Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    23

    Impianto con Indiana Line e Yamaha RN-500


    Ciao a tutti,

    sto per acquistare il mio primo impiano Hi-End o semi-hi-end (diciamo che con i soldi che spenderò..ovvero un budget di circa 1000 euro non potrò volare troppo alto).

    Comunque sia avrei addocchiato, in quanto ho qualche problema di spazio, le Indiana Line 542. Sembrano dalle recensioni delle discrete torri ma soprattutto hanno il vantaggio di avere delle dimensioni ridotte.

    La stanza dove dovranno essere posizionate è una sala 3.5 x 5 (se contiamo il corridoio il 3.5 diventa 5.5)

    Accoppiate alle Indiana ci vedrei bene lo Yamaha RN-500 in quanto sembra essere un buon ampli 2.1 che strizza l'occhio alla musica liquida.

    Ora, siccome questo ampli non è molto conosciuto ed è uscito da poco, qualcuno di voi nel forum ha idea di accoppiate simili con Indiana 542 e ampli Yamaha? Purtroppo nei negozi della mia città (almeno nei negozi che conosco) non hanno a disposizione le Indianine quindi probabilmente dovrò comprarle "a scatola chiusa".

    In alternativa..mi dareste un conisglio, conoscendo il budget, per un sistema che

    1. sia sui 1000€
    2. i cui diffusori siano più o meno delle dimensioni delle indiana 542
    3. mi permetta (anche con un terzo componente) di ascoltare musica liquida (a partire da un nas)

    Qualche tempo fa avevo aperto un 3d simile ma adesso che ho "studiato" un pò di più mi sento di doverne aprire un altro meglio dettagliato.

    Grazie!

    Ciao

    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    85
    ciao,
    per restare sui 1000€ si potrebbe prendere un ampli integrato con dac come Rotel ra-11 (540€), cocktailaudio x-10 (300€)
    e diffusori indiana line tesi 260 da libreria (250€)...1090€ escluso i cavi e l'hd per x10.
    hai musica liquida da inserire su x10 oppure riprodurre tramite bluetooth con l'ampli tramite bt key usb frontale.
    hai un dac incorporato con 4 ingressi digitali (2 coax e 2 ottici) e un ingresso usb frontale per ipad/iphone.
    se invece preferisci torri come indiana line tesi 560 (460€) il budget si sposta a 1300€...

    quindi se dai 1000€ di budget togliamo le tesi 560 rimangono 540€ per amplificatore,dac e lettore di liquida...
    credo che la scelta che hai in opzione con yamaha r-N500 sia forse l'unica soluzione.

    ciao!
    Ultima modifica di lancair; 19-01-2014 alle 23:53
    Amplificatore: Rotel RA1570 DAC: SMSL SU-9 speakers: B&W683

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    e se vuoir estare su quelle tower al RA 11 consigliato sopra ci puoi mettere le Nota 550 indiana line
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    23
    Mmmm...mi sto riempiendo di dubbi invece che di certezze Il rotel mi ispira un sacco e lo dovrei accoppiare al cocktail giusto? Ma quale DAC userei? quello del rotel o quello dell'X10?

    Altra domanda rotel e indiana line 542 sono una buona accoppiata? e perchè Antonio mi hai suggerito le Nota 550 rispetto alle 542? Sono migliori? (devo vedere se però ci stanno). Diciamo che se l'impianto è buono sono disposto a salire di qualcosina ma non volevo impiccarmi ed esagerare...

    Entrambi i sistemi possono essere utilizzati tranquillamente per l'ascolto di audio da film?

    Grazie mille!

    Fabio
    Ultima modifica di FabioLN; 23-01-2014 alle 13:51

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    uscendo in digitale quello del rotel, viceversa quello dell'x10
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    6
    Ciao,
    io possiedo uno Yamaha A-s500 accoppiato a delle Indiana tesi line 260: beh che dirti a me il suono piace ed a mio modestissimo parere è una bella accoppiata.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Mi unisco alla domanda...
    Con un budget di circa 1000 euro devo comprare 2 altoparlanti a torre da pavimento, lettore bluray e amplificatore 2 canali o al massimo 2.1 per sentire musica e vedere film.
    Lo Yamaha r-n500 mi ha colpito molto anche a me, ma magari c'è di meglio!
    Per gli altoparlanti mi piacciono le Klipsch serie RF ma non so se vanno bene per quello che devi fare io e collegate allo r-n500

    Grazie per i consigli!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    23
    Mi hanno proposto un rotel ra-11 da accoppiare alle Wharf 10.4 Penso che domani andrò ad ascoltarlo...mi sembrano casse un pò ingombranti...voi che ne pensate?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    lRA 11 può andare anche su diffusori superiori come qualità magari più piccoli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432

    certo che lo Yamaha R-N500 colorazione Silver a 357 euro su Amazon è davvero difficile da non comprare! che prezzo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •