|
|
Risultati da 46 a 47 di 47
Discussione: TAV di Venerdì, conviene?
-
20-09-2010, 00:03 #46
Poichè tu stesso dici che era la prima volta posso dirti, in tutta sicurezza, che c'era meno gente rispetto agli altri anni.
Specialmente il venerdì si girava tranquillamente, pochissima ressa, addirittura il sabato verso le 6 c'erano dei corridoi quasi vuoti, mai vista una cosa simile.
Per quanto riguarda la qualità di molte sale e salette ti do ragione, ma quella è sempre stata una caratteristica del TAV, impianti da sogno installati male o dimostrati con materiale a volte inadatto o "furbescamente adatto".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-09-2010, 07:59 #47
Nei periodi di crisi i beni 'voluttuari' sono i primi a soffrire... e la crisi c'è... eccome...
Circa il suono delle salette, direi che è anche comprensibile. Un costruttore può presentare il proprio prodotto abbinato ai componenti più adatti. Un distributore deve per forza abbinare tra loro i propri marchi, anche se questi non 'combaciano' o non sono adeguati allo scopo... Le fiere sono utilissime a farsi una idea, a fare una scrematura tenendo bene a mente queste problematiche. Poi si va dal rivenditore a trovare conferme...
Ecco perché non sono del tutto d'accordo col definire 'furbesche' le dimostrazioni 'chiuse'. Il disco dei Pink Floyd l'aveva fornito un visitatore e chi non conosce SF si sarà fatto una idea sbagliatissima. Meglio farsi condurre... certo se viene mostrato solo un genere musicale o se ne evitano accuratamente altri, uno qualche domanda se la fa... anzi no, comincia a farsi una idea...