|
|
Risultati da 781 a 795 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
04-12-2009, 10:57 #781
Azz.
io aggiungerei un altro quesito ancora:
siccome mi interessa solo l'upscaling del dvd - l'uscita audio coassiale e la possibilità di leggere i BD e gli MKV - TUTTO IL RESTO NON MI INTERESSA.
il 370 è uguale come prestazioni al 390 ? ( intendo upscaling - blu ray - mkv. ) oppure è una macchina meno performante ?
-
04-12-2009, 11:02 #782
Originariamente scritto da mauromol
E magari non è il caso di fare correre cavi ethernet...
-
04-12-2009, 12:30 #783
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
visio il 370 è uguale in tutto ma non ha
wireless
bd-live (credo eh...)
mkv li legge ma non supporta memorie formattate in ntfs ma solo fat32 ed è questo il difetto che mi ha fatto propendere per il 390TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
04-12-2009, 18:59 #784
Microscatti
A tutti i possessori di questo bd390.A voi gli MKV hanno dei microscatti quasi impercettibili a prima vista, però se si guarda attentamente si notano.
Inoltre io non riesco ad installare nero mediahome quello in dotazione.
L'ho installato scaricandolo dal sito, vedo il pc nel lettore ma non riesco a riprodure i file condivisi,il collegamento è tramite ethernet con adattatori di linea della D-Link. Peraltro un gran lettore per il costo rispetto a quello che offrono i più blasonati.
Un ringraziamento anticipato per eventuale risposte.
Un saluto a tutto il forumDenon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
04-12-2009, 19:42 #785
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da pennywise
Ciao
-
04-12-2009, 19:48 #786
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da dratta
A differenza di altri utenti io ho trovato ottimale l'impostazione 1080p/24. In questo modo non vedo microscatti in nessun mkv.
Ciao
-
04-12-2009, 20:16 #787
Originariamente scritto da mediano di mischia
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
04-12-2009, 22:31 #788
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 62
Si, certo.
Ho un router d-link dir655 e funziona sia via cavo che wireless.
Uso la connessione via cavo (Glan) perchè il pc è a 3 metri dal tv, ma ho provato la wireless (draft n) e funziona ugualmente bene.
Riproduce correttamente i files da entrambi i pc della rete, uno con win 7 e uno con xp.
Ciao
-
05-12-2009, 03:41 #789
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
microscatti di pulldown effettuato male? non ne ho visti
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
05-12-2009, 08:54 #790
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da aserxt
robin08
-
05-12-2009, 12:20 #791
Originariamente scritto da TORO60
Le ho provate tutte, anche diverse volte: quando vado in Impostazioni e seleziono wireless mi rileva Alice con l'SSID, ma se vado avanti mi chiede la "password" che suppongo sia la chiave WAP o WEP. La scrivo e quando do l'o.k. mi dice connessione fallita!
Mi sembra di capire che i numeri che citi sopra si riferiscano alla impostazione via cavo, quindi come dovrebbero funzionare per il wireless?
GrazieUltima modifica di Dave76; 05-12-2009 alle 15:21
-
05-12-2009, 15:03 #792
I numeri di cui sopra si riferiscono alla mia connessione Wireless (no via cavo)
Una volta riconosciuta la rete Alice - a destra delle impostazioni dove appare pulsante o manuale, seleziona manuale ed immetti i parametri sopra citati.
Al limite se non riesci, prova a disabilitare il controllo accessi su rete wireless dal router, poi dal lettore scegli pulsante anziche' manuale, vai sul router e premi il pulsantino a sinistra dell'interrutore di accensione per dieci secondi e lo lasci.
Vedrai che la spia wireless del router diventa arancione lampeggiante ed assegna l'indirizzo ip dinamico al lettore quando diventa verde.
Poi se vuoi puoi andare nuovamente in configurazione wireless - manuale (anzichè pulsante) ed impostare i parametri.
(manuale italiano pagine 22 -23)
-
06-12-2009, 10:38 #793
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
nel post numero 200 mauromol dici che i video hd di youtube si vedono bene ma come li attivi? nel pc c'è il tasto apposito e qui come si fa?
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
06-12-2009, 10:40 #794
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
ah ma allora non è un problema vero?
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
06-12-2009, 17:34 #795
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 102
Sarei interessato a questo BR ma é un po altino per le mie attuali tasche.
Il fratello minore, il bd370, é tanto peggio?? Costa la metà se non erro.
Qual'é il problema del non leggere HD formattati NTFS o perché conviene usare gli NTFS?
Se si adoperasse un HD esterno formattato fat32??
Altre differenze che ne giustificassero il prezzo? GRazieITALIANS DO IT BETTER
http://dlab.deviantart.com/