Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 129
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514

    3? HTPC ottimizzato solo per l'audio.

    4. Sorgenti casse è tutto ancora da vedere sarete aggiornati al più presto.

    Per quanto riguarda il resto mi defilo un pò per evitare di essere di parte. Lascio a quelli che vedranno cosa è possibile fare.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @Guido:
    Quindi tu pensi che un Radiance come quello in nostro possesso possa essere paragonabile ad un ottimo HTPC?
    Io credo che i filtri tipo madvr e ffdshow settati al max siano superiori a quelli del Radiance(parlando di pura definizione)imho.
    Prevedo un fantastico treadh :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    mi iscrivo alla discussione, sembra interessante!
    a proposito di ffdshow, ricordate che è la porta per avisynth....

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Spiegaci runner e se dici la tua pure sul confronto di filtri tra un radiance e un htpc dettato a dovere...grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    penso sappiate che ffshow supporta gli script e quindi i plugin di avisynth con i quali si può fare tutto ma proprio tutto su un video, l'unico limite è la potenza della cpu e la propria capacità di utilizzo. poi il web è pieno di esempi di script e plugin da utilizzare
    riguardo i filtri del radiance non mi esprimo perchè non lo conosco, l'unica cosa che penso è che con la potenza dell'hardware attuale un HTPC potrebbe superare un qualsiasi videoprocessore a patto di saperlo usare!!!!

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Mi viene una considerazione da fare pero'...processori al Top come radiance e darbee hanno algoritmi proprietari che nessun'altro software ha(vedi i più' importanti come Madvr,fddshow ecc..).
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Infatti alla fin fine, anche se uno ha l'htpc a punto, mettendo in catena darbee e radiance si ha comunque un miglioramento, anzi dando in pasto a queste apparecchiature un segnale pressoche' perfetto, il risultato e' da PAURA!!!!!

    Ps: Io l'Arca lo escluderei perche' comunque ha un po' rotto con ste polemiche, perche' si e' capito comunque che cosa fa' , perche' costa troppo. Meglio fare un confronto sulla qualita' vera al giusto prezzo, la praticita' lasciatela ai babbioni che non sanno nemmeno usare un mouse. Tutto molto IMHO e senza offesa per nessuno. Ciao.
    Ultima modifica di annovif; 12-04-2014 alle 20:11

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    Infatti alla fin fine, anche se uno ha l'htpc a punto, mettendo in catena darbee e radiance si ha comunque un miglioramento, anzi dando in pasto a queste apparecchiature un segnale pressoche' perfetto, il risultato e' da PAURA!!!!!

    Ps: Io l'Arca lo escluderei perche' comunque ha un po' rotto con ste polemiche, perche' si e' capito comunque che cos..........[CUT]
    Per guardare un BD serve anche il mouse?
    Io sono rimasto ancora con il telecomando !
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Il problema dell`htpc è che bisogna saperlo usare e soprattutto settare al meglio.
    Credo sia fuori di ogni dubbio che un htpc con a bordo hardware "cazzuto" (passatemi il francesismo) si lasci alle spalle qualsiasi videoprocessore pro o consumer che sia. Il punto è che bisogna poi mettere tutto a punto, applicare i filtri con cognizione di causa, impostare i parametri in modo corretto (e non c`è un modo unico, cambia da macchina a macchina, da setup a setup) trovare insomma un equilibrio fra qualità, affidabilità e semplicità di utilizzo.
    Io faccio tanto di cappello a gente come runner che ha la capacità e la voglia di fare tutto ciò ma per l`utente medio potrebbe diventare un muro di gomma.
    alla fine, come dice l`antico adagio, chi si accontenta gode e badate bene che "accontentarsi" non significa apprezzare una schifezza ma rimanere su livelli "umani" di eccellenza.
    Personalmente anche se ogni tanto mi riprende la scimmia di costruirmi un htpc stellare (cosa semplicissima) penso che poi dovrei dedicargli la maggior parte del tempo libero che ho a disposizione per farlo esprimere al meglio e mi prende lo sconforto.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    x Annovif: complimenti per il tuo modo di relazionarti. Le polemiche le fai tu con questi interventi senza alcun senso.
    Ti esprimi su cose che non sai, su una manifestazione che forse si farà in Sicilia, a cui non credo che parteciperai.

    Purtroppo la gente come te non capisce un concetto elementare che fare un htpc lo possono fare tutti, basta mettere su 4 componenti installare dei player , render video, ti scarichi un programma open source per vedere le locandine e hai scoperto l'acqua calda. E con questo cosa si vuol dimostrare?
    Per vedere un film non si usano mouse e tastiera. E questo il punto che ti sfugge forse.Se vuoi vedere un film accendendo il pc, e poi selezionare col mouse il film e dare input facendo partire vlc o mpc, questo lo può fare chiunque scriva sul forum. Come accediamo al browser, così possiamo aprire mpc, seleziona file vedi il titolo del film e fai patire play. Poi premi stop e lo fermi.
    Non ci vuole uno scienziato. Dove si complicano i giochi e quando tutto deve essere invisibile, quando dal muro selezioni il film e magari il programma che tu hai creato in automatico ti riconosce il tipo di file e tu hai scritto il codice in modo che il programma in automatico si imposta in un modo se parte una iso o un mkv. Questo premendo il tasto play sulla copertina. Tutte le impostazioni si attivano in automatico e poi premendo stop tutto ritorna senza il minimo intoppo al tuo wall di partenza. Integrare player nel sistema sempre in maniera trasparente, fornire costanti aggiornamenti che prevedono la cancellazione di player preesistenti e il caricamento delle nuove versioni o nuovi player in alternativa, senza necessità alcuna di intervenire, spunta di funzioni importanti, tutto reso disponibile attraverso un clic. Ecco questa è la differenza tra un htpc e un arca . Il ns. mondo è una nicchia di un mercato molto vasto, l'htpc è un qualcosa che esiste da un bel pò di anni che ciclicamente torna di moda, ma che finisce sempre per stancare, per un semplice motivo, per l'eccessiva complessità di funzionamento, aggiornamenti costanti di driver e altre amenità.
    Essere utenti medi, normali non significa esser babbioni, ma semplicemente concepire la visione di un film come è sempre stata. Accendo il tv vedo il film e clicco play. Mouse e tastiera non hanno nulla a che fare in questo mondo.

    Tutto senza voler fare alcuna polemica, non a caso ho specificato che parlo in generale di prodotti come arca e digifast.

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @ciccio1112:
    Con il tuo HTPC per passare dalla lettura dei film a quella dei file musicali o semplicemente quando inserisci un Bluray o un CD audio devi smanettare con il mouse oppure hai creato degli script che ti fan partire tutto in automatico?
    Grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Per vedere un film non si usano mouse e tastiera. E questo il punto che ti sfugge forse.Se vuoi vedere un film accendendo il pc, e poi selezionare col mouse il film e dare input facendo partire vlc o mpc, questo lo può fare chiunque scriva sul forum. Come accediamo al browser, così possiamo aprire mpc, seleziona file vedi il titolo del film e fai patire play. Poi premi stop e lo fermi.
    Ecco questa è la differenza tra un htpc e un arca

    Mi sembra di vivere oltre 10 anni fà...mi fà sorridere tutto ciò

    Mamma mia che squallore sentire queste cose, mi fermo qui onde evitare di dire cose che magari potrebbero far chiudere pure questo thread.

    Caro Steven con un HTPC ben settato puoi far partire film, musica, foto e chi più ne ha più ne metta, tutto seduto comodo nel divano sia tramite telecomando che con il proprio ipad iphone android o che dir si voglia(come vedi ci siamo evoluti pure noi), puoi rippare un CD sempre da telecomando e poi una volta finito tutto automaticamente scaricare le copertine e riprodurre i brani, oppure vedere un film o guardare le foto di famiglia.

    Una chicca che noi abbiamo e anche di avere le zone sempre comandabili da telecomando dove in ogni zona possiamo decidere cosa fare, ad es. zona stereo dove inviamo l'audio tramite uscita analogica, mentre nella zona multicanale decidiamo di uscire verso il sintoamplificatore in HDMI e questo vale anche per il video, le combinazioni sono infinite e ripeto una volta impostate sono commutabili da telecomando tablet ecc.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    eheheh,grande ciccio...mi sa' che molti dovranno imparare da te
    Sempre piu' curioso su questa comparativa.
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Antonio, guarda, io non ce l'ho con te che mi sembri una persona aperta e disponibile (anche se nell'ultimo confronto non hai voluto metabolizzare fino in fondo quello che hai visto con l'htpc rispetto all'arca rimpallando responsabilita' a destra e a sinistra) , ma il mio consiglio ai ragazzi siciliani e' stato dato proprio per evitare questa gogna mediatica un'altra volta, perche' in ogni caso non si e' liberi di dire la propria opinione su un prodotto rispetto ad un altro perche' ci sono troppi interessi in gioco e perche' come ho gia' scritto sopra si e' gia' ampiamente capito l'arca cosa fa' . Tutto qui.

    xTutti : oltre a quotare in pieno Ciccio1112, mi permetto di aggiungere che da quando mi sono iscritto a questo forum di acqua sotto i ponti ne e' passata parecchia, quindi considerate che a livello di sys op. , a livello di programmi disponibili e di affidabilita' generale l'htpc e' un mondo completamente nuovo. Se poi non mi accontento , ma voglio spremere veramente tutti i cavalli della macchina (per esempio alimentazione lineare alla scheda audio, alla ram , alla scheda madre oppure disabilitazione di tutti i servizi, inutili ai nostri scopi , di windows oppure customizzazione del bios con eventuale overclock o underclock della cpu e della ram oppure postprocessing di livello incredibile con avisynth oppure calibrazione con sonda di madvr oppure drc audio) allora si' che mi devo sbattere, ma per arrivare la' dove nessuno e' mai arrivato prima e partendo da una qualita' comunque gia' al top per molti. Saluti
    Ultima modifica di annovif; 13-04-2014 alle 12:08

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    Io ho dato solo un consiglio, sulla base di una precedente esperienza.

    Se si vuole seguire il mio consiglio organizzativo bene, altrimenti va bene lo stesso, magari si è più bravi ad organizzare la cosa.

    Altro non ho da aggiungere in questa discussione.

    Buona organizzazione e divertitevi .


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •