Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461

    Consiglio per scelta banane...


    Ciao a tutti, ho da qualche mese l'impianto in firma, che mi sta dando tante belle soddisfazioni...
    Adesso vorrei sostituire le banane economiche, le classicissime rosse e nere da pochi centesimi, con delle banane più belle a vedersi e ovviamente migliori...
    Cosa c'è in giro che posso prendere in considerazione e che posso montare da me?
    Meglio ancora qualcosa che posso acquistare su internet...
    Spesa massima 40/50 euro per 4 coppie.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    ciao
    il mio consiglio e' non usare banane se non e' necessario

    se utilizzi cavo a metraggio le banane non ti occorrono e' un ulteriore pezzo di ottone tra ampli e altoparlanti

    le banane hanno un senso solo in cavi di alto livello dove fanno parte del progetto e solitamente
    la quantita' di rame o intrecci non permette di utilizzare il cavo spellato

    cmq le migliori sono proprio le pi' economiche
    qelle vuote dentro
    tanto per essere chiari

    spero di esserti stato di aiuto

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Ciao grazie per l'intervento, effettivamente quello che consigli sui cavi spellati è la soluzione ottimale... Ho provato a collegare il cavo spellato, ma nel mio caso è una scocciatura per questo adesso sono collegati con le banane sia dalla parte dell'ampliamento che sui diffusori...
    Visto che il collegamento della cassa di DX è visibile cercavo una banana che dasse un tocco estetico in più...

    Alcuni modelli di banane oltre a quelle che posseggo?
    Ultima modifica di gemini.thx; 30-01-2014 alle 18:01

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Meglio maschi o femmine...?

    Banane comodissime, purchè ci saldi dentro il filo...
    Una cosa che non capisco è perchè i morsetti delle casse sono femmine:
    meglio due maschi che escono fuori da collegare a banane femmina,
    sì da evitare eventuali corti...
    Ultima modifica di PIEP; 30-01-2014 alle 19:43
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Una cosa che non capisco è perchè i morsetti delle casse sono femmine:
    meglio due maschi che escono fuori da collegare a banane femmina,
    sì da evitare eventuali corti...
    Pienamente d'accordo: non l'ho mai capito.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    In sintesi rimango sulle banane economiche purché saldate?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Anche a vite, se ben serrabili e se il cavo riempie bene l'alloggiamento, possono andare bene. Dipende da come ti trovi tu con il saldatore e/o da come sono fatte le banane.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    166
    Forse sono OT ma, secondo me, la scelta migliore sono le forcelle...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Una cosa che non capisco è perchè i morsetti delle casse sono femmine:
    meglio due maschi che escono fuori da collegare a banane femmina,
    sì da evitare eventuali corti...
    Non ci avevo mai pensato, ma in effetti sarebbe un ottima idea

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    85
    ciao
    avendo la necessita' di posizionare i miei diffusori in ambiente con la parte posteriore visibile ho scelto di utilizzare i connettori a banana su un cavo di lunghezza 2.5 mt awg 11 avvitato con due viti per connettore.ho fatto una prova di ascolto con e senza banane e non ho notato nessuna differenza pur avendo lasciato le piastrine di collegamento originali LF-HF sui diffusori.
    mi piacerebbe poter fare una misura di resistenza con lo stesso cavo,con e senza banane ma purtroppo il multimetro che ho non va sotto 0.1 ohm e servirebbe un ponte di wheatstone o qualcosa di piu' professionale come bonding tester,milliohmmeter...
    quindi per me va benissimo cosi' anche se immagino sia un giudizio molto soggettivo.
    Ultima modifica di lancair; 31-01-2014 alle 14:26
    Amplificatore: Rotel RA1570 DAC: SMSL SU-9 speakers: B&W683

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    La regola che meno roba c'è è meglio è vale sempre.
    Quindi puoi solo ottenere un peggioramento e mai un miglioramento anche se prendi i migliori terminali.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    La differenza di R è completamente trascurabile e
    cmq risulterebbe inaudibile, specie su 2,5 m ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Ti consiglio le Vdh , sono ottime !!
    Ampli : MCintosh MA8000 Lettore Sacd :MCintosh MCD 500 DIFFUSORI: Sonus Faber Olympica 3 CAVI POTENZA: Kimber 8tc CAVO SEGNALE: VDH Registratore a bobine: Revox B77 Mk2 HS Tuner Revox B760 Giradischi : Michell Gyro Se braccio SME M2 9 Testina: Benz Micro Ace S m Cassette : Revox B710 .

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Puoi indicarmi un modello delle Vdh?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    19

    Verifico il modello e poi ti faccio sapere !!
    Ampli : MCintosh MA8000 Lettore Sacd :MCintosh MCD 500 DIFFUSORI: Sonus Faber Olympica 3 CAVI POTENZA: Kimber 8tc CAVO SEGNALE: VDH Registratore a bobine: Revox B77 Mk2 HS Tuner Revox B760 Giradischi : Michell Gyro Se braccio SME M2 9 Testina: Benz Micro Ace S m Cassette : Revox B710 .


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •