Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393

    Meglio isolare i diffusori dal mobile, prima di tutto…utilizza dei gommini assorbitori in silicone tipo questi. Poi ovviamente i diffusori andrebbero posti più lontano possibile dalla parete di fondo e distanziati tra loro agli estremi della base.
    Io ho trovato dei miglioramenti anche isolando le varie elettroniche.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    15
    Le Tannoy sono già provviste di piedini di silicone, forse li ha applicati il precedente proprietario

    In questi giorni ho studiato un po' di più la comunicazione bluetooth fra smartphone e Fosi, ho imparato che la comunicazione bluetooth arriva appena a pochi Mbps, insufficienti per un trasmissione lossless, di conseguenza vengono applicati vari codec di compressione/decompressione di varia efficacia. Il Fosi GR40 possiede un sistema bluetooth della Qualcomm a livello "entry-level" senza il supporto al codec LDAC che attualmente è il "migliore", dato che sono ancora in tempo ho fatto il reso e ho preso un SMSL DO100 usato (alla fine, costano uguali) con supporto al codec LDAC e anche un DAC Sabre per canale invece di uno solo come sul Fosi. Mi arriverà domani e lo provo.

    Onestamente, ignoranza mia, davo per sott'inteso che il segnale audio digitale via bluetooth e via cavetto ottico avesse la stessa qualità (l'ultimo protocollo Wifi7 arriva a 5 Gbps teorici... sarà tanto più lento il bluetooth? Ebbene sì)

    Detto ciò, una domanda: ho sempre collegato il DAC all'ingresso CD dell'amplificatore, cambia qualcosa cambiando il canale di ingresso? Vicino il Phono c'è un ingresso AUX, a cosa serve?
    Ultima modifica di afterlife; 06-01-2025 alle 10:04

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.530
    Nella stragrande maggioranza dei casi cambia solo là sensibilità dell’ingresso phono (quando scrivono “phono” vuol dire che c’è una scheda pre phono interna). Tutti gli altri ingressi (denominati linea, cd, tuner, aux) hanno tutti la stessa sensibilità, quindi uno vale l’altro). Aux non è altri che una dicitura che indica apparecchi generici.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    15

    Piccolo aggiornamento

    Dopo qualche litigio con un venditore del marketplace Amazon mi è finalmente arrrivato il DO 100, rispetto al Fosi tutta un'altra cosa, non pensavo si potesse migliorare così tanto l'ascolto.

    Ho inoltre avuto modo di provare l'uscita cuffie del Myryad rimanendo letteralmente sbalordito dalla pulizia e profondità del suono, la migliore qualità in cuffia che ho mai ascoltato. Peccato solo che il jack sia difettoso, funziona soltanto tenendo premuto il jack audio e forzandolo in basso a destra ... spero che si possa riparare. Proverò a portarlo da qualcuno del mestiere.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •