Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 153
  1. #121
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    fare un HTPC è complicato, che si verificano spesso blocchi e crash
    Non particolarmente.

    La regola d'oro però, per evitare problemi, è che il PC sia adibito esclusivamente all'uso come player AV, con installati solo i programmi necessari a questo uso, disabilitando tutto quello che non serve, collegamento in rete, aggiornamenti, ecc.

    Non che non si possa aggiornare, ma andrebbe fatto sotto supervisione e solo se serve.

    Ad esempio, il fatto che ogni tanto esca un nuovo driver per la scheda video: se la tua configurazione funziona senza problemi, non si aggiorna nulla, magari ci sono aggiornamenti che riguardano particolari casi e combinazioni.

    Quindi solo il S.O.. magari in versione minima, visto che vuoi usarlo installi Kodi, una eventuale skin, un eventuale player esterno, ad esempio MPC-BE con i LAVfilter e madVR.

    Configuri il tutto, verifiche che tutto proceda normalmente, installi un launcher per Kodi e poi non tocchi più nulla.

    Quando accenderai ti troverai dentro Kodi, scegli il film e al termine spegni tutto, sempre da Kodi.

    Io uso questo metodo e non ho particolari problemi, quando esce una nuova versione di Kodi e/o una nuova skin la provo su un altro PC, verifico che non ci siano problemi e solo allora la installo nell'HTPC.

    Anche il riversamento dei DVD/BD avviene direttamente sull'HDD e con un altro PC su cui c'è anche un programma per creare info, poster, fanart, cdart, stesso discorso per la musica liquida; sull'HTPC eseguo solo l'aggiornamento delle librerie.

    Vedrai che non avrai blocchi o crash.
    Ultima modifica di Nordata; 01-05-2017 alle 00:23
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #122
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao Nordata,
    grazie davvero per l'aiuto.

    Resta il "problema" di introdurre il My Sky nel Dirac: come si può fare?


    Grazie mille.
    Matteo

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Fare htpc complicato? Ma è solo un pc normale e nemmeno chissà quanto performante se non sul lato scheda video...poi se tu ti sei assemblato il tuo perché dici così scusa???

    Con my sky servirebbe un sinto av con dirac, col solo software dovresti dotare il pc di decoder interno ammesso che si possa, ma su quel lato non me ne intendo nemmeno un po
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #124
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao Stefano.

    Difatti, per me, la difficoltà non è assemblarlo, anzi, quello è il meno; trovo più complesso il lato software: aggiornamenti di windows 10 vanno disattivati? L'antivirus ci vorrà? Il PC è comandabile da telecomando o da App (Kodi mi pare lo sia)?

    Esatto, difatti avevo accennato agli Arcam perchè sono dei sinto con Dirac Live incorporato...

    Esistono schede HDMI-IN ma, a quanto ho capito, hanno un bel po' di latenza nel cambio dei canali...

    Grazie mille.
    Matteo

  5. #125
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Aggiornamenti win arrivi, aggiornamenti vga come ti ha già detto nordata

    Per comandare il pc o usi una tastiera wireless o prendi un imon come il mio
    Sulle schede hdmi come detto non ne so niente ma mi pare che ci sia gente che vede sky tramite pc
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #126
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Be' Windows 10 aggiorna anche i driver, VGA compresa...

    Non posso usare tastiera e mouse, non ho appoggi guardando direttamente il TV/l'impianto.
    L'Imon è un telecomando per PC?

    La butto lì: un digifast?


    Grazie mille.
    Matteo

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    io ho un'aurora micro di Enermax con trackball incorporata e mi trovo benissimo tenendomela sulle gambe, tanto per fare play e stop........ho aggiunto l'imon per puro sfizio, per fare tutto con l'harmony (accensione pc compresA) e infatti quando uso il pc esclusivamente per guaradre un film la tastiera la lascio dov'è

    io ho ancora win 8.1 ma sono però i driver raedeon che mi avvisano dell'aggiornamento.......

    digifast? da quel poco che ho letto sembra un potente htpc (assemblato con componenti comuni) pronto all'uso con una suite di programmi (a pagamento e free) prenistallati e preconfigurati, da come lo concepisco io il suo target è l'utente (facoltoso) che ha zero esperienza in campo di pc, ma proprio zero e che vuole l'htpc serio utilizzabile esattamente come un player standalone che si compra in negozio
    tu sei capace ad assemblare, su kodi e madvr ne è pieno il web di guide e se una capra come me ce l'ha fatta non vedo 1 valido motivo per spendere un botto di digifast che a mio avviso (ribadisco, da quel poco che ho letto) non offre nulla in più che un utente mediamente pratico di pc possa fare in casa alla metà del costo....
    Ultima modifica di Stefano129; 02-05-2017 alle 07:58
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    Ciao.

    Be' Windows 10 aggiorna anche i driver, VGA compresa...

    Non posso usare tastiera e mouse, non ho appoggi guardando direttamente il TV/l'impianto.
    L'Imon è un telecomando per PC?

    La butto lì: un digifast?


    Grazie mille.
    Matteo

    Fare un HTPC è tutt'altro che complicato. Fare un HTPC che funzioni perfettamente e che si possa utilizzare con un telecomando dimenticandosi della tastiera è tutt'altro che semplice.

    Sono talmente tanti i parametri e le impostazioni in gioco che per metterli a punto tutti c'è bisogno di un "manico" notevole.

    Quando ho iniziato la mia avventura qualche anno fa ho pensato che allestire un HTPC con prestazioni al top e l'installazione di un front end fosse sufficiente per fruire liberamente di ogni tipo di file senza difficoltà. Cosa assolutamente sbagliata.
    Sono tutt'altro che un genio informatico, ma pigio i tasti di computer dal 1982 per cui proprio sprovveduto non lo sono. Magari con la totalità del tempo a mia disposizione (leggi lo facessi di professione) arriverei ad ottenere risultati migliori, ma vivendo d'altro posso solo dedicarmici nel tempo libero, ergo da appassionato dilettante.
    Morale della favola, dopo serate intere a picchiarmi con le configurazioni impossibili, i driver video bacati, le impostazioni audio farlocche, ho deciso di prendere la strada di un prodotto "finito" che mi lasciasse il tempo per la passione senza dover sbattere la testa ogni 2x3.
    Che sia il Digifast od un prodotto similare, a mio avviso per chi abbia semplicemente desiderio si sedersi in poltrona e godersi musica e film al meglio, non c'è scelta migliore e lo dico a ragion veduta.

    Se vuoi puoi installare Dirac, ovviamente, ma con DRC e la calibrazione guidata hai una correzione audio accurata a costo zero. Stesso discorso per il video.

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    tu sei capace ad assemblare, su kodi e madvr ne è pieno il web di guide e se una capra come me ce l'ha fatta non vedo 1 valido motivo per spendere un botto di digifast che a mio avviso (ribadisco, da quel poco che ho letto) non offre nulla in più che un utente mediamente pratico di pc possa fare in casa alla metà del costo.... ..........[CUT]
    Non sono completamente d'accordo per i motivi che ho espresso nel post precedente.
    Il web dà tanto, ma crea anche tanta confusione.
    Sul discorso del prezzo è tutto relativo. I lettori OPPO non sono particolarmente economici e non offrono quanto possa fare un Digifast e ci siamo accorti che qualche bug lo regalano anche volentieri.
    poi può rientrare anche la componente del DIY che dà soddisfazioni diverse da un prodotto "pronto", ma sicuramente non è quello il target di cliente a cui si rivolge il Digifast

  10. #130
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    personalmente con l'imon un po di bestemmie son partite, ma tempo qualche giorno e un po di info reperite da utenti qui sul forum tutto si è sistemato per quanto riguarda il mio utilizzo esclusivo con kodi

    ovviamente il prodotto pronto all'uso tutto automatico giustamente costa (vedi antimode\dirac ecc)
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Non sono completamente d'accordo per i motivi che ho espresso nel post precedente.
    Il web dà tanto, ma crea anche tanta confusione.
    Sul discorso del prezzo è tutto relativo. I lettori OPPO non sono particolarmente economici e non offrono quanto possa fare un Digifast e ci siamo accorti che qualche bug lo regalano anche volentieri.
    poi può rientrare..........[CUT]
    Grazie Stazza per la testimonianza, sicuramente spontanea e sincera, in quanto non sei certo il tipo che strombazza ai quattro venti senza ragione, falsi entusiasmi, tanto per dire.

    Ci terrei anche a precisare che incluso nel costo del DIGIFAST offriamo consulenza pre e post vendita, come pure l'installazione che comprende la calibrazione audio e video, che garantisce all'utente una situazione ottimale del proprio setup.

    Ma forse quest'ultimo servizio interessa poco ai frequentatori di questo forum, tutti ing. del suono professionisti, come pure di informatica, elettronica, acustica ambientale e chi più ne ha più ne metta ( almeno a parole ) ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #132
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Non sono completamente d'accordo per i motivi che ho espresso nel post precedente.
    Il web dà tanto, ma crea anche tanta confusione.
    Sul discorso del prezzo è tutto relativo. I lettori OPPO non sono particolarmente economici e non offrono quanto possa fare un Digifast e ci siamo accorti che qualche bug lo regalano anche volentieri.
    poi può rientrare..........[CUT]
    sono d'accordo che il web da tanto ma confonde tanto, ma l'abilità nell'assemblare di matteo mi ha fatto semplicemente dire:attenzione al target al quale è rivolto digifast, il tuo intervento rispecchia sostanzialmente il mio che non voleva e non credo proprio sia stato denigratorio nel confronti del prodotto (la calibrazione audio\video è un vero plus)
    da me poi, persona anni luce dall'essere capace di una buona calibrazione audio\video che non sia automatica (con rew mi ci sto approcciando da poco)


    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio

    Ma forse quest'ultimo servizio interessa poco ai frequentatori di questo forum, tutti ing. del suono professionisti, come pure di informatica, elettronica, acustica ambientale e chi più ne ha più ne metta ( almeno a parole [CUT]
    ah quindi è così? dovevo dire necessariamente "compra il digifast matteo che sicuramente fa per te" o altrimenti esprimere la propria opinione porta a questo tipo di sarcasmo ? ottimo approccio, complimenti, hai rovinato un confronto (quello tra i post miei, di matteo e di stazza) che stava filando liscio come l'olio, comprendo perfettamente la risposta piccata visto che lo vendi, ma te la potevi comunque risparmiare visto che non è stato denigrato il tuo prodotto nemmeno minimamente e anzi, ho scritto proprio all'inizio che ho sempre letto poco, invitando quindi implicitamente matteo a informarsi di persona in modo tale che LUi si faccia un'idea se realmente può fare al caso suo oppure no
    Ultima modifica di Stefano129; 02-05-2017 alle 12:41
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    sono d'accordo che il web da tanto ma confonde tanto, ma l'abilità nell'assemblare di matteo mi ha fatto semplicemente dire:attenzione al target al quale è rivolto digifast, il tuo intervento rispecchia sostanzialmente il mio che non voleva e non credo proprio sia stato denigratorio nel confronti del prodotto (la calibrazione audio\video è un vero ..........[CUT]
    Per carità sei libero come tutti di esprimere le tue opinioni e visto che non sei nostro cliente e nemmeno conosci bene il nostro prodotto e i relativi servizi offerti, tanto meno mi aspetto da te delle considerazioni come quelle di Stazza che negli anni si è cimentato con vari htpc, che ha pure visto e valutato buona parte di quanto realizzato in modo hobbystico ed alla fine ha preferito ancora investire ( con entusiasmo e pure aiutandoci nel debug gratuitamente ) per aggiornare il suo DIGIFAST, come del resto hanno fatto e stanno facendo buona parte dei nostri clienti.

    Quanto alla mia affermazione ironica e poco "gentile" è una semplice constatazione di quanto avviene su questo ed altri forum: dove basta poco per ritenersi ed essere acclamati a dei professionisti.
    Spero quindi di poter anche io esprimere la mia opinione in proposito, ossia che questo non è semplice, ne realistico e tantomeno automatico.
    Ed infatti quando andiamo dai clienti ( sei libero di crederlo o meno ) è piuttosto raro trovare dei lavori fatti per bene grazie al sentito dire al passaparola dei forum etc etc
    Neanche metto in dubbio che per molti la vera passione e soddisfazione sia il fai da te ed il continuo rimescolare le carte ed è anche vero che alla fine qualcuno si stanca di tutto questo ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Ma forse quest'ultimo servizio interessa poco ai frequentatori di questo forum, tutti ing. del suono professionisti, come pure di informatica, elettronica, acustica ambientale e chi più ne ha più ne metta ( almeno a parole ) ..
    te lo devo dire, sinceramente anche a me questa sembra un'uscita molto infelice.... Ho letto quello che ha scritto stefano129 e non mi sembra affatto che abbia parlato male del Digifast...

    Sul fatto che sul forum tu trovi pochi clienti, è normale. Chi scrive qui è in genere pronto a investire tempo nel proprio hobby. Ben diverso invece il discorso per quel cliente che non ha voglia di sbattersi e per il quale il valore aggiunto nel Digifast è molto conveniente in rapporto allo sbattimento a cui andrebbe incontro se volesse farsi una cultura da zero sugli htpc e dotarlo della praticità simile al lettore stand-alone

    Sulla calibrazione audio la competenza è preziosa perché è facile sbagliare soprattutto in quanto l'utente medio non ha ben chiaro il target da raggiungere, il suono reale degli strumenti, o come deve suonare un sub nel home.cinema (ovvero non deve fare un woooooo che "riempie" tutto il palazzo).

    Riguardo calibrazione video gratuita e di livello top via 3dLUT con DispacalGui/Argyll, consentimi di farti notare che è stata portata qui sul forum (e a conoscenza del pubblico di appassionati Audio-video italiani) proprio da alcuni utenti di questo forum, ben prima che il Digifast si accodasse.
    Ultima modifica di JohnTuld; 02-05-2017 alle 13:44

  15. #135
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    se questo avviene genericamente nei forum che c'entro io che ho specificato di conoscere poco il prodotto e L'ho invitato a informarsi?

    ti credo che un'azienda composta da tecnici può sfornare grandi lavori come credo ovviamente che siano pochissimi gli utenti normali che abbiano tale capacità, esistono eh, uno o due li conosco...

    io ad esempio mi ero stancato di provare manualmente e mi sono fatto dirac nell'impianto stereo mentre ora col minidsp mi sto dando al sub dell'HT con non poche difficoltà, lo ammetto, chi ha mai detto che calibrare manualmente sia un gioco? nessuno su questo forum da quando lo frequento

    è tutta una questione di ESIGENZE e di portafogli di conseguenza, non metto in dubbio la bontà del prodotto,ci mancherebbe, se non fosse buono non sareste ancora lì a venderlo, mi pare evidente, ma se uno vuole fare un htpc per far girare kodi e madvr perché già pensa a dirac, magari ha gia il tv calibrato correttamente ed è capace ad assemblare non potete condannare un intervento che lo invita a pensarci bene prima di rivolgersi a un prodotto come il digifast
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •