|
|
Risultati da 421 a 435 di 2343
-
02-09-2013, 08:48 #421
i vecchi krell non eccellevano in 'raffinatezza'; ovvero, nella riproduzione pur mantenendo un certo livello di dettaglio degli strumenti sembravano perdere un po' in ricchezza di 'armoniche', si diceva e si dice ancora che erano 'granulosi', ovvero mancavano di grana 'fine'...
forse è ancora un po' così ma nei krell più recenti la cosa non è affatto evidente ed è compensata da un fuoco ed una separazione precisa degli strumenti assolutamente notevole. durante l'ascolto di un album dei Cream live per esempio si ha la netta impressione di poter localizzare ogni singolo strumento sul palco e di sentire addirittura l'effetto eco o le voci del pubblico provenire da dietro
secondo me il Lux, pur avendo un suono notevole, non arriva a questo, oltre a non arrivare alla dinamica pressochè infinita del krell!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
02-09-2013, 08:54 #422
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 185
-
02-09-2013, 09:36 #423
@Falchetto
Hai fatto la prova con Alberto? Se si come ti è parso il suo pre?Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
02-09-2013, 10:39 #424
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 169
Quello che dice Falchetto corrisponde al vero , sabato sono stato a casa di Alberto K per sentire il suo bellissimo impianto , il Krell evo 302 restituisce una scena musicale ricca di dettagli e sfumature , l'unico difetto il prezzo
Vpr a led TruVue Vango - eeColor - Radiance XS 3D -Schermo Black Diamond HD 4K Gen3 106" 21:9 - 248x105,5 -Tv led Samsung 46D7000 -Br Cambridge 751BD (Ktm mods )-sat sky Xdome HD1000 - Ps3 - dvd rec. samsung SH897 -Processore audio Krell HTS 7.1 (KTM Extreme mods ) - Finale Krell Tas Biamp +Showcase 5 - Diffusori B&W 802 Diamond -B&W HTM2 Diamond -B&W 805 Diamond - Sub Velodyne DD15 plus -Cavi VDH Supernova -Extender hdmi Lumagen- trasparent -filtro di rete Hts2600 - MAURIGLIO HT-
-
02-09-2013, 14:31 #425
Anche secondo me suonano bene. Tutte le amplificazioni di cui stiamo dibattendo suonano bene. Scrivendo che mai e poi mai prenderei un ampli di altri tempi come per es. l'Hts non mi riferivo alle prestazioni bensì ad eventuali disagi cui si potrebbe andare incontro. Rimanendo nel settore automobilistico (visto che il binomio Ferrari/vicolo ti è piaciuto), ti dico che, potendo scegliere, tra questa:
http://www.porschemania.it/discus/me...172/636088.jpg
e quest'altra:
http://gtblogger.com/wp-content/uplo...ra-4S-rear.jpg
preferirei senza dubbio la seconda (sicuramente non sfruttata all'osso, garantita per qualche anno, ecc. ecc.).
Chiudo anch'io l'OT prima che arrivi Nordata con un cetriolo per le mani.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
02-09-2013, 14:51 #426
Parlare di 'campioni' è un po' esagerato. Forse uno è più orientato in un senso e l'altro in un altro senso. I Krell hanno di sicuro tante buone doti, però la raffinatezza penso sia appannaggio di Luxman come anche, anzi in misura maggiore, di Accuphase. Pensandoci, da qualche parte c'è scritto! L'ha appena scritto Falchetto (possessore di pre e finale Krell):
"...i vecchi krell non eccellevano in 'raffinatezza'; ovvero, nella riproduzione pur mantenendo un certo livello di dettaglio degli strumenti sembravano perdere un po' in ricchezza di 'armoniche', si diceva e si dice ancora che erano 'granulosi', ovvero mancavano di grana 'fine'...
forse è ancora un po' così ma nei krell più recenti la cosa non è affatto evidente...".
Dice che la cosa non è affatto evidente, però c'è! Ovviamente non possono eccellere in tutto! Ci fosse un ampli eccellente in tutto lo acquisterebbero tutti e le altre marche fallirebbero. Premesso nuovamente che non li ho mai sentiti (e non escludo di poterne acquistare uno in futuro, previa prova), per i miei gusti si potrebbe trattare di un prodotto le cui caratteristiche cozzano con le caratteristiche delle 802diamond, famose per il loro suono cristallino.
Ps: per le restanti caratteristiche positive menzionate da Falchetto terrei a precisare che il paragone tra il Phantom III + l'Evo 402 (circa 30.000€ di listino) non andrebbe fatto con l'integrato Luxman ma con i suoi pre e finale.Ultima modifica di transaminasi; 02-09-2013 alle 15:05
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
02-09-2013, 15:54 #427
Ora m'hanno pure mandato in pvt questo link!!!
http://forum.videohifi.com/discussio...-sa-da-fare/p1
Continuo a stentare a credere che due strablasonati mono da 500/600w cadauno abbiano problemi a pilotare una coppia di serie 800...- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
02-09-2013, 16:09 #428
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Potresti chiedere a DS Scherzi elettonici, prima aveva i K1.2 MC e adesso ha gli EVO 600 mono Krell... Lui ha le 800D. Io non scrivo altro se no vengo tacciato di essere di parte..
-
02-09-2013, 16:23 #429
L'importante è che i Mc601 non mi rovinino le 802!
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
02-09-2013, 16:23 #430
Io ci credo eccome mi è capitato due volte con le Elyss che scendono poco sotto i 3 ohm, ora magari possono essere le casse, ma credo comunque che un'ampli da 250/500/600w le devono pilotare a dovere, non spegnersi o lampeggiare a tempo di musica.....
Io dico che i mc non pilotano le 802diamond, ma quando si passa su queste cifre si sono amplificazioni più prestanti e adatte
E non mi vengano a dire che lucette rosse ci accendono per proteggere le casse.........su vvvvia
-
02-09-2013, 16:24 #431Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
02-09-2013, 16:32 #432
No, non li ho a casa. I Mc601 li ha in negozio un rivenditore della mia zona. Mi stavo organizzando per farmeli prestare, però con queste premesse non so fino a che punto convenga farsi la sfacchinata...
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
02-09-2013, 16:45 #433
@*****
Secondo te i pre e finale di Falchetto come se la caverebbero con i miei diffusori?- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
02-09-2013, 16:46 #434
io non la farei, punterei ad altro visto che parli di mono Pass xa100,5.....e chiaro che come nome non sono la stessa cosa.
-
02-09-2013, 16:46 #435
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
I Mc non ti rovinano nulla, nessun finale di quelli citati ha difficolta' a pilotare le 802Di, hanno pure le uscite ch adattano l'impedenza e all'occorrenza aarrivimanche a 2ohm, piu' che altro e' l'abbinamento che non e' azzeccato, tutti gli Mc sono molli e lunghi in gamma bassa per caratteristiche di suono e questa caratteristica fa a pugni con le esigenze di una 802 che richiedono velocita' e controllo in questa gamma di frequenze. Io comunque l proverei per toglierti ogni dubbio..