|
|
Risultati da 1 a 15 di 58
Discussione: Ideale di camera per ascolto Hifi
-
21-01-2020, 13:48 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ideale di camera per ascolto Hifi
Chiedo scusa se è la sezione sbagliata , quindi moderatori spostatela nel caso.
Veniamo al punto ,
Ascolto la musica con prefinale Rotel e finale rotel da 200wX2 su 8 ohm nel mio salone 5x4 metri con diffusori da pavimento magnat quantum 607 ,
Ultimamente per le festività natalizie ,mia moglie ha allestito un albero di Natale grandissimo è bellissimo ,nella angolo posteriore della stanza ,coprendo una buona parte tutto L angolo ,nell altro angolo è stato spostato il divano che in genere sta al centro della stanza è anche una poltrona .... ebbene con la stanza così adibita ,il mio impianto suonava molto meglio , mi sono accorto subito della differenza tramite la regolazione del volume , normalmente non supero il numero 75 di volume , perché poi il suono diventa confuso .... mentre col albero di Natale e divani poltrone spostate negli angoli , potevo superare tranquillamente il numero 80 e tutto era più dettagliato e bassi più precisi ....
Ovviamente nel mio salone non posso mettere al momento bass trap o cose del genere per motivi estetici .
Ma un giorno volendo unificare 2 stanze per creare un open space e potento usare il carton gesso ,
Come dovrei creare questa stanza .... ho letto che le pareti non dovrebbero essere regolari , ma sarebbe meglio del tipo ovale tanto per fare un esempio , potrei anche sotto al carton gesso mettere dell isolante per le riflessioni ....
ecco parliamone datemi degli esempi.
Per la prima volta ho capito la differenza tra una stanza trattata e una no...
Adesso che ho smontante L
Albero di Natale e spostati i divani è tornato tutto come prima , più di 72 non vado come volume .
-
21-01-2020, 15:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.226
l'albero di Natale, come dici molto grande, assorbiva molto da gamma medio-bassa a salire in più spostando i divani probabilmente sei uscito da una zona piena di riflessioni dove eri solito ascoltare. Credo sia il caso tu prepari delle piantine dell'ambiente di ascolto:
-prima e adesso
-per le feste
-open space
così si può ragionare visivamente.
è inutile mettere qualcosa sotto al cartongesso che è un materiale chiuso. il trattamento va messo sopra. Ci sono anche pannelli e quadri "d'arredamento".
Io ti posso suggerire di partire da qui:
http://mariobon.com/index_articoli.htm
in basso a destra c'è la sezione relativa alla stanza d'ascolto
per l'open space una cosa da evitare è avere misure in rapporto "netto x2" tra di loroUltima modifica di marklevi; 21-01-2020 alle 15:07
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
21-01-2020, 15:11 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ciao grazie per avermi risposto , proverò a fare una piantina , ma guarda considera una camera 5x4
Dove dalla parte più corta troviamo lo schermo del vpr con al centro il diffusore centrale e lontano dai muri posteriori le torri ....
Poi a circa 1,60 m troviamo la spalliera del divano .
Per natale il divano bi posto è la porterò a erono spostate nell angolo destro , mentre L immenso albero in quello sinistro . L ascolto era meraviglioso , all inizio il mio finale sembrava guasto , perché suonava apparentemente più piano , dovevo alzare il volume per avere L impressione di ascoltare come senza albero , ma in realtà era la stanza che forse avendo meno riflessioni ascoltavo solo quello che i diffusori emettevano o quasi, insomma avrei tenuto L albero montato 😂😊
-
21-01-2020, 15:58 #4
In ambito HT si userebbe la funzione di equalizzazione ambientale del sinto oppure (come nel mio caso ) un DSP esterno sul sub.
So che Dspeaker fa anche un prodotto per sistemi stereo chiamato Dspeaker anti-mode 2.0 dual core, non è nuovissimo e credo che sia compatibile con una configurazione pre / finale. Non avendo eventualmente timore della contaminazione digitale dell' impianto (non so se aggiungendo un DSP si possa ancora definire "audiofilo") potrebbe essere preso in considerazione. Non lo sto ovviamente raccomandando, semplicemente segnalo l'esistenza di una soluzione diversa. E' recensito su TNTaudio vedi.
https://www.tnt-audio.com/accessorie...antimode2.htmlMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-01-2020, 17:20 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Grazie avevo letto di questo dispositivo , ovviamente adesso darò un ripassino ..... ma questo ovviamente lavorerebbe solo su le basse frequenze ,che sono quelle che creano più danno , quindi potrebbe secondo te già essere una emulazione della libero di Natale 😂😂😂😂 ?
-
21-01-2020, 18:48 #6
Credo che in una stanza relativamente piccola i problemi siano sulle frequenze molto basse... la recensione dice che puoi scegliere il range di frequenze su cui operare (200Hz, 500Hz, full range fino a 20Khz).
Il vero problema è il prezzo, costa come un Denon 3600H che dentro oltre all' equalizzatore Audyssey c' ha un bel po' di altra roba e che, detto per inciso, potrebbe pilotare direttamente il tuo finale... Certo che passare da uno stereo pre+finale ad un sinto multicanale+finale è un po' come passare... al lato oscuro della forza!Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-01-2020, 18:53 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
No guarda quello
Mai ....
In passato quando al mio sintoamplificatore Yamaha , abbinai per pilotare le
Torri un finale rotel , il miglioramento fu tale , che capii che un sinto nasce per L
Ascolto in multi canale , infatti col tempo presi il pre Rotel e la musica è davvero cambiata ..... quindi utilizzare un sinto a come pre neanche a parlarne ... sopratutto adesso che con tanto sacrificio ho letteralmente separati gli impianti , HT e HIFI ... con ottimi risultati in entrambi i settori .....
Antimode costa un botto , quindi posso provare a cercarlo usato .... oppure puntare sul migliorare la stanza ....
-
21-01-2020, 19:10 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Metti delle piante, tappeti e tende
-
21-01-2020, 19:11 #9
Io presi il Dspeaker in Finlandia (da un e-shop locale) con uno sconto del 25% rispetto al prezzo italiano prova a cercare anche lì... su hifishark ce ne sono diversi ma sembrano tutti su mercatini "locali" (tipo il nostro "subito.it)...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-01-2020, 19:28 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
La stanza è tutta un tappeto ..... L ho messo perche ho trattato la stanza per la resa video proiettore , ne ha ovviamente giovato anche L audio...
Ma quando mia moglie ha montato L albero di Natale è stata per me una bella e netta sorpresa , nel sentire così bene , e poter alzare il volume fino al livello 80 su una scala da 0 a 100 il volere del pre , e ascoltarlo ancora bene ....
-
21-01-2020, 20:14 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.226
i tappeti o le pareti rivestite di pannelli hanno effetto solo in gamma alta. L'albero, con la sua struttura di un metro e mezzo di diametro, pieno di addobbi arrivava ad avere effeto fino in gamma media. Inoltre lo spostamento del punto di ascolto può averti svelato un punto di cattiva acustica nel tuo posizionamento precedente
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
21-01-2020, 22:19 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
21-01-2020, 23:35 #13
prima di adottare veri e propri bass trap io tenevo pile di cuscini colorati agli angoli incriminati.
tra l'altro in quel modo è molto semplice muoverli e sperimentare prima di adottare soluzioni definitive. unico problema è che l'angolo dovrebbe essere trattato a tutta altezza, un po' difficile con dei cuscini, ma anche arrivare dove puoi qualcosa fa.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
22-01-2020, 07:40 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Provo a rispondere a tutti voi che gentilmente state internevendo.
Allora anche se il divano era spostato , era solo decentrato , quindi piuttosto che sedermi al centro del divano per risultare al centro del triangolo composto dai miei diffusori , mi sedevo tutto spostato a sinistra , ma alla fine risultavo sempre al centro del triangolo è sempre nel medesimo posto ....
la mia stanza è il salone , un po’ trasformato per godere del mio x7900 e dell Hifi ma di certo non posso trasformarlo in una stanza di registrazione , quindi se non esiste nulla di meno invasivo , forse L unica soluzione sempre se valida potrebbe essere antimode 2.0 ....
-
23-01-2020, 19:11 #15
dai uno sguardo/lettura al sito di acusticaapplicata
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio