Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 20 PrimaPrima ... 814151617181920 UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 286
  1. #256
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289

    io ho sentito alcuni am audio ma solo perchè mi interessava il fatto che non hanno controreazione e poi invece ho scoperto che nascosta bene ma c'è , e devo dire che non mi sono piaciuti ma sono gusti personali intendiamoci...mi sembrava che qui finaloni cercassero di assomigliare a tutti i costi ad un audio note conquest o simili ma senza riuscirci appieno . Quindi definirei il suono am audio ne carne ne pesce, ottimo nella gamma media nei particolari, ma sempre un passo in dietro alle prestazioni dei loro rivali oltre manica e oltre oceano come audio note, o mcintosh, per krell il discorso cambia, io gli ho consigliato krell solo per il fatto che ha una coppia rotel e il suono krell è sulla falsa riga dei rotel, quindi se già una volta ha scelto rotel magari potrebbe trovare quello che gli manca(potenza, dinamica e solidità allo stato puro) in un prodotto krell.
    Tanti ciao jack
    minima prestantia animi corpore anteit

  2. #257
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Microfast ha scritto:
    Parlo per sentito dire : molti si lamentano del fattore di smorzamento davvero molto scarso che non sempre permette un buon controllo sui bassi.

    Altro non so, posso dire che la costruzione e' valida ed abbondantemente surdimensionata.

    Come in tutti gli apparecchi c'e' chi li magnifica e chi non li sopporta ..........

    ...
    Solitamente si legge il contrario.

    Cito testualmente quanto dice Marco Cicogna su AR (N° 259 - Lug/Ago 2005) nella recensione dell'A-40 Reference S2:

    "L'impatto e' drammatico, e' viscerale e l'energia si abbatte pronta, altrettanto velocemente nello smorzamento, che lascia nell'aria soltanto il giusto segnale di naturale decadimento presente nell'incisione".

    Sia Marco Cicogna che Fabrizio Montanucci e molti altri hanno sempre parlato molto bene, misure alla mano, di AM Audio.

    Come al solito, come dici giustamente anche tu, ci sono i sostenitori e i detrattori !

    Ciao
    MASSIMO

  3. #258
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Assieme all'amico Luigi (alias Locutus2K) sono andato ad ascoltare il McIntosh MC402. Sempre nell'ottica di trovare un finale ... bla bla ...

    Lo scopo della sessione di test era quello di valutare l'accoppiamento con B&W, nel mio caso, e Klipsch, nel caso di Luigi.

    Purtroppo non erano disponibili ne' 802 ne' RF7. A questo punto ci siamo dovuti accontentare di 803D e RF3!

    Prr quanto riguarda B&W mai sentito niente di piu' deprimente!
    Gamma bassa senza controllo, suono gommoso, dinamica inesistente.

    Pre sempre McIntosh C46 e lettore CD Classe CDP-100.

    Devo dire che le RF3 in confronto sembravano dei diffusori distanti anni luce dai B&W. Chiaramente gamma medio-alta meno raffinata, ma un basso decisamente piu' presente e controllato.

    Nessuno ha esperienze in merito all'accoppiata MC402 e/o MC501 con B&W802 ?

    Ciao e grazie
    MASSIMO

  4. #259
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    m.tonetti ha scritto:
    Assieme all'amico Luigi (alias Locutus2K) sono andato ad ascoltare il McIntosh MC402. Sempre nell'ottica di trovare un finale ... bla bla ...

    Lo scopo della sessione di test era quello di valutare l'accoppiamento con B&W, nel mio caso, e Klipsch, nel caso di Luigi.

    Purtroppo non erano disponibili ne' 802 ne' RF7. A questo punto ci siamo dovuti accontentare di 803D e RF3!

    Prr quanto riguarda B&W mai sentito niente di piu' deprimente!
    Gamma bassa senza controllo, suono gommoso, dinamica inesistente.

    Pre sempre McIntosh C46 e lettore CD Classe CDP-100.

    Devo dire che le RF3 in confronto sembravano dei diffusori distanti anni luce dai B&W. Chiaramente gamma medio-alta meno raffinata, ma un basso decisamente piu' presente e controllato.

    Nessuno ha esperienze in merito all'accoppiata MC402 e/o MC501 con B&W802 ?

    Ciao e grazie
    MASSIMO
    L'ambiente ha colpito ancora ..........

    Saluti
    Marco

  5. #260
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Microfast ha scritto:
    L'ambiente ha colpito ancora ..........

    Saluti
    Marco
    questa volta non credo o meglio non più di tanto anche perché l'ambiente se ho capito bene era comune ad entrambi i diffusori!

    comunque sempre se non ricordo male su un altro forum parlavano "male" dell'accoppiata B&W-McIntosh proprio nei termini da te usati!

    di più nin zo

    ciao

    igor
    ps: ripeto vendi pre e finali e cerca qualcosa di nuovo
    ps: che sensibilità hanno i tuoi diffusori?
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  6. #261
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Altro che ambiente!

    Quando il negoziante si e' resoconto del mancato accoppiamento con le 803D ha cominciato a dire che le B&W erano nuove, ancora da rodare ...

    Insomma una mezza delusione.

    Questo e' un link interessante dove parlano di B&W - McIntosh:

    http://www.audiokarma.org/forums/showthread.php?t=48882

    Ciao
    MASSIMO

  7. #262
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    igor ha scritto:
    questa volta non credo o meglio non più di tanto anche perché l'ambiente se ho capito bene era comune ad entrambi i diffusori!

    comunque sempre se non ricordo male su un altro forum parlavano "male" dell'accoppiata B&W-McIntosh proprio nei termini da te usati!

    di più nin zo

    ciao

    igor
    ps: ripeto vendi pre e finali e cerca qualcosa di nuovo
    ps: che sensibilità hanno i tuoi diffusori?
    Caratteristiche tecniche B&W Nautilus 802:
    Tweeter Nautilus™
    Testa Nautilus™
    Midrange FST in Kevlar®
    Mobile con struttura interna Matrix™
    Condotto Flowport

    Descrizione:
    3 vie bass reflex:

    Trasduttori:
    1 tweeter a cupola metallica da 25 mm ø
    1 midrange FST con membrana in Kevlar® da 150 mm ø
    2 woofer con membrana in carta/Kevlar® da 200 mm ø

    Gamma di frequenze:
    -6 dB a 27 Hz e 30 kHz
    -3 dB a 34 Hz e 22 kHz

    Risposta in frequenza:
    39 Hz – 20 kHz ±2 dB sull’asse di riferimento

    Dispersione:
    Entro 2 dB dalla risposta in asse
    Orizzontale: arco di 60°
    Verticale: arco di 10°

    Efficienza:
    91 dB spl (2,83 V; 1 m)

    Distorsione armonica:
    2ª e 3ª armonica (90 dB, 1 m)
    <1,0% 50 Hz – 20 kHz
    <0,5% 90 Hz – 18 kHz

    Impedenza:
    nominale 8 Ohm (minimo 3 Ohm)

    Frequenze di incrocio:
    350 Hz e 4 kHz

    Amplificazione consigliata:
    50 W – 500 W su 8 Ohm di potenza indistorta

    Massima impedenza consigliata del cavo
    0,1 Ohm

    Dimensioni:
    Altezza: 1106 mm
    Larghezza: 385 mm
    Profondità: 548 mm

    Peso netto
    70 kg

    Ciao
    MASSIMO

  8. #263
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    m.tonetti ha scritto:
    Altro che ambiente!

    Quando il negoziante si e' resoconto del mancato accoppiamento con le 803D ha cominciato a dire che le B&W erano nuove, ancora da rodare ...

    Insomma una mezza delusione.

    Questo e' un link interessante dove parlano di B&W - McIntosh:

    http://www.audiokarma.org/forums/showthread.php?t=48882

    Ciao
    MASSIMO
    Ma prendi dei Bryston che non sbagli ( e relativo pre ), almeno per la sezione stereo.

    Saluti
    Marco

  9. #264
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Microfast ha scritto:
    Ma prendi dei Bryston che non sbagli ( e relativo pre ), almeno per la sezione stereo.

    Saluti
    Marco
    Marco, parliamo un attimo di B&W e McIntosh.

    Appena riesco a mettere le orecchie sui Bryston allora poi parliamo anche di quelli!

    Tu hai avuto mai esperienze ravvicinate con McIntosh ?

    Ciao
    MASSIMO

  10. #265
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    quanto vorresti spendere?

    secondo me con 35/50 watt di quelli buoni dovresti riuscire a divertirti!

    con 3500 euro potresti prendere 5 finali Royal Device da 35 watt l'uno e usare un pre multicanale!
    esattamente costano 1179 euro nella versione 35+35 watt te ne servono almeno 3 in modo tale da amplificare il frontale, i posteriori e il centrale un canale che ti rimane libero magari lo usi per il frontale posteriore!

    pensaci

    ciao

    igor
    ps: 35 watt non sono pochi in assoluto ricordatelo
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  11. #266
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    igor ha scritto:
    quanto vorresti spendere?

    secondo me con 35/50 watt di quelli buoni dovresti riuscire a divertirti!

    con 3500 euro potresti prendere 5 finali Royal Device da 35 watt l'uno e usare un pre multicanale!
    esattamente costano 1179 euro nella versione 35+35 watt te ne servono almeno 3 in modo tale da amplificare il frontale, i posteriori e il centrale un canale che ti rimane libero magari lo usi per il frontale posteriore!

    pensaci

    ciao

    igor
    ps: 35 watt non sono pochi in assoluto ricordatelo
    La cifra non e' un grosso problema, chiaramente se l'upgrade puo' essere impostato progressivamente!

    Il problema e' individuare qualcosa che mi soddisfa pienanente dal punto di vista audio stereo e/o multicanale. Considera che ora possiedo l'accoppiata Rotel 1098+1095.

    Se non ti dispiace gradirei discutere un attimo di McIntosh, anche perche' abbiamo gia' fatto discorsi di questo tipo!

    Ciao
    MASSIMO

  12. #267
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    m.tonetti ha scritto:
    Marco, parliamo un attimo di B&W e McIntosh.

    Appena riesco a mettere le orecchie sui Bryston allora poi parliamo anche di quelli!

    Tu hai avuto mai esperienze ravvicinate con McIntosh ?

    Ciao
    MASSIMO
    Non mi hanno mai particolarmente entusiasmato e mi sembra che siano piu' apprezzati per altre ragioni che non per la sola qualita'.

    Ovviamente e' una mia opinione.

    Una cosa e' sicura: le B&W abbisognano di molta corrente anche a basse impedenze.

    Saluti
    Marco

  13. #268
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    se ti interessa anche qua parlano di McIntosh e non sempre in termini lusinghieri!

    Bryston a mio avviso non dovrebbe essere una cattiva scelta anzi tutt'altro!
    ho un amico che li ha collegati con delle Martin Logan!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  14. #269
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Massimo non vuole proprio seguirmi su AM Audio...
    Ma quando si parla di corrente.....

    I bryston suonano molto bene con ProAc, ora con B&W non ho mai avuto esperienze...

    ma due bei....
    http://www.amaudio.it/Immagini/a200r...ces2small2.jpg

    potessi permettermeli io...

  15. #270
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    igor ha scritto:
    se ti interessa anche qua parlano di McIntosh e non sempre in termini lusinghieri!

    Bryston a mio avviso non dovrebbe essere una cattiva scelta anzi tutt'altro!
    ho un amico che li ha collegati con delle Martin Logan!

    ciao

    igor
    Ti e' sfuggito il fatto che in quel thread sono intervenuto sia io che Luigi, riportando proprio l'esperienza sopra citata!

    Viene citata anche un'altra esperienza disastrosa B&W 803D con McIntosh.

    Ora e' chiaro che devo assolutamente provare 802 & 402 e non posso basare l'acquisto solamente sull'esperienza 803D & 402, anche perche' se cosi' fosse ...

    Ciao
    MASSIMO


Pagina 18 di 20 PrimaPrima ... 814151617181920 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •