Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    DEQX HDP-4™ • Preamp processor


    Parliamo di questo oggetto qui: http://www.deqx.com/product-hdp4-overview.php

    Si tratta di un preamplificatore digitale, DAC, equalizzatore (con approccio specifico) e x-over digitale per sistemi stereo (fino a 3 vie, o 2 vie + sub) che a detta di molti (recensioni on line) compie molto più che egregiamente il suo lavoro.

    Potrebbe avvicinarsi al mio concetto di High End audio (digitale, per musica liquida soprattutto):

    PC/streamer di rete ==> processore/X-Over ==> n finali classe D ==> trasduttori stereo floorstanding

    che volendo dare loro nome e cognome,

    PC/streamer di rete ==> HDP-4 ==> Finali Hypex nCore400 ==> PMC Fact 12

    la presenza o meno del sub (e sua tipologia) è funzione poi del tipo di cassa da pavimento scelta.


    Qui la brochure: http://www.deqx.com/pdf/DQX_Product_brochure_HDP-4.pdf

    Qui il manuale utente: http://www.deqx.com/downloads/HDP-4_Users_Manual.pdf

    Qui il manuale con la calibrazione: http://www.deqx.com/downloads/DEQX-C...nual_v2.91.pdf

    A differenza di quanto riportato sul sito, oggi giorno arriva già "completo" di scheda per USB asincrono e di kit microfonico, come specificato dal produttore (che ho raggiunto via mail):

    The HDP-4 now comes complete with the USB-Audio option and a calibrated microphone as standard. Please note that some of our dealers could have stock of HDP-4’s that didn’t include the options as standard. If your dealers still have stock please ask them to contact us and we can arrange to send the options free to include in there stock for you.

    The retails price from Australia is US$5495.00 in other parts of the world local tax and import duty would also be payable.
    in Europa viene distribuito in DE ed Olanda.
    Mi sembra molto ma molto interessante. Cosa ne pensate di questo approccio ?

    I manuali meritano una lettura, soprattutto per la filosofia utilizzata nel trattamento dell'equalizzazione.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    parto dall'aspetto pi venale: il prezzo.

    quasi 5.500 $ non sono pochi per qualche cosa che, volendo sfruttare una catena "liquida" con a monte un PC può essere sostituito da accocchi decisamente meno costosi.

    Esempio. Uscire in AES/EBU dal pc con dedicata scheda audio ed andare direttamente ai moduli Hypex, oppure affidare conversione DA a scheda multicanale con crossover interno ed andare sempre ai moduli Hypex in analogico.

    O come al solito non ne ho ben capito le funzionalità?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Naturalmente usando un HTPC non hai bisogno dei primi due anelli della "mia catena ideale", perchè fai fare tutto a quello.

    Lo vedevo interessante per chi non vuole avere un HTPC fra le scatole, usare ad esempio un iPad per selezionare la musica liquida della sua collezione e "semplicemente" ascoltare la musica.

    Non è regalato, ma quello è il listino e bisognerebbe paragonarlo ad altre macchine simili (quali ?), oppure pensare che un DAC che sembra "totale" come il PS Audio DirectStream DAC (http://www.psaudio.com/directstream-dac/ ) che all'inizio mi lasciava scettico sul suo "convertire tutto e comunque", ma del quale inizio ad avere MOLTA curiosità di ascolto, costa in ITA 7000 Euro a listino.
    E non ha x-over digitale e sistema di DRC.

    Evidentemente non è un prodotto di primo prezzo, ma al netto delle considerazioni economiche (molto importanti, ovviamente) mi piace l'approccio filosofico ed ingegneristico.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697

    vero, per chi volesse aver meno "fastidi" da HTPC, la soluzione potrebbe essere valida


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •