Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 207 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 3095
  1. #766
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520

    firmware


    Mi chiedevo,c'è un modo di verificare dal lettore con qualche sequenza di tasti,sapere la versione del firmware installato?
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  2. #767
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Faenza
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Jammoz
    Perchè volevo collegarlo direttamente al pc via lan e pescare i file dall'hd del computer.
    La cpu (entro limiti di decenza, non so un 80386...) è ininfluente per il traffico di rete.
    Ciao

  3. #768
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da pennywise
    Mi dà sia messaggi d'errore che non li riproduce.
    Di più, ai miei primi tentativi sia con questa pendrive che col DVD si è proprio bloccato tutto, non funzionava nessun comando dal telecomando, ed ho dovuto spegnere di brutto il player.
    Io ho riprodotto una marea di AVI e di MKV da penna e da DVD senza problemi. Ci sarà qualche problema sui tuoi AVI (formato non compatibile?) o il tuo lettore ha qualche problema, non saprei...

  4. #769
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da uelino54
    Ho effettuato delle conversioni da WMV in MKV ma quando vado a visionarli mi esce la scritta " file non riproducibile " premetto che alcuni Mkv scaricati direttamente dalla rete li legge senza problemi.
    L'MKV è semplicemente un "contenitore". Al suo interno può anche contenere video in formato WMV. Se non converti il video dal formato WMV ad uno compatibile con il lettore (es.: h264), anche se il file si chiama "mkv" il lettore non te lo leggerà.

  5. #770
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da Jammoz
    Perchè volevo collegarlo direttamente al pc via lan e pescare i file dall'hd del computer.
    Non c'entra nulla la CPU del computer: è il lettore che legge dal computer e decodifica il video, quindi il computer può anche essere dell'anteguerra, l'importante è che la rete sia sufficientemente veloce.

  6. #771
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Faenza
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da dratta
    ... c'è un modo di ... sapere la versione del firmware installato?
    Nessuna sequenza di tasti: nelle impostazioni, dove fai l'aggiornamento, ti dice quale versione è installata.
    Ciao

  7. #772
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da mediano di mischia
    dove fai l'aggiornamento, ti dice quale versione è installata.
    Ciao
    Grazie ciao
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  8. #773
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    111
    @mauromol
    Perfetto! Le conversioni non le avevo effettuato in H264 perchè non sapevo che il file con estensione Mkv all'interno potesse co0ntenere file con altre codifiche.
    Grazie per la risposta.
    Un saluto.

  9. #774
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    111
    @enzobond
    La porta USB eroga abbastanza corrente da poter pilotare un HD esterno da 2.5. Unica piccola differenza notata con un 3.5 dotato di alimentazione propria è che il 2.5 ci mette un poco (ma veramente poco) di tempo in più ad essere riconosciuto.

  10. #775
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    108
    qualcuno mi sa dire perchè dopo un pò che è acceso se non faccio niente il bd390 si spegne automaticamente? cè qualche impostazione da fare per non farlo spegnere sa solo?

  11. #776
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    ok finalmente ne sono possessore!
    ho smanettato un poco e ho fatto l'aggiornamento. provato sia dvd e bluray e diversi file avi, mp4 e mkv. bhè che dire una meraviglia a differenza della ps3 che è schizzinosa con quasi tutti i formati e non legge ntfs. youtube funziona molto bene ed è velocissimo ma non c'è l'hd mannaggia, sarebbe stata la ciliegina.
    qualità video sensazionale in bluray è uguale alla ps3 anche come velocità (devo provare un disco disney pero' che sono i peggiori) in dvd mi è sembrato anche leggermente superiore.
    silenziosissimo e molto bello da vedere e scalda veramente poco.
    ho provato un seagate 3.5 da 320 gb e un verbatim 500 da 2.5 entrambi ntfs il secondo autoalimentato e non ho avuto nessun problema

    difetto + grave è lo zoom che non funziona molto bene, con il filmatone di naruto a 1080p che è perfettamente fullhd ovviamente non c'erano problemi con altri filmati con poche bande nere lui le toglie e quindi stretcha in alto l'immagine, col panasonic non riesco a zoomare in modo decente visto che tutti non fanno altro che accentuare il difetto. fosse stato uno stretch orizzontale ancora ancora...
    EDIT sullo zoom: scemo io che avevo messo 16/9 forzati se si lascia in originale va tutto a posto

    il cavo hdmi ce l'avevo incluso.
    altro difettuccio è il telecomando con un po' troppi tasti. ma pure quello del plasma è così la lg non brilla per ste cose

    ho win 7 e non riesco a condividere, domani provo meglio.

    ah non ho l'italiano vuoi vedere che non è italia?
    Ultima modifica di amd-novello; 04-12-2009 alle 12:28
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  12. #777
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    Non c'entra nulla la CPU del computer: è il lettore che legge dal computer e decodifica il video....
    Dipende.....
    Lui sta parlando di PS3Mediaserver. Lo avevo anch'io sul pc e collegavo la PS3 wireless, ma non fungeva....
    Per la semplice ragione che il pc (AMD 1,6), su cui era installato il media server, non ce la faceva a trasmettere in streaming wireless alla PS3, proprio per la sua scarsa potenza

    La stessa sua domanda me la faccio per l'LG390 che dovrebbe leggere i files video sul pc con Nero Mediahome.
    Ho installato il server sul pc, ma non riesco a farlo trovare dal lettore, che però riconosce bene la rete wireless.....

    Anzi, se qualcuno può darmi qualche dritta su questo argomento sono grato

  13. #778
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da pennywise
    Dipende.....
    Lui sta parlando di PS3Mediaserver. Lo avevo anch'io sul pc e collegavo la PS3 wireless, ma non fungeva....
    Per la semplice ragione che il pc (AMD 1,6), su cui era installato il media server, non ce la faceva a trasmettere in streaming wireless alla PS3, proprio per la sua scarsa potenza
    Onestamente non so bene a cosa servano questi software, mandare in streaming il video via rete domestica, con un lettore come il BD390, mi pare abbastanza inutile (salvo che uno voglia per forza vedere filmati con codifiche non supportate...).

    È sufficiente condividere delle cartelle mediante una condivisione Windows o un server UPnP ed il BD390 è perfettamente in grado di leggere autonomamente dalle cartelle in questione ed effettuare internamente la decodifica dei contenuti audio e video, con tutti i vantaggi del caso.

  14. #779
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da uelino54
    @enzobond
    La porta USB eroga abbastanza corrente da poter pilotare un HD esterno da 2.5. Unica piccola differenza notata con un 3.5 dotato di alimentazione propria è che il 2.5 ci mette un poco (ma veramente poco) di tempo in più ad essere riconosciuto.
    grazie per la risposta, in effetti stavo pensando che, se non viene alimentato il 2,5", che mi è comodo da trasportare per trasferirci i files, a questo punto prendevo un 3,5" da 1TB

  15. #780
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199

    condifivisone cartelle con windows


    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    È sufficiente condividere delle cartelle mediante una condivisione Windows o un server UPnP ed il BD390 è perfettamente in grado di leggere autonomamente dalle cartelle in questione ed effettuare internamente la decodifica dei contenuti audio e video, con tutti i vantaggi del caso.
    ciao a tutti, ho appena ricevuto lo LG390 e lo ho connesso in wireless alla mia rete domestica (ci ho messo pochi minuti) e tutto e' a posto
    in rete ho un ricevitore DVB (linux) e un PC windows e ho due ordini di problemi

    - nella lista dei server vedo correttamente sia il decoder sat che il PC, che quindi vengono correttamente riconosciuti. so far so good

    - l'HDD del decoder sat viene visto senza problemi dallo LG, cioe' posso scendere in gerarchia e vedere le cartelle del decoder. pero' nell'HDD ci sono file in formato .TS che l'LG ritiene siano video (cambia l'icone) ma al momento di riprodurli lo schermo rimane nero e ricevo il messaggio 'audio codec not found'. eppure il formato MPEG transport stream e' legale stando al manuale istruzioni (i file sono in definizione standard, quindi MPEG-2, non sono files HD (H264)). il manuale pero' dice anche che TS non e' tra le estensioni ammesse, forse devo provare semplciemente a rinominarli? (mi sembra strano perche' l'MPG e' il transport demuxed ...)

    - per il PC (windows XP) invece andiamo male ... non si vede un tubo di cartella, nonostante abbia 'condiviso' la cartella come 'lettura per tutti' ovvero appartiene al gruppo Everyone della rete. leggendo qua e' la' mi sono accorto che avevo l'account guest del PC disabilitato (l'LG comunica col PC usando questo account, senza password), allora lo ho abilitato ma niente. tra l'altro l'abilitazione dell'account guest impedisce l'accesso ad altre cartelle condivise (in un altro gruppo di lavoro, stavolta con username e password)

    ho letto da qualche parte che l'LG370 supporta il CIFS (lo standard de facto di microsoft per la descrizione di file system in rete) quindi problemi non ce ne dovrebebro essere, no?

    grazie per l'aiuto

    p.s. il FW e' aggiornato all'ultimissima versione
    Ultima modifica di hi-rez; 04-12-2009 alle 09:24


Pagina 52 di 207 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •