|
|
Risultati da 526 a 540 di 2343
-
05-09-2013, 11:47 #526- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
05-09-2013, 12:07 #527
I reference non li ho mai sentiti,il pre e il finale da te citati sono il top e,direi che le differenze ci siano a tutto vantaggio dei reference.
-
05-09-2013, 12:27 #528
Se non ricordo male, potrei anche sbagliarmi sulla sigla (sui Ref ero sicuro), ho sentito quel finale da Natali collegato a delle Martin Logan, che sono dei carichi molto, molto ostici (le mie scendono fino a 1,2 ohm).
Non faceva una piega, almeno ai volumi a cui ho ascoltato.
Diverso è il discorso sul gradimento dell'accoppiata B&W-ARC. Quello è puramente personale.
Io continuo a consigliare un pre a valvole con finale a stato solido. Le migliori audizioni a cui ho assistito sono state con setup di questo genere.
Personalmente sono soddisfatissimo del dac Nad usato come pre, ma la curiosità di provare un pre ARC (probabilmente un LS25/26) nella mia catena, in abbinata alla potenza neutra del Sanders, me la voglio togliere a breve.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
05-09-2013, 13:06 #529
Caro Carletto,se vuoi toglienti il pensiero fammi un fischio e prima che li do pasto a Roberto puoi provare il mio Ls17,che in teoria dovrebbe essere superiore ai vecchi Ls25/26.. Perugia non é distante.
Ultima modifica di brazov; 05-09-2013 alle 13:20
-
05-09-2013, 15:50 #530
-
05-09-2013, 16:01 #531
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 185
Ma ricapitolando qual è l'Audio Research che andrà a sentire?
Cmq da Audioplus hanno i VT 150 SE ad un ottimo prezzo ... e non solo.
http://www.arcdb.ws/VT150/VT150.html
Qui invece, un'interessante intervista al compianto William Z. Johnson ... la mente dietro tutto.
http://www.stereophile.com/interviews/894z/index.htmlUltima modifica di Avian; 05-09-2013 alle 16:21
-
05-09-2013, 16:06 #532
I pre e finale che provero' (a casa mia!) sono quelli di cui al post n. 519.
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
06-09-2013, 14:23 #533
Ho sentito Audionatali (distributore Audio Research): mi ha detto che il pre Ls17se e' un bell'apparecchio, pero' i Reference ovviamente sono un'altra cosa (ettecredo: l'entry-level dei Ref costa il triplo dell'LS17SE!!!). Mi ha anche detto che un buon compromesso potrebbe essere l'LS27, anch'esso abbastanza caro, anche se non esageratamente come i Ref. Infine mi ha detto che bisognerebbe abbinare un finale molto potente.
Devo pensare al finale da abbinare al pre che mi dara' in prova Brazov. Di sicuro lo provero' col suo finale, a seguire lo provero' utilizzando il mio 590 come finale e infine utilizzando uno dei finali che ha in vendita il rivenditore della mia zona. Un ML 336 potrebbe andare bene?- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
06-09-2013, 15:37 #534
potrebbe andare bene si......gran finale.....
-
06-09-2013, 18:21 #535
L'avevo ascoltato in negozio con le Avalon ED prima di acquistarle: un Bel finale.
Ma c'erano anche i due CA-M400 che si intonavano con gli altri due che già avevo.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 06-09-2013 alle 18:23
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
06-09-2013, 18:35 #536
Non posso che confermare la bontà dei pre Audio Research. Ebbi la fortuna di provare a casa mia un Ref5 su certi aspetti era davvero stratosferico. Tuttavia gli preferii il VTL 6.5 solo per una questione di gusti personali ma oggettivamente con i Reference sei al top.
Voci piuttosto attendibili mi dicevano che comunque gli LS26-27 si avvicinano molto alle prestazioni della serie reference con un discvreto rapporto Q/P.
-
06-09-2013, 19:44 #537
Il Ref5, lo dico sin da ora, pur essendo l'entry-level dei Reference non posso assolutamente permettermelo. Costa praticamente quanto il pre Luxman C800F. Fortunatamente è pure difficile da reperire per un ascolto...
Nel frattempo già mi fa molto piacere ascoltare il pre Ls17se di Brazov, grazie al quale un'idea della sonorità di quei pre dovrei riuscire a farmela.
Per quanto riguarda il finale da abbinargli, è preferibile un classe A o AB? O è indifferente? Ed è vero, secondo voi, che è necessaria molta potenza?
Qualcuno ha avuto modo di ascoltare l'Ls27?
@Enzo66
L'ML 336 non è un 180w/ch? Che differenze hai avvertito rispetto ai tuoi due mono da 400w?- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
06-09-2013, 19:47 #538
Quali sarebbero i disagi più 'gravi' da affrontare indirizzandosi ad un pre a valvole. Prendendolo nuovo per quanto tempo si è al riparo da fastidiose manutenzioni? E l'occasione in cui bisogna metterci mano quanto verrebbe a costare l'intervento (sostituzione valvole o non so cos'altro)?
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
06-09-2013, 21:11 #539
A differenza dei finali, le valvole dei pre sono molto meno sollecitate e hanno generalmente vita più lunga.
Nel caso del LS17 si tratta solo di due 6H30, valvole che non hanno un prezzo proibitivo in caso di sostituzione, a meno di prendere la versione più performante marchiata DR (o RD, non ricordo). Si parla sempre di una coppia e non di un costoso ottetto selezionato.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
06-09-2013, 21:13 #540
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 185
Siccome stiamo parlando di un certo livello, le valvole vanno sostituite subito, nel momento in cui apri lo scatolone. Purtroppo ormai tutti i costruttori, compreso Jadis (anche se un tempo montava le JJ...bha), ti rifilano le solite Electro-Harmonix russe che io aaaaborroooo. E' come rimanere col cavo di alimentazione da pc in dotazione. Ma qui la cosa è molto più complessa ed incide notevolmente sul suono: ogni valvola, ogni azienda che la produce o l'ha prodotta ha un suo suono, ed ogni tipologia di valvola ha raggiunto i suoi livelli di eccellenza nel tempo, in base al modello e al produttore che l'ha realizzata. Pertanto non tutte le ecc82 sono uguali, non tutte le kt88 sono uguali. Vanno scelte, accuratamente, in base alle esigenze e alle possibilità. Ogni marca ha un suo timbro ben preciso e la passione per le valvole nasce proprio dal fatto che con la selezione giusta puoi "personalizzare" fino alla perfezione (soggettiva) il suono che si preferisce.
Ora, esistono due grandi categorie di valvole: quelle a produzione corrente e le NOS, acronimo che sta per New Old Stock (materiale d'epoca, ma nuovo). Per epoca intendiamo dagli anni '30 fino agli inizi degli anni '70 quando hanno iniziato a comparire i mosfet. Però ... non sapendo quanto ne sai tu di valvole, magari sto dicendo per te ovvietà, mi fermo. Il discorso è lunghissimo, potrebbe essere un trattato. E non so quanta voglia hai di ascoltarlo da me. Magari una persona a te amica qui che conosci da più tempo può continuare, così solo per addolcirti la pillola hehe ... e poi sì se si tratta di solo due valvoline la questione si fa molto più sempliceUltima modifica di Avian; 06-09-2013 alle 21:14