Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    15

    Primo impianto - consigli generali


    Ciao a tutti, sono da sempre appassionato di ascolto di musica prevalentemente interessato all'ascolto in cuffia. Possiedo collegato alla TV un kit attivo 2.1 Edifier S730 che mi da grandi soddisfazioni.

    L'idea adesso è di provare ad entrare le mondo dell'hifi, le mie esigenze sarebbero:

    - stanza di circa 20mq, quindi credo basti 2x50w al massimo
    - installazione su un mobiletto stile console profondo 38/39 cm, quindi diffusori non enormi
    - ascolto musica di tutti i generi da spotify/youtube/etcetc, quindi per ora no giradischi/lettori cd/mangiacassette
    - budget direi 400/500 euro (flessibili se merita) per ampli+diffusori+eventuale DAC, ma essendo il primo meno spendo meglio è

    Abito in Friuli, spulciando su subito ci sono tantissimi ampli anni 80/90 entro i 300/400euro, non ho idea però di come valutarli...

    Pioneer sa760 / sa610 / sa740 / A656mkII (questo mi sembra interessante? forse troppo potente?)
    Sansui vari
    Technics vari...

    Nel nuovo, ho visto di interessante marantz pm6007, denon pma 600ne , advance paris i-50bt (con questi risparmio il DAC se ho capito bene)

    Grazie dei consigli

    PS: se ho sbagliato sezione scusate!
    Ultima modifica di afterlife; 07-12-2024 alle 16:58

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.529
    Ciao, non mi è chiara una cosa, poni un budget massimo di 400/500€ e prendi in considerazione ampli di 3/400, corretto?
    Perché, se così, ti resterebbero solo 100€ da dividere per streamer/dac e casse, uno scenario paradossale.

    Oppure c’è altro che mi sfugge?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    15
    Ciao, si per farmi un idea con 500 di budget credo che si possano suddividere in 250/300 di ampli e 200/250 di diffusori e dac.. però mi servono delle indicazioni per me è un mondo nuovo, sto studiando un po' le possibilità

    grazie a tutti

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.529
    Come ampli vedo al top il myryad z140, in scadenza su ebay tra una settimana. È abbinato ad un tuner analogico, che vale zero ed è ininfluente sull’andamento delle offerte perché ha un problemino (segnalato in inserzione).
    Il tutto è senza telecomando, quindi se provi ad offrire all’ultimo (es max 250€) secondo me spunterai un ottimo prezzo, molto facilmente più basso.

    Successivamente potresti cercare un telecomando universale o dedicato.

    Come diffusori guarderei le Tannoy Platinum b6 che hanno buona volumetria e prezzo ridotto (300€ Subito). Nel frattempo potresti risparmiare qualcosa in più per farci stare uno streamer (es wiim pro 120€ ebay) o dac per collegare pc o altro.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    15
    grazie, due domande:

    il myryad z140 è di produzione post 2000, in che cosa sarebbe migliore rispetto al pioneer a676 mark2 un po' più vecchio ? seconda... cos'ha di più uno streamer rispetto a un DAC ? quello che mi servirebbe è semplicemente una scatoletta con bluetooth che accetta spotify/youtube in ingresso ed uscite analogiche per collegarci direttamente l'ampli

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.263
    Streamer e DAC sono due cose diverse…
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da afterlife Visualizza messaggio
    grazie, due domande:

    una scatoletta con bluetooth che accetta spotify/youtube in ingresso ed uscite analogiche per collegarci d..........[CUT]
    Fiio Br13 su Amz a 60 euro, fa da bleutooth e dac, lo comandi da app smartphone

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.529
    Non ho ascoltato quel Pioneer. Ho ascoltato oggetti giapponesi coevi e non mi hanno convinto. Le filosofie sono all’opposto: jap pieni di regolazioni, ridondanti, con percorsi del segnale più lunghi del necessario; europei (spesso) con percorsi del segnale più breve possibile e senza inutili potenziometri. Questo si traduce in più dinamica (specialmente con la classica), tempismo/ritmica (specialmente col rock), dettaglio, tridimensionalità, ecc. Tanto che, quando avevo un giapponese, finivo per ascoltarlo sempre in “direct” (tone bypass).
    Trovare l’abbinamento giusto coi diffusori è una prassi molto più utile che affidarsi a correzioni poco probabili, anche perché di interventi buttati lì si tratta (dato che agiscono su ristrette aree di frequenza, mica come una correzione digitale avanzata).

    Poi un ampli più recente e con meno gadget va incontro più difficilmente a malfunzionamenti.

    La “scatoletta” (dac) sarebbe bene provare a collegarla anche via cavo, giusto per valutare con le proprie orecchie il miglior collegamento, di gran lunga superiore a quello bluetooth.

    Uno streamer con Bluetooth, in luogo del dac, ti offre già l’una e l’altra possibilità, evitandoti di aggiungere un apparecchio da collegare via cavo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    15
    grazie, chiaro

    Assieme al myryad potrebbero essere interessanti intorno a quel budget?

    audiolab 8000a (prima serie credo)
    cambridge audio azur

    Aggiungo una variabile, dato che sono totalmente novizio in questo mondo, può essere un'idea ragionevole acquistare un semplicissimo ed economico amplificatore classe D tipo il Fosi Audio V3 o simili? Sono così inferiori questo tipo di prodotti? L'idea sarebbe in futuro magari aumentare leggermente il budget intanto che mi oriento meglio sul mercato

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Valuta WiiM Amp Pro con streamer integrato e possibilità di collegamento al TV … abbinato alle DALI SPEKTOR 1
    L’ampli lo più trovare a 349€ sul sito Auditorium.de
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.529
    Dipende dai prezzi. Prevedo che il myryad possa andar via anche per 150€, non sarebbe la prima volta con le aste Ebay. Raramente trovi prodotti interessanti messi all’asta a partire da 1€.

    L'audiolab serie vecchie può essere un’alternativa, a che costo? Cambridge Azur non ho esperienza diretta ma nei confronti in rete sembra soccombere con gli altri due. Anche qui, prezzo? Sono telecomandabili? Di che anni sono? Considera anche l’invecchiamento dei condensatori.

    Io non rischierei con gli amplificatorini coi finali in classe d e non so se ce la fai in ogni caso a risparmiare.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    15
    Grazie a tutti intanto, per ora evito ampli classe D e proseguo a cercare myryad, audiolab, cambridge ... adatti al mio basso budget

    Per quanto riguarda i diffusori, che differenza trovo fra la serie Dali Spektor (attuale) e Dali Lektor (fuori produzione ma vedo un po' più costosa) ? L'usato è pieno di Spektor 1 o 2 (1 forse troppo piccoli?) e Lektor 1 o 2. Può essere che le dimensioni Spektor 2 sia paragonabili a Lektor 1 ?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.529
    Non entro nel merito delle differenze tra una Dali e l’altra. Puntualizzo soltanto che le Dali sono date un po’ da tutti come chiare e aperte, quindi più adatta a determinati generi o preferenze di ascolto. Indipendentemente da questi, le Tannoy (b6 comprese) suonano classicamente neutre.
    Un’altra bella alternativa sono le Epos k2, a 350€ su subito sempre neutre e tendenti leggermente a tonalità calde, anche se hanno un wf un po’ più piccolo delle b6.

    Di myryad z140, oltre a quello che scade tra 3gg (fermo a 76€) ce n’è un altro sempre su ebay a 199€ con telecomando e scheda phono mm. L’hai visto? Lo terrei come seconda opzione se non riesci ad aggiudicarti l’altro per meno, ma secondo me con max 150€ lo porti a casa. Ti resterebbe in tasca più budget e avresti più libertà di scelta per casse e sorgenti.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    879
    Citazione Originariamente scritto da afterlife Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, sono da sempre appassionato di ascolto di musica .....[CUT]
    Ciao. Ti sconsiglio caldamente di comprare usato che già ai suoi tempi era economico.
    Prendi dei diffusori amplificati come i Klipsch the fives. Circa 500 euro, il tuo bidget, e senti bene, hai un prodotto nuovo e poco ingombrante. Con prestazioni in termini di estensione e dinamica non raggiungibili dal vintage economico.
    Poi fai tu ma per me non c'e' storia. Su pezzi separati devi spendere molto molto di più se vuoi bei risultati
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.529

    @afterlife

    Il myryad è andato via per 158€, l’hai vinto tu?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •