Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 57
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Teoria: subwoofer nell'HiFi


    Ciao a tutti.
    Il mio impianto è sempre un divenire. Sto arrivando alla pace dei sensi per quanto riguarda l'amplificazione e la sorgente digitale.
    Rimane la parte analogica(ho già deciso sia giradischi che puntina che prephono, è solo una questione di trovare i soldi) e i diffusori.
    Mi piacerebbe molto una soluzione del genere:
    doppio diffusore da stand(kef ls 50 o qualcosa di simile in base al budget) e mono/doppio subwoofer.
    Mentre sul doppio diffusore non ho da fare altro che provare e ascoltare, ho qualche dubbio teorico sui subwoofer.
    Escludendo i discorsi teorici del"stereo == due diffusori" che lasciano il tempo che trovano, la vera domanda è:
    come collego e aggiundo due sub nella catena.
    Io di sub non ne ho mai avuti, ma se ho ben capito li dovrei mettere in serie ai diffusori.
    Leggo però che alcuni hanno ingressi di alti livello e di basso livello e le idee si confondo.
    Quidni chiedo a voi come funziona il gioco
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Se hanno ingressi ad alto livello, devi collegarli elettricamente in parallelo ai diffusori; se hanno ingressi a basso livello, alle uscite pre - out dell'integrato (se ci fossero, riterrei preferibile questo tipo di collegamento).
    Di solito dovrebbero avere sia ingressi ad alto che a basso livello.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Alle pagg 5 -10 trovi tutti i tipi di collegamento amp - sub >>> http://www.bowers-wilkins.it/Downloa...610_manual.pdf
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Ok grazie mille
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    scusa brcondor, la cosa migliore sarebbe riconfigurare i canali della Xonar e usare per i 2 sub L e R, i canali back surround. A quel punto sarebbe come biamplificare una torre con doppi morsetti. Però non vedo come farlo con i driver originali, non so se con gli Unified sia possibile... ma di sicuro sarebbe la cosa migliore.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Secondo me è preferibile regolare il volume con il potenziometro dell'amplificatore integrato che è il sistema di regolazione più a valle. Ciò permette di ottimizzazione il rapporto segnale/rumore dell'intero sistema indipendentemente dal fatto che software ed hardware garantiscano o meno la possibilità di variare il volume con modalità bit perfect.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Ho la stx con MPD, non posso fare quello che dici di sicuro.
    Il discorso era oltre quello di avere più bassi anche quello di sgravare l'amplificatore(un valvolare) dalla riproduzione delle basse frequenze(che richiedono maggiori potenze). Mi piacerebbe forse di più quindi prima dividere il segnale tra amplificatore e sub e poi dall'ampli uscire solo verso le casse.
    Questo dovrebbe farlo senza problemi un crossover digitale penso, ma così mi escluderei la possibilità di usare il subwoofer anche con il giradischi...
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Ti occorrerebbero un crossover elettronico ed un amplificatore integrato con la possibilità di separare sezione la sezione pre dalla sezione finale.
    L'uscita del passa alto del crossover elettronico la potresti mandare in ingresso alla sezione finale dell'integrato, l'uscita del passa basso all'ingresso a basso livello del sub.
    Modi più pratici non mi vengono in mente.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    se è un utilizzo esclusivamente stereo puoi utilizzare questo dispositivo che funge da crossover e da processore ambientale.
    2 in L+R e 4 out configurabili a piacimento.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    E lavora tutto in analogico o mi covnerte il suono in digitale, lo processa e lo riconverte in analogico?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    converte in digitale, processa e riconverte in analogico.
    se hai solo sorgenti digitali c'è anche la verisone con ingressi digitali e uscite anlogiche. prova a dare un'occhiata.
    per il prossimo autunno io acqusitero il box 10in-10out. si tratta dello stesso processore che si è customizzato scomed nel suo impianto

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Ok grazie ma non ha senso nel mio. Ho montato MPD e uso una xonar essence che sto tweakkando, uscire di la in digitale è privo di senso, uscire in analogico e far di nuovo riconvertire il tutto a digitale e poi di nuovo ad analogico è la degradazione pure dal segnale...
    Invece rimanendo semrpe sul teorico:
    1. mono o stereo
    2. che modelli?
    Partiamo dal punto 1. A naso direi che se ne metto due in stereo è come se andassi a rinforzare i miei diffusori senza stravolgere la scena e con meno problemi di interfacciamento. Dico bene?
    2. Sul range 500-1000€ a pezzo, quale mi consigliate? Cioè, con 1,5/2k di budget per 2 in stereo o per uno in mono, voi cosa prendereste?
    Io pensavo a due REL T7, ne avevo sentito parlare molto bene per quanto riguarda all'HiFi, da accoppiare in futuro alel Kef LS 50
    Ultima modifica di brcondor; 05-06-2013 alle 15:05
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    anche 2 T5
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Quindi ora arriva la domanda fatidica.
    Fra 2 rel t5(490€ * 2) + dei diffusori che potrebbero essere le kef ls 50 o le heresy III(900 le prime 1600 le seconde) e dei diffusori da 2000-2500€, voi che fareste? Potrebbero essere delle ProAc studio 100, delle CM9 o PM1, insomma qualcosa di questo genere...
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Personalmente una coppia di ProAC od anche PM1 con scelta previa ascolto.

    Già l'integrare bene un sub in un impianto Hi-Fi non è cosa banale e richiede tempo e pazienza, con due la cosa diventa veramente difficile, meglio due diffusori che scendano già loro bene in frequenza e poi, se se ne sentisse proprio la mancanza un domani si può integrare con un sub di quelli "belli", ossia con un cono da 30 cm.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •