|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
08-01-2010, 07:57 #1141
Originariamente scritto da NEC
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-01-2010, 08:02 #1142
Originariamente scritto da roto
Ti do 2 dritte:
1) come ti ho detto prima...alza il volume anche in maniera sensibile
2) verifica se il tuo ampli può assegnare un gain di 10 dB alla traccia LFE (quindi al sub) quando vengono utilizzate le analogiche multicanale. Se c'è questa opzione (controlla nello speaker setup) attivala, sennò fallo manualmente.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-01-2010, 08:17 #1143
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da NEC
Originariamente scritto da NEC
Purtroppo sembra essere noto che l'antenna del BD390 non è delle migliori.
Originariamente scritto da NEC
-
08-01-2010, 08:20 #1144
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da roto
Probabilmente è una vaccata quello che ho detto...
-
08-01-2010, 09:05 #1145
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
hanno messo le uscite analogiche perchè fa figo mettere nelle caratteristiche che puoi sfruttare i nuovi formati audio hd ma diciamola tutta non è certo questo un prodotto pensato per brillare nel comparto audio. in lg hanno cercato di sfornare un prodotto piu versatile possibile ad un prezzo concorrenziale. Il mio consiglio se non si hanno lettori pensati ad una utenza piu rivolta all'alta fedeltà ( vedi marantz , nad , rotel, denon ...) è quello di collegare in digitale e lasciare codificare all'amplificatore.
saluti
-
08-01-2010, 10:23 #1146
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da roto
Ultima modifica di bluefish00; 08-01-2010 alle 10:27
-
08-01-2010, 13:46 #1147
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 41
Ho appena terminato di aver felicemente letto le 77 pagine di discussione sull' LG BD390.
Al di là di alcuni problemini legati ad alcuni firmware precedenti, mi sembra che il supporto sia particolarmente attraente come rapporto qualità/prezzo, ed in particolar eper le mie necessità, non solo di avere un buon lettore multiformat (BR / DVD / DiVX / mkv, ecc) ma soprattutto che prevedesse la possibilità di collegare anche supporti rigidi (HDD esterni/pennette USB), indipendente dall'uso di un PC.
Vista la resa audio/video così come valutata dagli utenti che cortesemente l'hanno postata sul forum, appena ho la possibilità procedo all'acquisto.
Per flashare il firmware mettendo il file su penna USB come devo fare?
-
08-01-2010, 13:52 #1148
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 108
scusate vorrei una info! sapete che scheda di rete monta il nostro BD390? vi faccio questa domanda perchè stò prendendo un server Nas con rete Gigabit così non avrei problemi di scattosità dei video/film! però è inutile che abbia una Gigabit quando sul BD390 cè una semplice 100mbit! considerando la schifezza di wireless che monta probabilmente gli avranno montato una 100!
-
08-01-2010, 13:55 #1149
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 14
Lingua dei Dvd su hd
Per t.Michele
non so se ti interessa ancora, anch'io avevo il problema della lingua per i Dvd residenti su hard disk, ho trovato un programmino free che sembra funzionare.
Converte da Dvd a Mkv h264 e consente di impostare la lingua prioritaria arginando il problema.
Dover convertire il file è una seccatura ma in attesa di un firmware come si deve trovo che sia il male minore. Speriamo bene.
-
08-01-2010, 13:55 #1150
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
ma vedendo il pc tramite nero, mettendo un play un film mkv ad esempio, il pc lo transcoda, lo transcoda il lettore o viene playato normalemnte senza transcoding cosi com'è cioè com eun mkv ch estesse su pennetta usb ad esempio?
-
08-01-2010, 14:03 #1151
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
io l'ho collegato al pana e non mi sembra si possa attivare il viera link quindi no non sono compatibili
qualcuno di voi ha provato ad affittare il bd una notte da leoni? a me andavo solo con menu giapponese e colonna sonora in inglese. non ho avuto problemi a vederlo in lingua originale con i sottotitoli ma volevo chiedere spiegazioni al commesso. quando entro e faccio la coda sento che uno ne stava già parlando e il commesso dice che avrebbe dovuto fare l'aggiornamento e blablabla. premetto che il mio è aggiornato e non mi è venuto in mente di provarlo sulla ps3 che di solito legge tutto.
ciaoTV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
08-01-2010, 15:13 #1152
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da lissaivan
Cmq, per la cronaca, altri utenti con il wireless 802.11n ed una buona ricezione (evidentemente), hanno segnalato che non hanno alcun problema di transfer rate anche con filmati in alta risoluzione.
-
08-01-2010, 15:16 #1153
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da pandapulcino
-
08-01-2010, 15:17 #1154
Originariamente scritto da mauromol
Ti pregherei di usare, nel limite del possibile, un italiano corretto. Grazie.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-01-2010, 15:18 #1155
Originariamente scritto da mauromol
Io ho il tv ad 1 metro che prende 90%, il portatile a 50 cm che prende 88% (aggiungerei un media player cinese due stanze dopo che prende 4 tacche su 5, ma non vorrei infierire troppo) e lui che puntalmente (qualunque configurazione/canale/settaggio/banda) prende tra lo 0 e il 20%... perdendo spesso e facilmente la connessione.
Fatico a vedere dei normali divx bassa risoluzione dall'inizio alla fine, figurati l'alta risoluzione.
A questo punto mi sorge il dubbio sia solo "incompatibile" con il mio router (e non ci sono altre reti o disturbi "visibili").[Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
Tv: [In arrivo]
[Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II