|
|
Risultati da 2.311 a 2.325 di 2343
-
30-12-2014, 12:44 #2311
Io più che di classe parlerei di finali specifici. Direi che non tutti i classe a a basso volume sono più corposi...
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
30-12-2014, 12:51 #2312
Le varie prove che ho fatto mi hanno portato a tirare questa conclusione, però non escudo eventuali abbagli.
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
30-12-2014, 13:36 #2313
edit-------------
Ultima modifica di transaminasi; 09-01-2015 alle 21:45 Motivo: edit
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
30-12-2014, 15:03 #2314TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
30-12-2014, 15:27 #2315
Si discute di ciò che si ha a disposizione, altrimenti è inutile. Nei vari forum è pieno di gente che pontifica solo per aver visto le foto dei componenti su Google Immagini.
Anche i Classè sarebbe interessante provarli a domicilio con le 802. Io mi 'accontenterei' del pre CP700 e di tutti e quattro i mono CAM400 (http://www.gammadelta.it/articolo.ph...iv=10&codart=5) nella disponibilità di Enzo66. Peccato che in tutto si tratterebbe di ben 6 telai (!!!), di cui il pre (che è un due telai) pesa in totale 20kg e i quattro mono un totale di circa 150kg. Non so se Enzo avrebbe voglia di traslocare quasi due quintali di elettroniche. E' pure continuamente afflitto da tremendi mal di schiena.
Ho visto solo ora che hai scritto classe D e non Classè (ho letto via mail il tuo messaggio e mi sono sbagliato).Ultima modifica di transaminasi; 30-12-2014 alle 15:29 Motivo: ho capito male...
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
30-12-2014, 18:23 #2316
Comunque la classe D effettivamente non l'avevo proprio valutata. Il rivenditore della mia zona (di Mondovì) ha in demo il nuovo pre Classè Cp800 MkII e il finale Classe CA-D200. E' possibile ascoltarli con Wilson Sasha, Sophia2, 802diamond e qualche altro diffusore che ha in esposizione. La prossima volta che andrò a trovarlo gli chiederò qualche info e, se non avrà gente in negozio, gli chiederò di farmi sentire come se la cavano. Pare strano che la celebre casa canadese si sia messa a produrre finali in classe D...
@Manuvlf
Scusa eh, ma se hai notato ora mancano solo le foto delle tue nuove 802 con annessa amplificazione!!! Cosa aspettiiii??????- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
30-12-2014, 18:49 #2317
in efetti si, pare strano, anche perchè molti specialmente sull'hi-end stanno facendo un passo indietro.
tempo fa c'era JR che faceva ampli totalmente digitali (e JF non suonava male...) ma in seguito mi pare abbia mantenuto solo lo stadio di alimentazione sugli ampli di categoria elevata...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
30-12-2014, 19:07 #2318
L'unico classe D che si fregia del titolo di high - end che ho ascoltato... Sarà stato per i diffusori... Sarà stato per l'ambiente.... Sarà stato per la registrazione... Sarà stato quel che sarà stato... Ma sto scappando ancora adesso.
Poi, non escludo che i Classé in classe D possano andare bene (dovrei ascoltarli) ma il ricordo di ciò che ascoltai (non Classé né JR) mi fa venire l'otite psicosomatica ancora adesso.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
30-12-2014, 19:27 #2319
il primare per esempio, con delle piccole b&w andava letteralmente in crisi: le voci di tanto in tanto prendevano a tremolare
il problema è l'interfacciamento dell'uscita con il carico capacitivo/resistivo del diffusore. sono sicuro che Enzo potrà illuminare meglio
su delle 802 Di (ma anche qualsiasi cosa d'altro di altrettanto gustabile) un digitale per ora non lo metterei mai!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
30-12-2014, 19:36 #2320
A questo punto la prossima volta che dovrò andare in negozio gli prenoterò per tempo un ascolto di questi due Classè con le 802diamond.
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
30-12-2014, 20:04 #2321
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Salve gente!
Vista la parata di foto di amplificazioni postate, posto anche il mio Accuphase E460.
Scusate se non posto foto complessiva, ma ho la sala piena di ammennicoli per bimbi piccoli.
Accontentatevi di questa, per il momento:
PC301790.JPG
-
30-12-2014, 20:18 #2322
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Penso che ti riferisci a Devialet. Io lo ho ascoltato un paio di volte e andava sempre benissimo. A parte che il Devialet non è un classe D puro e buona parte del suo suono deriva dalla classe A. Inoltre è unico che ha risolto il problema del rumore ultrasonico senza il filtro passa basso, tutti gli altri hanno i problemi con le alte frequenze.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
30-12-2014, 20:53 #2323
Infatti, sapendo che non è un digitale puro, la cosa mi ha dato da pensare non poco. Penso infatti, come ho scritto prima, che la responsabilità non fosse dell'amplificazione ma di tutto l'insieme.
Comunque, al di là di tutto, così di primo acchito, non vedrei bene un classe D con le 802 proprio a causa della loro variabilità di modulo e fase dell'impedenza in funzione della frequenza.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 30-12-2014 alle 21:29
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
10-01-2015, 09:04 #2324
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
-
11-01-2015, 00:10 #2325
visto che chiedi: i32 e pm1...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453