dal cavo coassiale (che legge solo il core della traccia dts senza la parte hd non supportata da tale connessione).
    E' il nostro lettore che ha una pessima decodifica interna o sono io che sbaglio qualcosa?
    Grazie in anticipo delle vostre opinioni.

  4. #1129
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da t.michele
    @Robin08
    Con BD390 collegato con cavo di rete, con HD esterno e da DVD masterizzato, nessun problema negli avanzamenti veloci sia in HD e SD, sincronismo perfetto di audio e video, ovviamente se lo fai avanzare di molti minuti il lettore ci pensa un attimo e poi riparte perfetto...
    Ma ti riferisci ad i file .mpg e .vob ?

    Robin08

  5. #1130
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Scusate ragazzi, forse mi sono perso qualche cosa leggendo il forum.
    Anche se credo di averlo letto praticamente tutto.
    Ma non si diceva che con i BD i lettori blu ray un volta spenti ad un certo punto del film , alla riaccensione si ripartiva dal menù principale??
    O questo è valido per le altre marche??
    In breve ieri sera ho spento il 390 sul BD Blade runner a circa un 1h e 30' di visione.
    Dieci minuti fa l'ho riacceso con il tasto play ed è ripartito allo stesso punto!!!

    Altra cosa, capita anche a voi che vedendo in WiFi un film da PC questo vada a scatti?? Mi succede con nero home editition.
    Ciao

  6. #1131
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Prov. Arezzo
    Messaggi
    34
    Qualcuno ha una TV Panasonic e il lettore bluray LG BD390?

    I sistemi Viera-link e Simplink sono compatibili?

    Io ho un Panasonic TX-P42V10E e vorrei comprare questo lettore. Qualche vostro consiglio?

  7. #1132
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    secondo me è normale che collegando in analogico senti peggio che con il coassiale perchè sicuramente i dac interni all'amplificatore sono piu di qualità di quelli interni a questo lettore. quindi il mio consiglio è di mantenerlo collegato tramite coassiale e di fare a meno delle nuove codifiche ma di accontentarti di quelle in possesso dal tuo yamaha...

    saluti

  8. #1133
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Crotone
    Messaggi
    26
    @mauromol

    avevi ragione collegandolo a lettore acceso lo vede regolarmente.

  9. #1134
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    @roto: occhio però che altri nel thread dicevano di sentire molto bene usando le uscite analogiche del lettore...

    @NEC: non è una specifica BD che si debba ripartire dal menu... il lettore anzi ti fa un servizio in più facendo ripartire il film da dove l'avevi interrotto. Se non vuoi che succeda, prima di spegnere il lettore premi Stop due volte. Per quanto riguarda i film che scattano via WiFi, se leggi indietro, vedrai che può capitare con film in alta risoluzione e connessioni WiFi non velocissime e/o segnali deboli. Capita anche a me (in 802.11g), ma solo con gli MKV in alta risoluzione.

  10. #1135
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Crotone
    Messaggi
    26
    @NEC

    Io l'ho collegato al router con il cavo LAN e non ho mai avuto alcun problema di scattosità, anche mentre il PC è impegnato in altre faccende che gli succhiano risorse.

  11. #1136
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    62
    @mauromol
    grazie dell'opinione, è per questo che avevo le idee confuse.
    Ma mi domando, rispondendo all'altro amico, se usano dei dac così scadenti non è meglio omettere proprio la possibilità delle uscite multicanale analogiche?
    Secondo me sono io che sbaglio da qualche parte.
    Sempre interessato ad altre opinioni.

  12. #1137
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da NEC
    Ma non si diceva che con i BD i lettori blu ray un volta spenti ad un certo punto del film , alla riaccensione si ripartiva dal menù principale??
    Solo con i BD-J...con gli altri il resume dovrebbe funzionare.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #1138
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da roto
    Ma mi domando, rispondendo all'altro amico, se usano dei dac così scadenti non è meglio omettere proprio la possibilità delle uscite multicanale analogiche?
    Sei sicuro che sia colpa del lettore? Sai per caso come viene trattato il segnale dall'ampli quando riceve audio in ingresso dalle analogiche multicanale? mantiene i ritardi e i volumi dei diffusori? Applica lo stesso un'equalizzazione come fa per gli ingressi digitali? Hai provato ad aumentare il volume sensibilmente (in molti casi basta questo piccolo accorgimento...)?

    Detto questo, cosa c'è che manca? Dinamica? Spazialità? Cosa?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #1139
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Solo con i BD-J...
    grazie, non so cosa siano i B-J , comunque mi informerò.
    Con il Sammy 1580 , con altri BD il resume non funzionava.
    forse non erano BD-J.

    Per Mauromol; Il mio router è un belkin N così come il PC ( a proposito il collegamento tra LG e PC avviene tramite router o direttamnte??).
    Comunque la scattosità era presente sia con semplici dvix che riproducendo dei DV.
    Può essere un problema di Firewall?.
    Ultima questione, perchè non riuscivo a vedre i file dal PC condividendoli in home group ( ho W7) e ho dovuto installare nero.
    Ciao

  15. #1140
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    62

    Grazie Dave76 delle tue giuste domande.
    Purtroppo non so rispondere alle prime. Sul manuale ovviamente non dice nulla un proposito del trattamento del segnale analogico, per quanto riguarda la differenza mi sembra una notevole mancanza di veri e propri elementi della traccia sonora sentita tramite il coassiale, mancanza sia di spazialità che di effetti, ripeto mi sembra troppo per non imputarlo ad un qualche mio errore dovuto alla scarsa conoscenza di entrambi gli apparecchi appena acquistati.
    Certo se questa opinione negativa venisse confermata da molti altri non ci starei più a perdere tanto tempo ma se non è così insisterò nel provare altri settaggi o combinazioni .
    Saluti a tutti.


Pagina 76 di 207 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126176 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •