Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 70 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 1047
  1. #571
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    38

    @Stopsy :

    Anche io uso la ciabatta x spegnere / accendere e con la 0.5.5. i tempi erano lunghini.
    Vuoi dire che ora con la 0.5.6.1 è più veloce ??

    Io uso anche il plugin LaurentG per vedere le locandine dei film , lo usi anche tu ? Ha problemi con la 0.5.6.1?
    Quando installi la 0.5.6.1 devo rimuovere la chiavetta con il plugin Laurent G ?

  2. #572
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1

    problema con firmware 1.02.10 + osd mod

    non sono soddisfatto di questo custom firmware e vorrei rimuoverlo per passarne ad un altro solo che non ci riesco. qualche anima pia può spiegarmi se è possibile disinstallare il custom firmware che ho installato? e se si come? grazie mille

  3. #573
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    42
    @alrosito

    Certo, come detto i tempi si accorciano considerevolmente!
    Purtroppo non so dirti x il plugin LaurentG, al momento mi basta vedere le locandine come le propone il firmware originale ( sto provando lo streaming in rete e lettura dei film con lettore CD/DVD esterno..)

    @varadero85

    Il fimware non si disinstalla ma si sovrascrive quindi scaricati un firmware e fai l'installazione ( ricorda però che il file di testo wdtv.ver deve indicare una versione "maggiore" poichè il wd ti permette di installare firmware più recenti quindi, in caso vi sia scritto ad esempio:VERSION='1.02.3 va editato = VERSION='1.02.7 oppure VERSION='1.02.10 oppure VERSION='1.02.10z ....)

    Ciao

  4. #574
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    38
    @varadero85

    semplicemente installa il nuovo firmware avendo cura di modificare il file .ver con una versione più "alta" del firmware che hai installato in questo momento.

  5. #575
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    per sentire l'audio in 5.1 devi comunque avere un sistema che decodifichi il dts
    Se collego il WD TVHD tramite i 2 rca audio ad un sistema Home theatre senza codifiche dts riesco almeno a sentire l'audio in stereo?
    vpr: Sanyo-Z4 - Lettore DVD: Oppo 981HD - Lettore Blu-Ray: Samsung-BD-P1500 - Media Player: Western Digital TV HD Ampli: Onkyo A-8000

  6. #576
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Direi proprio di no, visto che il WD non decodica il dts, quindi se non lo fa lui e non lo fa l'ampli cui lo colleghi non lo decodifica nessuno e non senti nulla

  7. #577
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qualcuno ha installato l'ultima versione: 1.02.10_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.6.1 e ha provato un lettore DVD-ROM esterno ?

    Sarebbe l'unica cosa che mi interesserebbe, avendo migliaia di foto archiviate su DVD.

    Ho letto su WDTV Forum che pare che alcune delle ultime versioni diano problemi sotto questo punto di vista (lettori che venivano riconosciuti con versioni precedenti ora non lo sono più).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #578
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    153
    ho creato un filmino con la mia videocamera con estensione mov e viene regolarmente letto dal lettore. Ho provato con Nero 9 a editarlo e creare un filmato avc comatibile blu-ray con estensione mp4 ma il lettore mi segnala che non è un formato compatibile come'è possibile ciò?
    Ho l'ultima versione del firmware 1.02.10

  9. #579
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Scusa in che senso avc compatibile bluray mp4?Che lo legga il lettore bluray intendi?
    I file avc mp4 sono compatibili,forse non lo sono quelli creati con nero 9 o forse hai sbagliato qualche impostazione.

  10. #580
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    153
    nelle opzioni del formato avc puoi scegliere compatibile AVCHD o BLU RAY VIDEO, il file risultante è un mp4. Ho usato le impostazioni di default e mi sembra molto strano che il WD non legga il file visto che viene letto da tutti i player del pc che ho provato.

  11. #581
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    io sceglierei AVCHD,ma non c'e' la possibilita' di scegliere mkv al posto di mp4 visto che quest'ultimo ha dei limiti che mkv non ha,sempre se parliamo di file HD che risoluzione ha quel file mov?
    Comunque ti confermo che i file mp4 sono letti dal wdtv.

  12. #582
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    153
    no mkv non c'è. La risoluzione del filmato è quella dell'HD ready, 1280x720. Per ora ho risolto creando un mpg2 in HD

  13. #583
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    58
    scusatemi ho letto nel forum che spegnendo il wdtv togliendo alimentazione(e quindi non in standby) i tempi di riaccensione sono lunghi
    Chi puo' quantificarli?non per niente perche' se i tempi sono lunghi(piu' di 20-30 secondi) allora un htpc funzionante con linux forse risulterebbe lo stesso performanete(il mio notebook si accende da spento in 20secondi)

  14. #584
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pisa
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da cuscio
    nelle opzioni del formato avc puoi scegliere compatibile AVCHD o BLU RAY VIDEO
    Scegli AVCHD......La mia videocamera li fa direttamente in quel formato, e lo "scatolotto" non ha alcun problema a vederli.

    Ciao.
    TV PLASMA: Panasonic TX-P55VT50T - Pioneer Kuro PDP428XD TV LCD: Sony Bravia KDL 32S4000 LETTORE BD/CONSOLLE: PS3 PARABOLE SAT: trial feed + motor 45E-58W SAT HD: Dreambox 7020HD (+hdd 160 gb) + Dreambox 500HD (+ Skybox Pace DS830NS in soffitta) SAT SD: Dreambox 7020Si (+hdd 160 gb) + Dreambox 500S SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR607 silver DIFFUSORI: Indiana Line Arbour: Front: 5.02 - Central: C.04 - Subwoofer: S.10 - Surround: 5.06 CAVI: Supra Classic 2.5

  15. #585
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    153

    Citazione Originariamente scritto da aspire
    Scegli AVCHD......Ciao.
    già provato ma purtroppo non lo legge


Pagina 39 di 70 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •