|
|
Risultati da 1.036 a 1.050 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
01-01-2010, 00:37 #1036
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 111
Nessuna domanda solo BUON 2010 A TUTTI!!
-
01-01-2010, 10:53 #1037
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 18
tanti auguri a tutti,avete schiarito parte delle nubi che mi attanagliavano in merito a questo fantastico mondo audio-video
proprio per dissiparne un' altra , rinnovo la domanda posta alla pag. precedente.
Con nero media home (connessione cablata) i dati che il pc trasmette al lettore, li vedo solo io, o il mio pc diventa un server "pubblico?"
Chiedo questo perchè nella finestra del programma relativa allo stato del server, leggo (ad es.) :" richieste di accesso 122 ; richieste di trasferimento 45; Byte trasmessi ecc ecc..."
quando spengo il lettore, però, questi dati tornano a 0
Grazie ancora per la vostra pazienza e disponibilità
Luca.Ultima modifica di Kal-el; 01-01-2010 alle 13:22
-
01-01-2010, 12:00 #1038
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 18
Continuando, sempre nella finestra di nero appare questo messaggio:"condividendo i files in rete si consente a tutti di accedere e scaricare i files multimediali condivisi tramite rete LAN (rete locale) prestare attenzione a non condividere files privati o riservati"
ok...il quesito è sempre lo stesso, si riferisce solo alla mia rete domestica o i miei vicini di casapossono scaricarsi i miei files?
Ultima modifica di Kal-el; 01-01-2010 alle 13:21
-
01-01-2010, 12:20 #1039
Originariamente scritto da Kal-el
Inoltre se hai collegamento via Ethernet e non wirelles penso che puoi stare tranquillo
Come detto prima aspetta che altri utenti più esperti, ti diano risposte,oggi essendo festa magari non sono collegati.
Ciao e buon inizio annoDenon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
01-01-2010, 12:35 #1040
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 18
grazie davvero, sei stato gentilissimo, quindi per fare a meno di nero dovrei creare una rete LAN e condividere le cartelle che mi interessa riprodurre sul lettore, giusto?
non ho i pc di casa collegati in rete, ci ha pensato nero a creare il ponte con il lettore, per fare a meno di questo programma, cercherò, quindi, di ingegnarmi e creare la rete di condivisione tramite windows, sono piuttosto scarso al pc, spero di riuscirci!)
grazie ancora e buon anno anche a teUltima modifica di Kal-el; 01-01-2010 alle 13:12
-
01-01-2010, 14:57 #1041
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- cesena
- Messaggi
- 236
Originariamente scritto da PROPLETE
in base a cosa uno dovrebbe cambiare questto settaggio?
grazieUltima modifica di Dave76; 01-01-2010 alle 19:58
-
01-01-2010, 15:21 #1042
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 192
Io vedendo il dvd di Blade runner ho notato una grande differenza invece, con l'rgb i colori erano più vivi e c'era un magenta più accentuato, non è detto però che fossero migliori o più fedeli
-
01-01-2010, 15:41 #1043
Prima di tutto faccio gli auguri di buon anno a tutti.
Anche io da qualche giorno sono un felice possessore di questo lettore.
L'ho collegato tramite cavo ottico a l'amplificatore Onkyo TX501 ho messo il bluray di xmen , ma sul display dell'amplicatore vedo pcm.
Ho smanettato il menù del lettore su audio dove ci sono le scritte pcm stereo ecc... poi sono andato sempre sul menù a settare le casse,avendo un 5.1 ho messo 5.1 ma facendogli il test mi funzionano soltanto le frontali.
C'è qualcuno che mi può aiutare a settare il lettore lg con l'uscita ottica?SONY Oled 77XR80 /Sky Q Platinum/Ampli: Onkyo TX-SR501/ Casse: Bose 5.1 / PS5 /Samsung S22+/Logitech Harmony Elite/
-
01-01-2010, 16:06 #1044
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 349
Ragazzi ho visto dalle specifiche che questo lettore legge i dvd masterizzati in udf, ma questo vale anche per l'ultimo file system uscito, l'udf 2.6 ? Lo chiedo perchè ho letto su un forum americano che un tizio non riusciva a fargli digerire per l'appunto quest'ultimo file system, grazie
.
-
01-01-2010, 19:47 #1045
Ciao, qualcuno ha Harry Potter e il prigioniero di Azkaban versione due dvd? Mi si blocca al menu di scelta lingua e vorrei sapere se e' la mia copia o e' un difetto dell'LG.
Con il lettore dvd non ho nessun problema.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
01-01-2010, 19:48 #1046
Originariamente scritto da Steven62
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
01-01-2010, 20:53 #1047
adesso sta su pcm stereo ma le opzioni le ho provate tutte e non cambia, continuo a fare il test delle casse e mi funzionano solo le frontali.
SONY Oled 77XR80 /Sky Q Platinum/Ampli: Onkyo TX-SR501/ Casse: Bose 5.1 / PS5 /Samsung S22+/Logitech Harmony Elite/
-
01-01-2010, 20:59 #1048
Devi impostare l'audio dell'uscita ottica come passante primario (bitstream).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-01-2010, 23:02 #1049
Allora sul lettore lg ho messo su passante primario.Ho messo il bluray di xmen e adesso sul display dell'amplificatore leggo dts.
Ma ho un altro problema durante la visione del film, quando parlano non si sente o si sente piano piano mentre la musica di sottofondo o gli effetti si sentono forte.SONY Oled 77XR80 /Sky Q Platinum/Ampli: Onkyo TX-SR501/ Casse: Bose 5.1 / PS5 /Samsung S22+/Logitech Harmony Elite/
-
02-01-2010, 00:15 #1050
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da Steven62