Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 79

Discussione: Il meglio del TAV

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Pero' il confronto con lo "Sharpone" a fianco ed i vari DILA era impietoso ...
    Per me non c'era questo abisso mostruoso.. ma soprattutto bisogna considerare il prezzo di vendita del Mitsu (3990 euro di listino), la pessima qualità dello schermo che rendeva difficile i paragoni, la rumorosità praticamente inesistente e le dimensioni accettabilissime..

    Ma dov'eri? io che volevo conoscerti... mi venivano comunicati diversi avvistamenti (da Puka e Civale..) ma alla fine non ti ho beccato..

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    scusate ma quando parlate di sharpone intendete il nuovo vpr sharp 1920 x 1080?! e nei D-ILA ... c' è il nuovo 10K ... e magari c'è anche il Meridian Faroudja su base jvc?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Per me non c'era questo abisso mostruoso.. ma soprattutto bisogna considerare il prezzo di vendita del Mitsu (3990 euro di listino), la pessima qualità dello schermo che rendeva difficile i paragoni, la rumorosità praticamente inesistente e le dimensioni accettabilissime..

    Ma dov'eri? io che volevo conoscerti... mi venivano comunicati diversi avvistamenti (da Puka e Civale..) ma alla fine non ti ho beccato..
    Concordo con la pessima qualità degli schermi.
    L'altissima risoluzione dei proiettori andava a farsi benedire con una perenne grana di fondo (dovuta agli schermi)

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    c' è il nuovo 10K ...
    10K mi sembra un pò altina come risoluzione.... diciamo 2K....

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    JVC DILAHD10k ... è il nome del vpr... fratello maggiore del 2k
    mica c' ho colpa io se l' han chiamato così

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Per me non c'era questo abisso mostruoso.. ma soprattutto bisogna considerare il prezzo di vendita del Mitsu (3990 euro di listino), la pessima qualità dello schermo che rendeva difficile i paragoni, la rumorosità praticamente inesistente e le dimensioni accettabilissime..

    Ma dov'eri? io che volevo conoscerti... mi venivano comunicati diversi avvistamenti (da Puka e Civale..) ma alla fine non ti ho beccato..
    Per noi altri, c'era decisamente, non mostruso ma netto di sicuro ....

    Comunque sono stato in giro per sette ore filate ed ho incontratro quasi tutti .....

    Sara' per l'anno prossimo ...

    Saluti
    Marco

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    JVC DILAHD10k ... è il nome del vpr... fratello maggiore del 2k
    mica c' ho colpa io se l' han chiamato così
    Scusami, pensavo ti riferissi alla risoluzione........

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    ...cut...
    ma un particolare menzione, da questo punto di vista, alla saletta Linn..
    Bravoooo, era proprio quella , da togliere il fiato, livello altissimo
    (si parla ovviamente della standista )

    Come avete gia' evidenziato, bisogna informarsi bene sulla marca
    degli schermi usati da AfDigitale ... superficie a buccia d'arancia: geniale!!!
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    Come avete gia' evidenziato, bisogna informarsi bene sulla marca
    degli schermi usati da AfDigitale ... superficie a buccia d'arancia: geniale!!!
    Già..
    ottimo esempio di come sprecare macchine di altissimo livello .....
    o per quanto riguarda i teli.. come farsi la peggiore pubblicità possibile...

    Ci sono stati momenti in cui se mi sono chiesto se mi (ci) stavano predendo in giro

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Ma dov'eri? io che volevo conoscerti... mi venivano comunicati diversi avvistamenti (da Puka e Civale..) ma alla fine non ti ho beccato..
    Forse da Valentino che era dappertutto, io Marco non sono riuscito a trovarlo

    Ciao Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    Come avete gia' evidenziato, bisogna informarsi bene sulla marca
    degli schermi usati da AfDigitale ... superficie a buccia d'arancia: geniale!!!
    Il direttore ci ha spiegato i retroscena e pare non sia dipeso da loro

    Ciao Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Il direttore ci ha spiegato i retroscena e pare non sia dipeso da loro
    Si confermo..

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Il mio TOP Audio Video

    Il mio TOP Audio Video.

    Come avevo annunciato sono venuto ieri.

    Intanto dico che è stato un piacere rivedere tutta la redazione di Af Digitale che hanno fatto un gran lavoro con il loro MEGA THEATER e con la comparativa diretta tra Blu ray disc e DVD HD. Peccato che non ci fossero i balletti e le squinzie dello scorso anno

    Tornando alla visita e partendo proprio da AF Digitale posso dire che a mio giudizio (benchè mi sia stato spiegato che il BLU RAY disc è un mpeg 2 contro l' mpeg 4 del DVD HD) mi spiace ma si vede leggermente meglio il BLU RAY; l'ho trovato lievemente più definito nei contorni con totale assenza di compressione. Il film in esame era "KISS KISS BANG BANG", provato su il nuovo plasma Pioneer e il top di gamma LCD Samsung. E continuo in proposito a dichiarare la mia preferenza per la tecnologia al plasma rispetto a quella LCD così come la mia preferenza assoluta per i plasma della PIONEER, una spanna sopra tutti.

    Entusiasmante la prova del blu ray nel mega theater di AF digitale. Lo spezzone visto nella prova delle 11:30 è stato tratto da "Lord of War".

    Quanto al TOP in sè decisamente interessante all'entrata notare le possibilità operative offerte dalla CRESTON così come da SIMONTECH e SISTEMA CASA (mi pare si chiamasse così quest'ultima) per quanto riguarda la domotica di cui a mio avviso sempre più si parlerà in futuro.

    Per il video come dicevo oltre ad essere rimasto estasiato dai nuovi plasma della PIONEER visti anche ovviamente nel loro stand (2 esempi su tutti: il film in dvd standard "Eon flux" che già in collegamento super video su uno dei loro plasma dava il bianco!! e la prova sempre su plasma per l' XBOX 360 di "MOTO GP" che era qualcosa di incredibile!!), ho dato un'occhiata anche ai nuovi plasma LG, ai plasma ed lcd Hantarex (sempre molto belli), molto bello il plasma Fujitsu da 60 pollici mi pare dove proiettavano "L'ultimo samurai" con contorno di super topolone in minigonna jeans inguinale stravaccate sul divano a stimolare la visione (non del film ), anche se a mio avviso Fujitsu continua a mettere sui suoi plasma la presa DVI andando controcorrente rispetto alla maggior parte dei plasma che ormai hanno sposato l'HDMI anche per semplicità di utilizzo e questo potrebbe rivelarsi controproducente.

    Ma secondo voi è possibile che con alcuni plasma io possa vedere un effetto arcobaleno? Non è una caratteristica esclusiva dei DLP?

    Non mi sono piaciuti molto come proiettori i SIM2, soprattutto se li metto in confronto con il bellissimo (sempre secondo il mio parere) JVC D-ILA 10k che con "BLADE TRINITY" si poneva al di sopra della concorrenza come resa su video, colori, sfumature, resa del nero.

    Ho trovato interessante la prova dei tv Metz con attaccati i già discussi filtri della BELKIN (quando prenderò il plasma mi sa che il PV30 me lo accatto! O almeno la ciabattina!) anche se trovo assurdo portare avanti con i lettori della Quali-TV dei supporti dvd che andranno pure in Cina, ma da noi non se ne vede traccia.

    Sullo stesso argomento non conoscevo i distributori di energia della BLACK NOISE, anche questi da considerare per il futuro.

    Per quanto riguarda l'audio sono rimasto affascinato ed entusiasta dai due stand della RELCO che a mio avviso hanno offerto dal punto di vista rapporto qualità-prezzo le cose migliori di tutto il TOP!

    Da una parte ho ascoltato le bellissime e fantastiche RELCO modello DELPHI amplificate da componentistiche VINCENT. Delle casse nere lucide che se consideriamo il prezzo di circa 2800 € la coppia offrono un suono riprodotto fedelmente, brillante e controllato, da un respiro decisamente ampio. Se poi aggiungiamo l'ampli e il pre e il lettore cd a cui sono state collegate, appunto VINCENT, ovvero se ricordo bene come cd il CD-S6 MK dal costo di circa 1400 €, e come ampli e pre il KHV-1 di circa 576 € e l' SP 997 di circa 660 €, si consideri con un totale di circa 5000 € ci si porta a casa un sistema decisamente HI END che può tranquillamente rivaleggiare e superare a mio avviso casse ben più costose e pubblicizzate come le CHARIO serendipity che non mi sono piaciute per niente.

    Lo stesso discorso lo faccio senza problemi con il top di gamma della RELCO, ovvero le DA VINCI dal costo reale e ci tengo a sottolinearlo (circa 36000 € la coppia) e che a mio avviso superano di gran lunga le Prestige Nautilus della B&W a conchiglia che se non erro costano molto di più e parla uno che in casa ha sempre avuto B&W. Tant'è che è arrivata pure la RAI ieri mentre si ascoltavano a riprendere

    Le RELCO DA VINCI a mio avviso si sono rivelate le più belle casse del TOP audio, dal costo giusto per quanto offrivano. Se fossi miliardario in un impianto a 2 canali opterei per loro.

    Ovviamente non posso poi non menzionare altre casse molto costose che si sentivano ugualmente bene, anche se non sullo stesso livello; le elegantissime BOLZANO VELLETRI (mi pare si chiamassero così) con quella specie di doppio tweteer (ma dove emettevano i woofer?), le fiorentine FGA? (non ricordo bene il nome).

    Una prima menzione speciale per le DYNAUDIO confidence C4, bellissime che si sentivano molto molto bene, così come per le JAMO (sempre manifestato il mio apprezzamento per la marca danese sia per il design che per la resa sonora) con le REFERENCE 909 che non a caso hanno vinto l' EISA awards di quest'anno; inoltre da sottolineare gli ottimi CEC come ampli e lettori cd.

    Continuo ad odiare la LINN come componentistica (deve essere una predisposizione genetica) e come resa rispetto al prezzo e ad apprezzare invece i lettori della MICROMEGA.

    Mi hanno colpito anche i CLASSE' e i CAYIN.

    Una seconda menzione speciale va per le casse ARTCOUSTIC che per esigenze di arredamento si mimetizzano perfettamente in un ambiente domestico mescolando resa ad arte d'arredo.

    In campo home theatre è sempre un'esperienza assistere alla prova offerta dalle B&W Nautilus 805 amplificate da Denon (l'aria si muoveva con la gara degli sgusci in EP1 ).

    Infine passando a ciò che mi interessava vedere per me, ho riascoltato il proiettore sonoro della Yamaha, l' YSP 1000 (decisamente più bello tutto completamente nero che grigio) e sono sempre più deciso a comprarlo per non rinunciare al mio hobby ma avendo qualcosa di meno ingombrante, di più facile utilizzo e di meno impegnativo. La resa mi ha convinto (pur con tutti i compromessi del caso) e mi hanno spiegato che l'audio HD sarà cmq retrocompatibile un domani che SKY HD cosa che comunque non fa neppure adesso dovesse adeguarsi. Quindi sarà per me ampiamente sfruttabile sia con gli attuali dvd che con le attuali trasmissioni di SKY.

    Non ho trovato particolarmente deprimente l'acustica dei vari stand, rispetto a quella degli anni passati.

    Salutoni.

    Bodhi

    P.S.= X Luca V: ma ieri sera verso le 1730 eri mica seduto al bar? Ho avuto l'impressione che fossi tu, ma non ero sicuro e per non fare la mia solita magra figura non mi sono avvicinato
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Nella stanzetta Yamaha non "girava" il 1000 ma l'YSP-1 (il modello vecchio) con il SUB flat (già le due definizioni fanno a cazzotti) e posso assicurarvi che prendendo il 1000 con un sub decente (si può sempre rimanere in Yamaha) si ottengono risultati migliori !!

    Le Bolzano Villetri erano fantastiche e se non fosse per l'altezza (la mia stanza è mansardata) le avrei comprate subito (per la cronaca circa 7000€) nonostante la parola omnidirezionale nell'alta fedeltà mi "inorridisca" (e questa la dovrebbe dire lunga sulla loro qualità).

    Fantastiche le mini Tannoy (con elettroniche Accuphase) dove quasi tutti controllavano se erano le "scatole da scarpe" a suonare o i bestioni che c'erano in parte.

    Ottime anche le "la scala 2" che anche se esteticamente scarsissime suonavano molto, molto bene (anche le Corn che costano un terzo erano ottime).

    Siete sicuri che le demo di AF digitale (4 TV con lo stesso film) non girassero tutti con la stessa sorgente ? io non ho visto differenze tra BR e HD-DVD (differenze EVIDENTI nel seminario di AV magazine)

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    A me e' piaciuto moltissimo il proiettore Meridian di Homecinemasolutions, non ho visto il JVC ma se avessi 23.000 euro da spendere per l'accoppiata Meridian-Crystalio II ci farei un pensierino!
    Anche il Projectiondesign 1080 sui 5m di base era notevole, lo spezzone di Chicken little lasciava basiti!
    A me i Sim2 piacciono sempre molto per la naturalezza e la morbidezza dell'immagine, non saprei davvero cosa scegliere tra questi 3
    Per l'audio confermo le Bolzano Velletri e le Proac.

    Inoltre, interessantissimo e' stato per me il PAC multicanale, collegato ad un sistema NHT dava risultati sorprendenti, quanto basta per destare seriamente la mia bramosia...
    Ciao


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •