Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 17 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 250
  1. #106
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009

    Proprio volendo fare i pignoli, la distanza laterale non è propriamente l'ideale per le ML.

    In ogni caso, dire che le dinamiche soffrano meno del posizionamento non è sempre vero.
    Prova a trovare la collocazione giusta a delle Wilson qualsiasi e poi ne riparliamo. Eppure sono dinamiche come le Sonus.
    Nel mio disgraziato ambiente le Ascent suonano, e piuttosto bene. Con le Watt/Puppy ho dovuto arrendermi e renderle...
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  2. #107
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    @Kaio sì ho capito quello che dici, che sia ..........[CUT]
    ok,esattamente la prima causa che ho citato: parete dietro ai diffusori troppo assorbente.specialmente senza il telo quella saletta è un incubo per tutti i sistemi dipolari.questo perchè l emissione frontale dei dipoli DEVE essere integrata da quella emessa posteriormente per restituire un messaggio completo.è un problema abbastanza classico perchè lo si affronta con la mentalita di chi usa diffusori tradizionali.l aumento di materiale assorbente alle spalle dei diffusori,con con delle dinamiche chiude la gamma alta e scalda il suono,con i dipoli fa l opposto,asciugando la gamma media e mettendo in evidenza la gamma alta.in piu si rende l emissione estremamente direzionale,causando un restringimento drammatico del punto d ascolto.per andare un pochino meglio basterebbe abbassare il telo di proiezione,ma poi si dovrebbero rivedere gli angoli di convergenza dei diffusori.la giusta emissione con un dipolo va cercata nell equilibrio tra emissione frontale e emissione posteriore opportunamente ritardata dalle varie riflessioni che l onda subira prima di giungere all ascoltatore.l approccio è molto diverso,ma non necessariamente piu complesso:basta un po d esperienza.
    ps
    visto che sei lombardo l invito resta valido.
    Ultima modifica di kaio; 15-10-2014 alle 20:41
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #108
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Il problema della direttività delle elettrostatiche...
    sull amplificazione avevo gia letto l idea di sanders e concordo.infattti prima o poi provero un suo finale.anche l idea dei cavi di potenza la condivido e infatti mi sono procurato il mogami 3082,il cavo di potenza coassiale su cui si basano i suoi,e il risultato è ottimo e costano pochissimi euro al metro.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    @il Carletto

    Intendi le lavatrici a carica dall'alto? Come le chiamo io affettuosamente
    Oltre al posizionamento, per le Wilson il casino sono le elettroniche per spingerle.

    Ma anche quando le hai trovate secondo me devi riuscire ad apprezzare un certo tipo di sound, sembrano delle casse monitor giganti. Però le più "piccole" Sophia non sono così tremende secondo me. Poi io quando le ho ascoltate non ho avuto questa sensazione di direttività assoluta, mi sembrava che riempissero bene la zona limitrofa d'ascolto, di solito provo sempre a spostarmi un poco dopo che ho scoltato al centro per valutare appunto questo aspetto (anche perchè spesso ascolto sdraiato o svaccato sul divano ).

    Comunque intendevo più o meno nella stessa fascia di prezzo e ingobro, chiaro che mica posso pensare di piazzarmi un'Aida in una stanza 5x5.

    Te forse hai avuto fortuna, a quello ci credo! Ho visto stanze che non avrei mai detto sulla carta e invece suonavano.

    @kaio, non ti credo che non è necessariamente più complesso, mi è venuto il mal di testa solo a leggerti Le distanze sembrano più costrette dalla foto, nel senso che alla parete partendo dalle casse saranno strati quasi 2m e nei fianchi 1m, insomma avevano spazio. Comunque mi hai fatto venire il dubbio che il pannello dietro al telo posto al centro fosse assorbente o riflettente, so che esistono entrambi ma sinceramente non so quale dei due abbia utilizzato perchè non gliel'ho chiesto. Una cosa è certa: nella posizione d'ascolto si sentiva moolto bene.

  5. #110
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    @ diablo
    se in quel modo sentivi bene,allora sappi che puoi solo migliorare.come detto,il problema distanze li diventa marginale:con una parete posteriore coperta da tendaggi,il suono potra solo essere povero,e lo dico senza tema di smentita.come ti ho scritto è solo questione di abitudine e i ragionamenti che a te risultano naturali con delle dinamiche lo diventeranno anche con i dipoli.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    @ diablo
    se in quel modo sentivi bene,allora sappi che puoi solo migliorare.come detto,il problema distanze li diventa marginale:con una parete posteriore coperta da tendaggi,il suono potra solo essere povero,e lo dico senza tema di smentita.come ti ho scritto è solo questione di abitudine e i ragionamenti che a te risultano naturali con delle dina..........[CUT]
    Quello posso immaginarlo e penso valga per tutti gli aggiustameti solo non capisco perchè complicarmi la vita ulteriormente, non so se mi sono spiegato. Un conto è in un negozio attrezzato (già avere quello spazio è una cosa che in ambienti casalinghi è difficile), a casa mia in un salotto sarebbe improponibile una elettrostatica.

    Soprattutto per il fatto che non riuscirei ad adeguare il mio ambiente alle sue esigenze, mentre altri diffusori normali si adeguerebbero abbastanza al mio ambiente una volta rispettate delle semplici regole (male che vada riempi la stanza di cianfrusaglie e assorbitori, cosa che mi sembra davvero più semplice).

    Ho ascoltato per curiosità non perchè avessi un particolare desiderio di passare alle elettrostatiche, mi sono piaciute ma non a tal punto da immaginarmele a casa mia. Oltre al fatto che al massimo potrei permettermi le entry level, cioè le Martin Logan ElectroMotion Non escludo che quando sarà il momento le proverò tuttavia...non si sa mai, magari mi sbaglio e avrò fortuna

  7. #112
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    @ diablo
    guarda che io non ti sto convincendo a comprarle,ma ti sto solo spiegando perchè cio che hai sentito,e comunque ti è piaciuto,potrebbe solo essere meglio.hai riferito di un "grave problema" che a me non risultava e ho cercato di spigarne il motivo.magari a qualche poveraccio che si ritrova con delle ml e non riesce a farle suonare potrebbe essere utile.detto questo,io le mie ml le ho e come puoi leggere non sono recenti.questo perchè,come molti appassionati del marchio,ritengo che l apice della loro qualita l abbiano raggiunto un decennio fa,cioè prima di scendere ad una serie di compromessi per sfruttare il mercato ht.
    buoni ascolti dinamici!
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    @Kaio, io vivo a Firenze ma sono milanese (nessun fiorentino doc metterebbe l'articolo davanti ad un nome maschile ) e spesso torno nella mia città natale. Magari un giorno mi carico il Sanders in auto e te lo faccio provare.
    Trovo che sia un finale eccellente, senza nessuna caratterizzazione sul suono. Per la sua mancanza di asprezze potrebbe essere quasi preso per un valvolare, senza però avere il classico dolce roll-off sulle alte, che tanto affascina i cultori delle valvole (lo sono anche io).
    Dopo averlo per quasi due anni pilotato direttamente col mio dac Nad, l'ho recentemente accoppiato ad un peso massimo come il pre VTL 7.5, che gli ha dato una botta incredibile in termini di dinamica ed estensione agli estremi di gamma.
    Ora aspetto che mi arrivino le valvole Telefunken Nos che ho comprato e sono pronto per affrontare l'inverno

    @Diablo, le Wilson non sono proprio riuscito a farle suonare nel mio soggiorno. Ho poco spazio per giocare coi posizionamenti.
    Le ho volute provare per i loro bassi, sulla gamma medio alta però non c'è storia
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  9. #114
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    @ diablo
    guarda che io non ti sto convincendo a comprarle,ma ti sto solo spiegando perchè cio che hai sentito,e comunque ti è piaciuto,potrebbe solo essere meglio.hai riferito di un "grave problema" che a me non risultava e ho cercato di spigarne il motivo.magari a qualche poveraccio che si ritrova con delle ml e non riesce a farle suonar..........[CUT]
    Chiarissimo, penso anche io sia stato un confronto utile a tutti.

    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    @Diablo, le Wilson non sono proprio riuscito a farle suonare nel mio soggiorno. Ho poco spazio per giocare coi posizionamenti. Le ho volute provare per i loro bassi, sulla gamma medio alta però non c'è storia
    Si vede che hai osato troppo per il tuo ambiente, capita.

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    @ il carletto
    Ti ringrazio
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  11. #116
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Martin Logan Neolith
    http://www.avmagazine.it/news/diffus...lith_9689.html
    rimango in attesa delle caratteristiche tecniche e ancora di piu del prezzo,che a occhio sara per me fuori portata per un bel po,almeno da nuove.pero il progetto mi incuriosisce e mi spinge ad interessarmi,cosa che con le recenti produzioni ml non mi era successo.
    Ultima modifica di kaio; 06-11-2014 alle 09:13
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  12. #117
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Azz... non pare un diffusore da pilotare con un monotriodo
    Prevedo un prezzo con una bella fila di zero affiancati
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  13. #118
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Martin Logan Neolith
    http://www.avmagazine.it/news/diffus...lith_9689.html
    rimango in attesa delle caratteristiche tecniche e ancora di piu del prezzo,che a occhio sara per me fuori portata per un bel po,almeno da nuove.pero il progetto mi..........[CUT]
    si, ne avevo parlato qui dal post 64 al 70, segnalando la demo "a sorpresa" che fece la ML a maggio al Monaco Hiend (non essendo stato anticipato nulla neppure sul sito) ....... gli amici forumer Gnagno e Adslinkato hanno avuto la fortuna di ascoltarle lì a Monaco.....
    speriamo comunque di ascoltarle a breve in Italia

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Azz... non pare un diffusore da pilotare con un monotriodo
    Prevedo un prezzo con una bella fila di zero affiancati
    temo che avrai ragione .... non penso meno di 30mila (considerando il costo attuale delle "semplici" Summit X)

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    109

    80.000 $ la coppia...


Pagina 8 di 17 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •