|
|
Risultati da 796 a 810 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
06-12-2009, 17:48 #796
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Porto Sant'Elpidio
- Messaggi
- 72
Scusate ho letto tutta la discussione ma mi sono un pò perso e c'è ancora qualcosa che non mi è chiaro riguardo ai settaggi.
Dunque, per quanto riguarda le impostazioni audio, se io collego il lettore via HDMI ad un sistema home thaetre che supporta le varie codifiche (tra cui dts) che tipo di impostazione devo mettere nell'audio e perchè?
Da quello che ho capito non serve impostare la 'ricodifica dts' in quanto è il sistema HT che se ne occupa però non mi è ancora chiaro se devo settare pcm-multicanale o passante primario.
Invece, per quanto riguarda il video...supponendo che il lettore è collegato via HDMI alla TV. Va bene impostare la risoluzione video ad 'AUTO'? O è meglio impostarla esplicitamente?
-
06-12-2009, 17:51 #797
Risposta domanda 1) passante primario
Risposta domanda 2) Auto
-
06-12-2009, 20:18 #798
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da d-lab
Ciao
-
06-12-2009, 20:43 #799
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 102
@mediano di mischia
Grazie per la info.
So di essere OT ma, valide alternative da tenere in considerazione?
Grazie in anticipo e scusatemi per l'OTITALIANS DO IT BETTER
http://dlab.deviantart.com/
-
06-12-2009, 21:42 #800
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
come lettori bd? mi sa che oltre a lg non ce ne siano molti
forse samsung nei modelli + avanzati fa queste cose. lo deduco dal fatto che nei televisori utilizza queste funzioni di lettura
se no dovresti andare sui nmt tipo wd live o popcorn perchè come quest'ultimo alcuni supportano l'iunstallazione di lettori bd di tipo pcTV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
07-12-2009, 16:50 #801
Infine, due cose:
- quando chiedo una verifica della connessione, mi da i dati di Alice ed il mio SSID, ma mancano gli altri dati, ed è una finestra nera con scritte bianche dove non è possibile immettere dati;
- la connessione l'avevo già perfettamente funzionante appena acceso il lettore la prima volta, tant'è vero che ho fatto subito l'aggiornamento, ed ho anche visto qualcosa su Youtube !!!!!!
Probabilmente devo aver fatto qualche errore quando ho cercato di far dialogare il lettore con il PC, dove era installato ed aperto Nero Media Home...
Sarei contento se tu, o altri, mi aiutaste a risolvere .....
GrazieUltima modifica di Dave76; 07-12-2009 alle 19:37
-
07-12-2009, 17:21 #802
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 105
Audio in analogico o s/pdif
Ciao a tutti.
Premesso che:
- il mio sinto/ampli - un Onkyo SR506 - non è in grado di effettuare la codifica dei flussi audio HD
- i miei diffusori sono in configurazione 5.1
volevo sapere se mi converrebbe collegare il player BD tramite tre uscite analogiche 5.1 oppure utilizzando la connessione s/pdif con cavo toslink; in altre parole, facendo processare l'audio al lettore ed inviandolo in analogico al sinto/ampli potrei avere dei vantaggi, ovvero godere almeno in parte di una maggior qualità audio, oppure è bene (o indifferente) restituire un flusso digitale al sinto/ampli e far fare il lavoro a quest'ultimo?
Grazie.
-
07-12-2009, 17:35 #803
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 62
Non conosco il tuo ampli; io ho connesso l'uscita ottica.
Ritengo personalmente che la qualità finale della parte audio sia pesantemente influenzata da fattori esterni (ambiente, gusti personale, volume tipico di ascolto, ecc...).
Se preferisci i film di azione con numerosi effetti piuttosto che ambientazioni suggestive o lo usi sopratutto per ascoltare musica classica, probabilmente le impostazioni ottimali sono diverse per ognuno di questi scenari di utilizzo.
Per cui l'unica cosa che mi sento di consigliarti è di provare entrambe le connessioni con una traccia audio del genere che più ascolti e che ti piace particolarmente: ottimizzata quella sei a posto e il resto si adegua.
Ciao
-
07-12-2009, 17:42 #804
Originariamente scritto da luckyland
Ultima modifica di Dave76; 07-12-2009 alle 19:37
tv: Panasonic 55fz800 - sorgente video: server plex unraid - finale: dussun d9 - frontali: wharferdale heritage linton - centrale: monitor audio Gold C150 - surround: indiana line nota 240 x -surrond back: triangle borea br03 connect - sub: focal sw800 v - pre ht: marantz av 8802A- pre 2ch: lector zor-1
- finale 2ch: advance acoustic xa 160 evo - streamer: wiim pro plus - dac: smsl do300
-
07-12-2009, 17:50 #805
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 105
Questo mi è chiaro, però avendo un sistema di diffusori 5.1 c'è differenza tra audio HD e NON HD? Per apprezzare l'audio in alta definizione non è necessario un 7.1?
Ultima modifica di Dave76; 07-12-2009 alle 19:37
-
07-12-2009, 18:01 #806
ragazzi, nessuno l'ha provato con un hd usb 2,5"? ce la fa la porta usb ad alimentarlo?
-
07-12-2009, 18:20 #807
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 102
@amd-novello
Grazie per la tua risposta.
Nel frattempo avevo dato un'occhiata in giro e devo darti ragione.
E anche sul prezzo credo che sia abbordabile.
Ora non so se attendere un po, tipo dopo natale, o prenderlo subito
visto che tra un paio di giorni ritiro il mio lcd e vorrei goderne un po.ITALIANS DO IT BETTER
http://dlab.deviantart.com/
-
07-12-2009, 18:27 #808
Originariamente scritto da luckyland
-
07-12-2009, 18:33 #809
Originariamente scritto da luckyland
anche in stereo (2.0) c'è differenza tra audio standard (16 bit 44,1 Khz) e audio HD (24 bit 96/192 Khz)
ovviamente, avendo diffusori 5.1, i due surround "intermedi" vengono "dirottati", sempre che siano presenti nella traccia audio.
ovviamente molto dipende anche dalla qualità dei chip di conversione (DAC) e da quello che c'è dopo, prima di arrivare all'amplificazione
ciao V50
-
07-12-2009, 19:01 #810
Originariamente scritto da d-lab
CiaoDenon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD