|
|
Risultati da 46 a 60 di 79
Discussione: Il meglio del TAV
-
18-09-2006, 17:04 #46
Originariamente scritto da BatmanX
-
18-09-2006, 17:05 #47
Originariamente scritto da cobracalde
-
18-09-2006, 17:18 #48
Originariamente scritto da stazzatleta
Appena tornato a casa ho rivisto il pezzo iniziale di SW3 pal con l'HTPC e il mio CRT; mi sono convinto che ne passera di acqua sotto i ponti prima di buttare il mio Sony
Ciao
Mimmo
ps
gran bella macchina pero'
-
18-09-2006, 17:34 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Se non mi sbaglio, ma non è che la mia visita sia stata particolarmente
approfondita, non c'era neanche un CRT quest'anno...
forse non volevano far sfigurare tutti 'sti 1080pMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
18-09-2006, 17:41 #50
Originariamente scritto da MDL
come già detto altrove, io invece ho sofferto e sto soffrendo...
-
18-09-2006, 17:46 #51
Originariamente scritto da Pistino
dai non piangere, quando deciderò dii vendere il mio CRT ti faro uno sconto particolare visto che mi sei molto simpatico
Ciao
MimmoUltima modifica di MDL; 18-09-2006 alle 21:42
-
18-09-2006, 17:49 #52
Originariamente scritto da elche99
Fatto bene ad aspettare il TAV a Roma ... che sia l'anno vero per la 1° ediz Romana... speriamo , forse ad aprile ci sara' sicuramente piu da vedere di HD...Il TV curvo è anti-costituzionale
-
18-09-2006, 20:06 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Scusate .. Ma quando fate le varie considerazioni su questo o quel vpr le basate esclusivamente sulla visione di programmazioni in HD oppure avete avuto modo anche di testarli con SD?
Se si quale fra il Meridian, lo Sharp 21000 e il PD 1080 si comportava meglio... o meno peggio?
.... Purtroppo 'sta volta me lo son perso il TAV
-
18-09-2006, 20:42 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 176
per me le cose migliori..:
il meridian, visionato in 1080p con il film blade.....
la sala zingali con le nuove creature...stupende, meravigliose, magiche...un sogno in tutto e per tutto,
le b&w 800 nautilus "belle lumacone"
le focal chorus serie 800...veramente a me sono parse di livello altissimo
una scena sonora stupenda e iperdettagliata, bassi controllati e corposi....insomma da non credere...
il sim2 visionato in demo 1080, spaccamascella...
finale multicanale cav........booooonoooooooLA MIA SALETTA ......http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43687
-
19-09-2006, 08:03 #55
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltare gli amplificatori CAV, in particolare l'integrato A8M? Erano nella stanza 138, purtroppo io sono arrivato quando stavano smantellando tutto.
-
19-09-2006, 08:15 #56
Originariamente scritto da elche99
Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One
-
19-09-2006, 08:45 #57
Il mondo è decisamente bello perchè vario...
Gironzolando qua e là ho letto tutto ed il contrario di tutto, la qual cosa mi fa dubitare delle mie capacità visive e del mio udito.
Comunque il TAV anche quest'anno mi ha confermato che la cosa migliore in assoluto è la possibilità di passare qualche ora con i tanti amici ed il rimpianto maggiore è quello di non essere stato in compagnia di altri, causa orari o salette già visitate (in particolare ancora non mi sono ripreso dall'aver solo salutato stazza e cobra, inseparabili....)
Tornando invece sull'evento devo dire che il TAV si è confermato come un momento irrinunciabile per ogni appassionato di Audio, video, Musica (mi sono preso più di 300 euro di SW) e.... donne!!!!! (redo che la standista di Bolzano villetri fosse semplicemente un sogno)
I difetti sono invece i soliti: personale incompetente (alcuni imbarazzanti, che alla prima domanda balbettano e poi fuggono), salette spesso impietose con l'audio, proiettori generalmente tarati ad occhio, ma senza avere l'occhio del Tonetti).
Cosa è stato quindi il TAV? un insieme di piacevoli sorprese e di delusioni, per chi come me c'è stato per 3 giorni, semplicemente l'EVENTO.
Comunque vediamo i migliori secondo me:
1) Emidio Frattaroli. Sicuramente il suo enorme impegno, funestato per giunta da un infame, quanto inutile furto, ha portato all'evento più interessante del TAV. La sua saletta, pur essendo un porto di mare, consentiva sempre di vedere cose interessanti e di passare momenti sereni e piacevoli.
2) Sharp 21000: la visione migliore, un grande DLP. Obiettivamente anche il benq nella saletta di emidio, pur se con una colorimetria da rivedere, ha mostrato una grande immagine e probabilmente la migliore ottica del TAV, con assenza pressochè assoluta di aberrazioni cromatiche ed una uniformità di resa bordi - centro notevole.
3) avalon. Complice un abbondante trattamento acustico (la saletta era curata da acustica applicata, quella dei Daad) sono state l'unico vero brivido del TAV. In particolare l'immagine era strepitosa, profondissima, reale, forse appena alta.
4) Bolzano villetri. Non per gli originalissimi diffusori (suono gradevole ma in crisi non appena si scende in basso con i timpani della grande orchestra), ma per la standista, che il solo trop poster è riuscito a fotografare... un SOGNO!!!!
5) AF digitale: ha profuso uno sforzo immenso, creando la struttura più imponente del TAV, piena di vere e proprie leccornie in HD.
Le grandi delusioni:
1) le serendipity di chario: ero andato per ascoltare uno dei miei sogni e ho ascoltato un incubo. Suono trapanante, bassi slabbrati, scena inesistente.... Francamente non posso credere di aver ascoltato le vere chario, ma voglio sperare che una saletta inadatta o elettroniche non compatibili abbiano fatto sentire questo scempio. Non posso credere che un diffusore, insignito dell'accademia dell'audio su AR, sia autore di una prestazione così indecente
2) il Dila Sony: era il mio sogno irragiungibile (per questo avevo puntato sul fratellino minore) ed anche in questo caso si è meritato la palma di peggior 1080 presente in mostra. L'aberrazione cromatica era pazzesca (più di 2 pixel), il nero era imbarazzante.... la caduta di un mito.
3) il cristalyo 2: il gennunm non ha superato la prova di "come cani e gatti" e non consente di forzare il flag 2:2. Per riuscire a non vedere il tetto tremolante è stato necessario ricorrere al vetusto faroudjia, presente comunque a bordo, forzando il flag. Se queste sono le armi del costosissimo processore c'è da stare poco allegri.
4) AF Digitale. Sta anche tra le delusioni: non è possibile vanificare (capisco gli sponsor, ma c'è un limite) le proiezioni con schermi indecorosi per un uso HT (sembravao di produzione Swarowsky, tanti erano i brillantini disseminati sulla superficie). E non è concepibile che alcune tarature (di VPR e schermi piatti) fossero così approssimative.
Insomma mi sono divertito, ho incontrato un mucchio di amici, e ho già prenotato le ferie per l'edizione del prossimo anno!!!!Mauro Cippitelli
-
19-09-2006, 09:17 #58
Originariamente scritto da maurocip
Tu che sei amico del tropp-poster convincilo a farmi vedere ste benedetta standista da sogno ...
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
19-09-2006, 10:53 #59
Sulla delusione delle Serendipity sono concorde ma le Avalon non mi sono piaciute (se paragonate poi al prezzo dell'intera catena).
Le Bolzano Villetri a me sono piaciute tantissimo, considerando poi l'ambiente (piccolissimo e poco trattato) in cui si trovavano.
Sulla ragazza .....
Sui proiettori non mi esprimo perchè non mi interessano e quindi non mi sono soffermato più di qualche minuto.
Della prova comparativa tra BR e HD-DVD di AF digitale (4 TV con lo stesso film) cosa ne pensi ?
-
19-09-2006, 11:50 #60
Originariamente scritto da Brigno
A proposito di trattamenti...quella che secondo me e' stata una bella novita' e' il PAC multicanale, impressionante come suonava un sistema NHT trattato attaraverso il "processore"
Sono tornato piu' volte ad ascoltarlo, se qualche espositore l'avesse inserito in una catena di livello elevato sarebbe stato ancora piu' interessante!
Ciao