Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 157 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 2343
  1. #571
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    Ciao Roberto,se mi mandi in Pm. La tua mail ti giro due articolini che parlano dei miei due Arc..

  2. #572
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Ora l'unico aspetto che mi infastidisce un po' sono i 70kg del Mark Levinson. Non solo: non so nemmeno come dovrò piazzarli. L'Audio Research scalda molto? O scalda di più il 332 (che ha delle alette di dispersione del calore manco dovessero raffreddare lo Space Shuttle)?
    L'unico posto dove puoi mettere il 336 e per terra, in qualsisai posto bove lo metti oltre al pavimento rischi che vada in terra, alternativa e uno di quei ripiani per finali che sopportino il peso.....

    Buon divertimento.....

  3. #573
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    che i ML siano ottimi, non ci piove.
    io avevo considerato la serie nuova 'economica' H ma ho desistito perchè oltre al costo avevo trovato solo i due mono 531 e non sapevo dove metterli!
    ML è un po' sparita ma quelli vecchi sono ancora oggetti ricercati dagli appassionati. i 33x non li ho cercati per lo stesso motivo per cui non cercato i krell fpb, ovvero, il rischio di incappare in macchine molto usate o peggio toccacciate.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #574
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    L'unico posto dove puoi mettere il 336 e per terra, in qualsisai posto bove lo metti oltre al pavimento rischi che vada in terra, alternativa e uno di quei ripiani per finali che sopportino il peso.....

    Buon divertimento.....
    Un sistema me lo studiero'. Comunque dovrei prendere il 332 e non il 336.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  5. #575
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Se vuoi, prendi pure anche il 336: la mia schiena è a posto.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #576
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    che i ML siano ottimi, non ci piove.
    io avevo considerato la serie nuova 'economica' H ma ho desistito perchè oltre al costo avevo trovato solo i due mono 531 e non sapevo dove metterli!
    ML è un po' sparita ma quelli vecchi sono ancora oggetti ricercati dagli appassionati. i 33x non li ho cercati per lo stesso motivo per cui non cercato i krell fpb..........[CUT]

    L'hai mai sentito un ML?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  7. #577
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    È difficile attribuire un family sound ai Levinson in generale poichè nelle varie epoche hanno subito vari cambi. Io misi nella mia catena un pre 380S piu finale 333. Bellissimi elettroniche vigorose e molto musicali ma un filino troppo scuri per le mie casse.
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  8. #578
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Secondo te per le 802 quell' 'oscurità' potrebbe tornare utile?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #579
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    L'hai mai sentito un ML?
    prima di prendere i krell ho provato il pre 326 con due finali 531h... è la serie recente...
    in effetti il vecchio 27 era più caldo
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #580
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Secondo te (che le 802 le hai sentite abbinate anche al microonde), l'idea pre valvolare + finale ss come ti sembra?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #581
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    dipende sempre da quello che si vuole ottenere... poi, per fare si fa!
    vedi per esempio un classico di chi sceglie MC con pre a valvole e finale SS...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #582
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Motosega Visualizza messaggio
    Il pre a valvolvole in se dice poco; Ci sono pre valvolari che suonano da SS e viceversa. Gli ultimi AudioResearch ad esempio non stemperano un bel nulla, se non li vedi suonare difficilmente dici che è un valvolare. Idem per i VTL di fascia alta anche se quelli gia sono ibridi.
    Allora quali sono le differenze piu' marcate tra pre valvolare e pre ss?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  13. #583
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    dipende sempre da quello che si vuole ottenere... poi, per fare si fa!
    vedi per esempio un classico di chi sceglie MC con pre a valvole e finale SS...

    Quel 'per fare si fa' lascia intendere che si tratterebbe quasi di una 'forzatura'.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  14. #584
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Allora quali sono le differenze piu' marcate tra pre valvolare e pre ss?
    Non devono per forza esserci diferenza tra pre può essere che un pre ss suoni più caldo di un pre a valvole e viceversa......

    Il mio consiglio, se la scelta deve essere ML e prendi il suo pre 380s a salire, oppure un pre a valvole ma va provato con il finale, potrebbe essere che non si abbinino bene a livello elettrico ed avere dei problemini con il guadagno......

  15. #585
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009

    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Allora quali sono le differenze piu' marcate tra pre valvolare e pre ss?
    Ti ha già risposto Motosega, la tecnologia in se non sottintende per forza un suono particolare, anche se è vero che la maggior parte delle amplificazioni valvolari è contraddistinta da un suono "morbido e caldo" dovuto al roll-off sulle alte e alla "dolce" distorsione sulle armoniche pari, cose spessimo volute dagli ingegneri in fase di progetto, dato che il cliente tipo delle elettroniche a tubi generalmente ricerca quel tipo di sonorità.
    Con questo ci sono anche apparecchi a stato solido che cercano di riprodurre un suono simile, con risultati alterni secondo me, e valvolari che suonano da stato solido.

    Ha perfettamente ragione Luca, l'accoppiata pre e finale differenti va ascoltata insieme. In questi casi 1+1 non fa per forza 2.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2


Pagina 39 di 157 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •