|
|
Risultati da 121 a 135 di 234
Discussione: Grande Shoot out Milano 22-23 novembre 2008
-
23-11-2008, 00:02 #121
Originariamente scritto da MadMax70
- Era avvertibile durante la visione dei film o questa velocità maggiore della matrice degli altri VPR si notava solo nelle sequenze di test?
- Sono stati fatti passi avanti rispetto alla generazione precedente o la percezione è la stessa?
Com'è poi questa storia del Sony HW10 che non ha l'iris dinamico? Pensavo ce l'avesse...
-
23-11-2008, 07:04 #122
Originariamente scritto da CyberPaul
Ripeto però che a me non sono dispiaciuti anche gli altri (compreso il piccolo Sony ed il Panasonic). Forse, per i miei gusti (mi piace l'immagine "ruffiana") il peggiore era addirittura il Sony 200 troppo poco luminoso e poco saturo, MA RIPETO, SONO I MIEI GUSTI ;-)
Originariamente scritto da CyberPaul
Originariamente scritto da CyberPaul
MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef
-
23-11-2008, 07:20 #123
sony hw10 Advanced Iris 2 per la regolazione dinamica del contrasto
è quello che mi ha colpito di più, riesce discretamente a tener testa ai fratelli più "grandi" cosiderando che si trova a circa 1850....
nn ha nessun frame interpolation o simili, questa potrebbe essere l'unica pecca...
se però dovessi stilare la mia classifica:
jvc rs20
sony w80
sony hw10
ma i primi 2 sono troppo onerosi per me....kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
23-11-2008, 07:26 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
dovresti prendere in considerazione anche l'rs10...
-
23-11-2008, 07:27 #125
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- luzzara
- Messaggi
- 6
frame interpolation.
vista a Bo sull'Epson 5000, aiuta ma non è tutto. Butto lì una considerazione : se i vpr fossero in grado di leggere frequenze maggiori, i frame in più potrebbero essere inseriti a monte da un programma ad hoc, o a monte dal regista quando decide cosa farci vedere.
I 24 f/sec sono legati alla pellicola, con l'avvento del digitale in ripresa non ci saranno limiti, basta stabilire un nuovo standard. Discorso difficile e OT.
Devo acquistare un'auto, bagget 20.000 €, cosa le vado a provare a fare le mercedes ?
Il confronto di vpr di fascia così distante serve per pura curiosità, ma io preferirei confronti per fasce omogenee.Ultima modifica di dinore; 23-11-2008 alle 07:44
-
23-11-2008, 07:57 #126
Originariamente scritto da dinore
ni... in parte hai ragione, ma devi prima sapere cosa ti offrono le categorie superiori per verificare che quelle inferiori siano convenienti...
es. una panda a 14k nn la prenderei mai... piuttosto una mercedes usata a 20k....kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
23-11-2008, 08:00 #127
Originariamente scritto da mmoderni
cmq è decisamente una scelta che va presa con calmakayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
23-11-2008, 08:14 #128
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- luzzara
- Messaggi
- 6
es. una panda a 14k nn la prenderei mai... piuttosto una mercedes usata a 20k....[/QUOTE]
se puoi provarla, ma qui di usato nemmeno l'aria.
Qualcuno ha già sollevato il problema dell'invecchiameno precoce delle matrici
-
23-11-2008, 08:24 #129
shoot out
Nessuno che posta impressioni del relativo shoot out ?
-
23-11-2008, 09:19 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
si dai che non riesco a salire...
alla fine il sony 80 viene segnalato solo per il motion flow...possibile?
per tutto il resto meglio il 20?
-
23-11-2008, 09:25 #131
Io son rimasto impressionato dall' HW10 : tiene 3m di base in scioltezza e ha un ottimo cms ( cosa impensabile fino a poco fa su proiettori di questa fascia prezzo ) per ottenere uno spazio colore perfetto.
Rapporto qualità/prezzo stellareVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
23-11-2008, 11:12 #132
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- luzzara
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da Marco75
-
23-11-2008, 11:15 #133
Originariamente scritto da kayama728
-
23-11-2008, 12:30 #134
Originariamente scritto da PaoloZ
con una mirabilissima operazione di restauro digitale (con tutti gli attori più famosi dell'epoca: James Stewart, John Wayne, Gregory Peck, ecc.).
Per il resto condivio le impressioni di PaoloZ, lo RS20 s fa sicuramente preferire di primo impatto, specialmente per i colori più saturi, ma, alla fine, ritengo non proprio reali, mentre il Sony 80 offre una resa migliore, più "vera".
E' un po' cme certi diffusori Hi-Fi, un po' ruffiani, che esaltano certe frequernze e che colpiscono al primo ascolto se messi a confronto con diffusori dalla resa equilibrata e reale.
Alla lunga ci si accorge però che i secondi riproducono il suono come in effetti è, anche meno affaticante.
Personalmente preferisco anche non fare intervenire il Motion Flow o altri simili artifizi che, forse, risolvono qualche imperfezione, ma ne creano di altre, più fastidiose.
Molto interessante è stata, sul tardi, in un attimo di minore affluenza una piccola dimostrazione del comando che permette il famoso "riallineamento" delle matrici fatta da Emidio.
Premessa: come è ovvio, in nessun caso e in nessun vpr può trattarsi di riallinemento vero, ovvero hardware, con intervento sulle matrici stesse, che sono fissate in fabbrica e morta lì, ma di intervento dell'elettronica che opera uno spostamento dell'immagine, selettiva per colore e posizione.
Detto questo, quando certi spostamenti sono piccoli e inferiori al pixel, si può verificare il caso di uno "sdoppiamento" del immagine in quel punto, poichè la correzione avviene facendo una interpolazione tra la vecchia e la nuova posizione.
Cosa dimostrata con lo spostare leggermente una linea con conseguente ispessimento della stessa in quel punto.
Comunque tutti i vpr esposti non presentavano particolari problemi di disallineamenti, segno che ormai sotto questo profilo si è raggiunto un buon standard qualitativo rispetto, ad esempio, ad un anno fa.
Stesso discorso per gli obiettivi, solo qualche leggerissimo fenomeno di aberrazione cromatica ai bordi, ma solo visibili con schermate test e a distanza molto ravvicinata.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-11-2008, 12:34 #135
da quello che ho letto sulle recensioni si è dinamico
kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb