Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 79

Discussione: Il meglio del TAV

  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    1) le serendipity di chario: ero andato per ascoltare uno dei miei sogni e ho ascoltato un incubo. Suono trapanante, bassi slabbrati, scena inesistente.... Francamente non posso credere di aver ascoltato le vere chario, ma voglio sperare che una saletta inadatta o elettroniche non compatibili abbiano fatto sentire questo scempio. Non posso credere che un diffusore, insignito dell'accademia dell'audio su AR, sia autore di una prestazione così indecente
    Ho parlato con l'ing Murace proprio a proposito dell'orientamento di quei diffusori molto marcato verso il punto di ascolto, e mi ha confermato che la saletta era troppo lunga e stretta per dei diffusori cosi' importanti, e c'erano quindi un po' troppe riflessioni...

    Saluti

    Eargon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    ...quella che secondo me e' stata una bella novita' e' il PAC multicanale...........
    sei talmente caldo che prevedo un'ordine per Aghemo a stretto giro

    Ciao
    Mimmo

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    A proposito di trattamenti...quella che secondo me e' stata una bella novita' e' il PAC multicanale, impressionante come suonava un sistema NHT trattato attaraverso il "processore"
    Sono tornato piu' volte ad ascoltarlo, se qualche espositore l'avesse inserito in una catena di livello elevato sarebbe stato ancora piu' interessante!
    Ciao
    Ma va a farglielo capire, non ne vogliono sapere assolutamente, visto che poi molta gente avrebbe molta meno voglia di cambiare tutto ogni tre per due .......

    Saluti
    Marco

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Beh, Guido,
    che dire: grazie dei complimenti, fanno sempre piacere e gratificano per il lavoro compiuto (la taratura è stata portata a termine alle 2,30 di notte del Venerdì...).

    Hai ragione quando dici che altri sistemi ne gioverebbero, d'altronde il PAC è proprio questo: un accessorio che consente ad una certa catena di esprimersi al meglio in un certo ambiente, effetto tanto più evidente quanto peggiori sono le caratteristiche intrinseche di quello specifico ambiente.
    Tuttavia ne altera anche il modo di operare, non fosse che per la linearizzazione della risposta in frequenza, e molti sistemi verrebbero a suonare molto più simili tra loro di quanto non facciano senza l'adozione del PAC, e non so quanto questo potrebbe essere "benvenuto" da parte sia dei visitatori che degli espositori.

    In fondo, uno dei meriti del TAV è quello di lasciar capire anche queste cose: ossia quanto un diffusore, di suo, soffra di più rispetto ad un altro in caso di posizionamenti non ottimali, o quanto un operatore sia attento al cercare un buon risultato sonoro nel momento in cui decide di far suonare i propri apparecchi invece di esporli staticamente. Anche questi sono punti importanti, a mio parere, quando si intende effettuare un qualsiasi acquisto.

    Quanto a te, il giorno che vorrai provare cosa può fare questo oggetto all'interno del tuo sistema, non hai che da farti vivo: uno sconticino visto i complimenti spesi non te lo leva nessuno!


    Ciao,
    Andrea

    P.S. La catena in cui il PAC mch operava al TAV vale qualcosa come oltre 13000 euro solo tra diffusori e amplificazione: insomma, non high end, ma neanche proprio entry level, via....
    Ultima modifica di barbara aghemo; 19-09-2006 alle 12:31
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Ho parlato con l'ing Murace proprio a proposito dell'orientamento di quei diffusori molto marcato verso il punto di ascolto, e mi ha confermato che la saletta era troppo lunga e stretta per dei diffusori cosi' importanti, e c'erano quindi un po' troppe riflessioni...
    permettimi, un po' poco e soprattutto inutile.
    Se vuoi dimostrare un prodotto, devi far sì che il prodotto suoni bene.
    Se non lo fa la colpa è tua che non hai adottato le misure necessarie, altrimenti al TAV puoi anche non andare.
    Le Serendipity sono un diffusore "importante" roba da migliaia di euro; capirei costasse 500 euro, uno non si sbatterebbe tanto.
    Resta la peggior cosa ascoltata al TAV, se l'orientamento era sbagliato, bastava girarli....

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    ... 8_ La colonna davanti alla mia faccia durante il seminario di Emidio del Venerdi.
    Azz! Mi dispiace davvero

    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    ... direi di organizzare un raid punitivo per il maledetto che ha fregato i pc di Avmagazine. MAgari con la consulenza legale di Sasà, una volta che l'avremo preso.


    Grazie, almeno per il pensiero.

    Volevo comunque sottolineare che, come al solito, il meglio io l'ho visto solo domenica. E non parlo solo per me che sono rimasto soddisfatto del lavoro di taratura sul 10.000 solo la domenica mattina con immagine che era solo un lontano ricordo rispetto a quella un po' innaturale del venerdì.

    Anche altri proiettori sono arrivati all'optimum solo l'ultima giornata. D'altra parte succede sempre così. Direi quindi che il giorno migliore per visitare il TAV rimane ancora una volta la domenica. Almeno secondo me.

    Emidio

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Ma come afflusso di gente la domenica com'è rispetto agli altri giorni? Perchè l'altro problema del TAV è la dimensione delle stanzette proporzionatamente all'ascolto e al numero di visitatori, oltre che il parcheggio.
    Io venerdì ho quasi distrutto la mia povera auto per riuscire a metterla in un buco, perchè non c'era posto neanche a pagamento....
    Mi spiace per il portatile.
    Ciao, Alex

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.671
    Emidio, perchè non ci parli dell'impressione che hai avuto dei processori video che hai collegato ai Benq?

    mi aggiungo ai complimenti per il seminario, anche se sei stato troppo buono con chi ha scaramellato con domande di poca valenza



    ah, l'HTPC era ben tarato, peccato per la scheda video che non c'era
    Ultima modifica di stazzatleta; 19-09-2006 alle 16:49

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da redegaet
    Io venerdì ho quasi distrutto la mia povera auto per riuscire a metterla in un buco, perchè non c'era posto neanche a pagamento....
    Mi spiace per il portatile.
    Ciao, Alex
    Io non perdo tempo, c'e' poco lontano ( 10 minuti salutari a piedi ) una via sempre libera, ormai da anni faccio cosi' .....

    Saluti
    Marco

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    P.S. La catena in cui il PAC mch operava al TAV vale qualcosa come oltre 13000 euro solo tra diffusori e amplificazione: insomma, non high end, ma neanche proprio entry level, via....
    Si lo so, infatti intendevo la curiosita' di sentirlo in un impianto da 130.000 Euro!
    Chissa' forse se scrivo una letterina a Babbo Natale mi arriva un PACco regalo..
    Ciao

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    x redegaet

    quest'anno il massimo dell'affluenza secondo me c'è stato il sabato. Il minimo il giovedì. Venerdì e domenica un pareggio.


    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    Emidio, perchè non ci parli dell'impressione che hai avuto dei processori video che hai collegato ai Benq?
    Al W10000 abbiamo collegato solo il Vantage per 20 minuti, la domenica sera.

    E' passato da noi HT Maestro per verificare le prestazioni del suo processore nel deinterlacciamento del segnale del Toshiba HD-DVD che ha solo l'uscita a scansione interlacciata 1080i.

    Il vantage è stato collegato in HDMI sia al Toshiba che al W10000 e qui i problemi che abbiamo rilevato la prima giornata non ci sono stati.
    All'inizio l'immagine era un po' meno dettagliata del collegamento liscio in component.

    Il povero Iervolino ha iniziato a cercare un possibile responsabile (filtri NR attivati e compagnia bella) senza risultati. Ma ad un certo punto la svolta: in default era selezionato uno zoom del 5% che è stato subito eliminato.

    Immagine davvero convincente. Artefatti di deinterlaccio inesistenti e nessun tipo di scalettature, almeno con il software che avevamo a disposizione in quei 10 minuti rimasti prima che i responsabili di BenQ non ci strappassero il proiettore di mano (e avevano tutte le ragioni, vista l'ora).

    Un po' troppo poco tempo per verificare i vari aspetti e comparare il vantage al deinterlacciatore interno del BenQ. Ne riparleremo, in questa vita o in un'altra

    Emidio

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    mi aggiungo ai complimenti per il seminario, anche se sei stato troppo buono con chi ha scaramellato con domande di poca valenza
    La colpa è mia e della gentile persona che ci ha portato vio il PC. Con la presentazione quel tipo di domande non ci sarebbero state.

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ah, l'HTPC era ben tarato, peccato per la scheda video che non c'era
    Battute a parte, alla fine abbiamo anche dovuto segare un pezzo di plastica del connettore HDMI perché sbatteva sulla staffa del PC. Ma alla fine il lavoro di Super Edoardo ha ripagato le attese.

    Il PC di videosell.it con Core Duo 2 6800 Extreme e ATI radeon X1600 (questa di Edoardo) ha letteralmente stracciato lo Shuttle di BenQ con PentiumD 3,2 GHz e GeForce 7900.

    Vi basti pensare che nella decodifica di H264 1920x1080 ad elevato bitrate la CPU era impegnata solo a 5%.

    Comunque, scatti a parte, credo che il confronto diretto delle due macchine 720 e 1080 collegate quindi ai due PC contemporaneamente sia stato molto utile.

    Peccato che solo che il massimo sia stato raggiunto la domenica

    Emidio

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.671
    avrai modo di rifarti Emidio


    con la nuova release del FW del VHD, finalmente si sono decisi a mettere 0% l'overscan di default.

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Vi basti pensare che nella decodifica di H264 1920x1080 ad elevato bitrate la CPU era impegnata solo a 5%.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Il povero Iervolino ha iniziato a cercare un possibile responsabile (filtri NR attivati e compagnia bella) senza risultati. Ma ad un certo punto la svolta: in default era selezionato uno zoom del 5% che è stato subito eliminato.
    Anch'io all'inizio ho penato parecchio con questo zoom... e ho fatto come voi la trafila dei vari menu (NR e filtri vari..).

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    x redegaet

    quest'anno il massimo dell'affluenza secondo me c'è stato il sabato. Il minimo il giovedì. Venerdì e domenica un pareggio.
    Grazie dell'informazione. Io sono venuto il venerdì e ho assistito a degli scempi nella presentazione del D-Ila. Son tornato due volte nella saletta:
    la prima volta sembrava una presentazione di slide tanto andava a scatti, la seconda è meglio che non vi racconto...
    L'anno prossimo cercherò di non perdermi il seminario, quest'anno andavo di fretta.
    Se si organizza qualcosa vicino a Milano, prima del Tav verrò con piacere.
    Ciao, Alex


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •