Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.746

    Se nel mio impianto ci fossero ''scricchiolii di corrente'' lo spegnerei e cercherei di capire qual e' il componente rotto e lo farei riparare prima di fare danni.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    MauroHOP, non la prendere come un offesa, ma io credo che faresti molto bene a fare delle serissime prove in cieco, possibilmente mascherando con giornale o altro i cavi di modo che chi li cambia non li riconosca (doppio cieco).

    Francamente l'equalizzazione di cui parli è assurda con un componente passivo cone un cavo.
    Sono un musicista professionista da 15 anni e lavoro spesso come drums tech in studi di registrazione....l'orecchio ce l'ho! Se dico che fà quel cambiamento per il mio orecchio lo ha fatto.
    Ripeto che farò venire altra gente che ormai conosce a memoria il mio impianto e vi riporterò anche le loro impressioni.
    Se il cavo non avesse avuto nessun tipo di effetto glielo avrei portato indietro tranquillamente e mi ridavano i soldi. Ripeto è un mio amico....se non lo sto riportando indietro un motivo c'è
    Ultima modifica di MauroHOP; 09-11-2014 alle 18:19
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come professionista, non come drum tech, ma direttamente come drummer, l'esperienza l'ho fatta pure io, oltre a quella fatta anche in studio dietro al mixer e negli studi e control room radiofoniche che ho allestito, quindi un pelino di orecchio in fondo in fondo credo di averlo e di cavi bilanciati ne ho ho impiegati (realizzati) a Kilometri, ma i risultati strabilianti non li ho mai sentiti.

    Che ci sia un motivo per quanto affermi non lo metto in dubbio, però credo che non sia dovuto ai cavi ma agli strani meccanismi della mente, ma se vuoi essere certo che chiunque ti legga non possa confutarti, ovvero che le tue asserzioni abbiano il marchio della crediblità devi fare i test come si deve, secondo le regole che si utilizzano in questi casi per evitare qualsiasi suggestione, il metodo ti è stato appena descritto.

    Fai venire tutti i tuoi amici, vi sedete davanti all'impianto, con le parti interessate al test coperte alla vostra vista e una persona esterna al test cambia in modo casuale, scrivendosi cosa fa ogni volta, i cavi, per un bel po' di volte e tutti gli ascoltatori scrivono le proprie impressioni; alla fine si confrontano tutte le risposte e si vede quanto volte sono coerenti tra loro e con quanto era in funzione.

    Se, ad esempio, su 30 volte i pareri coincidono per almeno 25 volte allora effettivamemte siete in grado di distinguere le differenze e le differenze esistono veramente.

    In caso contrario la prova e le affermaizoni fatte non valgono assolutamemte nulla e la loro vedicità è a livello degli avvistamenti del mostro di Loch Ness.
    Ultima modifica di Nordata; 09-11-2014 alle 23:40
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Nordata cercherò di fare così, almeno un minimo
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Una cosa la dico da subito Oasis 7 e questo Audioquest Columbia danno 2 equalizzazioni diverse. Con il primo avevo un effetto a trapezio rovesciato, ossia alti e bassi più in evidenza e medi leggermente più arretrati e dolci.
    Cioè scusa Mauro cerca di fare prove un pò più approfondite perché questa cosa mi pare così assurda che stento a crederci, sembra si noti più differenza da un cambio cavo che un cambio elettroniche su....se così fosse a questo punto per fare step qualitativi eclatanti cambiamo cavi anziché elettroniche? Io come ho detto sarò scettico sui cavi ma qui mi pare si stia esagerando....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Regà se non ci credete meglio per voi...vi risparmiate una bella spesa. Io li sento e rifarei l'acquisto. Ognuno ha le proprie esigenze ed orecchie. L'importante è che io sono contento del risultato
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Su questo non ci sono dubbi, però la cosa non deve essere presentata come un dato di fatto, specificando anche che non sono state fatte prove valide per accertartarne le veridicità.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Regà se non ci credete meglio per voi...
    Per carità non lo voglio mettere in dubbio ma per come si stà presentando la cosa sembra che si sentano più differenze cambiando cavi piuttosto che un pre o un finale,questo volevo dire.....
    Facendo una piccola riflessione,se i cavi che hai preso costano 400€(vabbè li hai presi a prezzo più basso ma il listino più o meno è quello se non sbaglio),il pre mi pare che l'hai pagato 700€,giusto?Siamo a oltre la metà del costo,con un altro cavo,metti caso che prendi un dac o lettore cd con le bilanciate superi il costo del pre,con due cavi quindi si va oltre il costo del pre....a questo punto direi che le elettroniche non sono rapportate ai cavi.....
    Ultima modifica di Nejiro; 10-11-2014 alle 12:29
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Il cavo l'ho preso anche in prospettiva di futuri upgrade, così mi rimane e non dovrà ricambiarli. Cavi del genere durano...
    Il Pre l'ho pagato 740 scontatissimo e il cavo 300 SUPER scontato visto che costa 600 di listino.
    Ovviamente il cambio di Pre è stato più rilevante come ho riportato su altri lidi insieme al mio amico. Li ci sono state differenze nette.
    I cavi limano e danno sfumature diverse...per il mio orecchio sono cmq differenze rilevanti in un certo senso che danno il tocco in più finale.

    Per la prova aspetto che viene il mio amico e che i cavi siano ormai rodati a dovere. Prima non faccio nulla. 2 pareri sono meglio di uno e cercherò di fare alla cieca come diceva Nordata con il mio amico.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Per la prova aspetto che viene il mio amico e che i cavi siano ormai rodati a dovere. Prima non faccio nulla.
    Per mia mera curiosità personale, quanto dura il tempo di rodaggio ?
    E come lo esegui ... rumore rosa o bianco a bassissimo volume per ore, o semplicemente lasci suonare l'impianto e col tempo tutto "si roda" ?

    Ciao
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il tempo che ci passa il segnale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Più lo sento e più confermo l'effetto che ho già detto.

    C'è più dinamica, il soundstage è più alto. Il range sulla voce si è aperto(questo lo avevano fatto anche gli xlr pessimi).
    Confermo la maggior presenza di medi e il basso più controllato e asciutto. Dunque più linearità di frequenza rispetto agli Oasis 7 che arretravano invece leggermente i medi.
    Per il resto sento più pulizia e zero interferenze.

    Chi non crede a queste cose rimanga nella sua convinzione....evidentemente non ha mai fatto prove con vari cavi sia di fascia bassa che alta. I cambiamenti sono molto evidente all'ascolto. Non sto qui a convincervi di certo a cambiare cavi e prenderne uno di questo prezzo o magari superiore, ognuno agisce nel modo in cui crede. Io ho azzardato e fortunatamente sono stato ripagando in goduria.
    Vale i 300 euro spesi? Non lo so....un cavo da 120 euro non ha dato questa resa, quindi posso dire di si. Un altro da 120 euro me l'avrebbe data? Non lo so...di certo non ho nè tempo nè ho un negozio che mi dia 100 cavi per provarli tutti.

    Ho preso un form già fatto su questo forum ma ci metto i miei voti sul Versus Columbia - Oasis 7

    Wireworld Oasis 7 RCA:

    basso = 9
    Medio = 7.5
    Alto= 8
    Fuoco = 8
    Dinamica =8
    Stage = 7.5
    dettaglio = 8

    Audioquest Columbia XLR:

    Basso = 8.5
    Medio = 9
    Alto = 9
    Fuoco = 9
    Dinamica = 10
    Stage = 9
    Dettaglio = 9

    Come cd di riferimento ho usato oltre ai miei brani che conosco a memoria i seguenti dischi:

    Chesky recors - The ultimate demontration disc Vol 1 e 2 . Audiophile test Vol 2
    Ultima modifica di MauroHOP; 10-11-2014 alle 20:04
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Ovviamente io credo che senti differenze e lo sai, pero' così è un confronto ingiusto: il paragone tra RCA e XLR è impari.
    Vabbe' comunque rende l'idea.

    Più che altro che sono queste interferenze che sentivi prima?

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Ogni tanto, di rado, sentivo scricchiolii come effetto di vinile. Ma raramente. Ora non ci sono.
    Ripeto il confronto posso farlo con lo Oasis 7 e l'XLR della Proel che praticamente era quasi identico allo Oasis.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •