|
|
Risultati da 301 a 315 di 437
Discussione: DRC, PAC equalizzatori e altro..
-
28-02-2007, 16:55 #301
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Arcore (Mi)
- Messaggi
- 353
Originariamente scritto da AlbertoPN
Ma non eri tu quello della scrivania ordinata?
Denis Sbragion
http://drc-fir.sourceforge.net/
-
28-02-2007, 17:16 #302
praticamente io avrò i file :
sweep_stereo.pcm (copia di sweep.pcm su entrambe i canali)
inverse_stereo.pcm (copia di inverse.pcm su entrambe i canali)
sweep_sx.pcm (con il canale SX da microfono e il DX in loop)
sweep_dx.pcm (con il canale DX da microfono e il SX in loop)
dovrei fare questo ?
lsconv sweep_sx.pcm inverse_stereo.pcm impulse_sx.pcm
lsconv sweep_dx.pcm inverse_stereo.pcm impulse_sx.pcm
oppure devo copiare le risposte sx e dx (dei microfoni) in un unico file e fare:
lsconv sweep_sxdx.pcm inverse_stereo.pcm impulse_sxdx.pcm
e dopo ? e il file del microfono ?
fai conto di parlare con una scimmia e devi dirgli di preciso cosa scrivere ..purtroppo le informazioni che ho trovato io non mi permettono di andare avanti con le prove..
-
28-02-2007, 17:24 #303
Originariamente scritto da Denis Sbragion
Io sono quello dei punti di sospensione .....
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-02-2007, 17:42 #304
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Arcore (Mi)
- Messaggi
- 353
Ciao Brigno,
Originariamente scritto da Brigno
Originariamente scritto da Brigno
Tra l'altro, piuttosto che duplicare sweep a dritta e a manca puoi misurare sempre su un canale e usare come riferimento sempre l'altro. Semplicemente stacchi i cavi del canale di misura e li sposti sull'ingresso destro o sinistro del pre a secondo di quello che devi misurare. Di solito si fa molto più in fretta.
Originariamente scritto da Brigno
lsconv sweep_dx.pcm inverse.pcm impulse_dx.pcm ref_dx.pcm 0.1
0.1 è un parametro usato per l'elaborazione del canale di riferimento, lascialo come è. Se invece vuoi ottenere la misura senza canale di riferimento basta:
lsconv sweep_dx.pcm inverse.pcm impulse_dx.pcm
Analogamente per il canale sx puoi fare:
lsconv sweep_sx.pcm inverse.pcm impulse_sx.pcm ref_sx.pcm 0.1
o
lsconv sweep_sx.pcm inverse.pcm impulse_sx.pcm
Alla fine quello che serve e che conta sono i due file impulse_dx.pcm e impulse_sx.pcm generati tramite lsconv, che contengono la risposta all'impulso della stanza e che sono quelli che vengono poi macinati da DRC per generare il filtro di correzione.
Originariamente scritto da Brigno
Originariamente scritto da Brigno
Prima di arrivare alla compensazione microfono ce ne passa. Dopo che avrai ottenuto i due file di risposta all'impulso *puliti e credibili* ne riparliamo. Su questo passaggio casca il 90% delle persone che approcciano DRC, ed è un passaggio fondamentale. Senza una risposta accurata della stanza non si va da nessuna parte.
Saluti,Denis Sbragion
http://drc-fir.sourceforge.net/
-
28-02-2007, 21:54 #305
Originariamente scritto da AlbertoPN
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-03-2007, 13:50 #306
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
oggi sono riuscito a leggere la prova su DigitalVideo e devo dire che sono rimasto piuttosto colpito dal commento....
In primo luogo mi ha colpito il fatto che anche una saletta adeguatamente trattata come quella della redazione possa influenzare la resa dell'impianto(....ma era veramente trattata bene per sentire una differenza così abissale?)
Poi sono rimasto stupito del grafico delle 2curve corretta/non corretta: come mai quella curva a gradoni? forse sono così pochi gli intervalli di campionatura oppure non è un grafico realistico? (quando sono stato a sentire il PAC mi ricordo che il grafico era molto + lineare)
-
12-03-2007, 10:55 #307
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
qualcuno è stato al TAV a sentire questo AudisseyEQ?
impressioni?
-
13-03-2007, 15:43 #308
Mah, io sono andato al tav per due motivi, lo shootout e l'Audissey...
Non lo avevano neanche tarato, lo hanno messo lì solo per bellezza...peccato, si sono persi un'occasione, anche perchè poche salette affianco il PAC faceva ancora una volta un'ottima impressione per la pulizia che riusciva a dare al suono in una saletta davvero "risicata"...
Mi sarebbe davvero piaciuto poterli confrontare magari facendogli suonare lo stesso software...
Ciao
-
13-03-2007, 16:12 #309
A pensar male non sempre si sbaglia...
-
13-03-2007, 18:11 #310
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
certo che dopo tutto questo parlare ci si è persi una grande opportunità per una comparativa quasi diretta
ma il sistema Audissey era settato male o funziona relmente così? .....nel senso che, se il sw fa tutto il lavoro, come è possibile che sia stato settato male?
-
13-03-2007, 18:30 #311
No no, non lo hanno proprio acceso nè installato...era una mera presenza hardware!
CiaoUltima modifica di Guido310; 13-03-2007 alle 18:33
-
13-03-2007, 18:37 #312
Audyssey TAV
Salve,
mi spiace veramente di non aver potuto accontentare quelli che sono venuti nella nostra suite per ascoltare l'Audyssey.
Purtroppo a causa di circostanze dovute alla messa a punto del complesso Set up Video (VPR ,Lente Anamorphica etc),non ci hanno purtroppo permesso di metter a punto la parte audio .
Quindi abbiamo deciso di non eseguire la taratura del SE ,che in quelle circostanze sarebbe stata fatta in modo approssimativo.
Comunque mi riprometto di accontentarvi in qualche modo che studieremo ,per far si' che possiate sentire di persona le possibilità del SE Audyssey.
Nel frattempo per chi di voi fosse interessato vi è una recensione di un utente del forum francese che ha reperito il SE dal distributore Belga.
Ferdinando.
http://www.homecinema-fr.com/forum/v...er=asc&start=0
-
13-03-2007, 18:53 #313
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
ho appena letto dal forum francese....
l'utente è veramente entusiasta!
-
13-03-2007, 19:07 #314
Originariamente scritto da max916
Non penso esista opportunita' migliore, visto anche che poi se non lo prendi ( eventualita' penso remota .... ), non ti costerebbe molto ...
Saluti
Marco
-
13-03-2007, 19:10 #315
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
sono già stato a sentire le potenzialità del PAC e ne sono rimasto stupito!
il fatto è che il prezzo dell'Audissey è a portata delle mie tasche(quasi....) mentre quello del PAC multicanale neanche mi posso permettere di pensarci.
ecco perchè tanto interesse per il risultato che l'Audissey riesce a dare