Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 131 di 157 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141 ... UltimaUltima
Risultati da 1.951 a 1.965 di 2343
  1. #1951
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    Ma guarda Roby, più che il basso sismico, che ovviamente è presente, quello che ti potrebbe colpire è la sensazione di presenza che si viene a creare. I krell "impattano" sull'ascoltatore, non so spiegarlo con la stessa dovizia di Campa2, ma quello che vorrei farti capire è che quando si parla di irruenza, velocità, dinamica, si descrive un modo di ascolto particolare, caratterizzato da un coinvolgimento proprio... se piace non cambi più...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  2. #1952
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    @transaminasi
    le caratteristiche salienti Krell sono principalmente "insediate" nel pre, magari un HTS
    imho sono due le prove che dovresti fare:
    un HTS come pre impiegando il luxman attuale come finale
    un integrato galactron con caratteristiche di erogazione simili al luxman...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #1953
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    @new77

    Giusto per la questione curiosità, come ho già scritto in precedenza avrei la posslbilità di provare il finalone Krell FPB600, però mi mancherebbe il pre…
    Dubito che conserverei le restanti qualità del mio integrato, però è inutile sparare supposizioni a caso. Bisogna provare!
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  4. #1954
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    @transaminasi
    le caratteristiche salienti Krell sono principalmente "insediate" nel pre, magari un HTS
    imho sono due le prove che dovresti fare:
    un HTS come pre impiegando il luxman attuale come finale
    un integrato galactron con caratteristiche di erogazione simili al luxman...
    La prima delle due prove da te proposte l'ho sfiorata proprio ieri. E' proprio destino…
    Se più avanti dovessi chiederti di fare un sopralluogo da me con tutta la tua strumentazione per aiutarmi nelle scelte relative al trattamento acustico, potresti portarlo al seguito un Galactron eventualmente concesso in prestito da quel Simone di Sound Center?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  5. #1955
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322
    d e diamond il tw e' sempre lo stesso ...se con contratto 3kw non so' se ''tiene'' il 600 , consigliabile spegnere lo spegnibile

  6. #1956
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    anche la componentistica o il progetto del crossover è lo stesso?
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  7. #1957
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322
    assolutamente no le hanno ottimizzate parecchio , specialmente i magneti dei w materiale-lega piu' leggero , n e d 125k contro i 100 delle di e anche piu' ''facili'' da accontentare elettricamente

  8. #1958
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Parlavo solo dei tweeter.....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  9. #1959
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    @new77
    Dubito che conserverei le restanti qualità del mio integrato. Bisogna provare!
    Con l'ultimo ritocco secondo me si è arrivati ad un livello di raffinatezza ed ampiezza della scena assimilabile ad un pre valvolare ma con la velocità ed il controllo tipiche dello stato solido.
    Imho siamo a livello di un pre Audio Research serie Reference

  10. #1960
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Quale ritocco?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #1961
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    Con l'ultimo ritocco secondo me si è arrivati ad un livello di raffinatezza ed ampiezza della scena assimilabile ad un pre valvolare ma con la velocità ed il controllo tipiche dello stato solido.
    Imho siamo a livello di un pre Audio Research serie Reference

    Secondo me, a naso, con tutta quella potenza sarà un po' difficile raggiungere chissà quali livelli di raffinatezza, soprattutto con dei Krell un po' datati, seppur modificati da mani sapienti ed esperte. Come già noto non ne ho mai sentito uno, e naturalmente sarei pronto a darti ragione qualora accertassi di persona quanto da te sostenuto. Prima o poi riuscirò a fare 'sta benedetta prova.
    Per esempio temo che rispetto alle mie elettroniche, con un Krell potrebbe subentrare una certa 'vetrosità' del tweeter. Quando Enzo viene a trovarmi non perde occasione per dirmi che il tweeter delle 802diamond è più delicato e sfumato di quello delle 802d. Mi fido del suo apparato uditivo da pipistrello, però non so quanto questa differenza possa essere rilevante. Quando Andrea dice:

    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    Le 802 fanno un ottimo lavoro e soprattutto il tweeter diamond rispetto al mio d ha 2 marce in piu.....e' squillante vivo e molto colorato...
    forse quelle 'due marce in più' non sono entrambe dovute al rinnovamento del tweeter in sè ma anche (o soprattutto?) all'abbinamento con una morbida amplificazione in classe A di qualità e all'abbinamento ad un dac dal suono vellutato e non aggressivo.

    Ribadisco che si tratta di semplici supposizioni.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  12. #1962
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Roberto parlare dei krell in generale ha poco senso....o si parla dell'hts che è un pre mch ultra dinamico e trasparente......a mio avviso con la modifica massima non ha alcuna sbavatura, è molto ricco dettagliato e delicato ed è adattissimo alla musica anche ai massimi livelli....Se parli di amplificatori mch, seppur diversi....(il tas è ovviamente molto meglio dello showcase) sono adatti soprattutto al mch. Per la musica stereo ai massimi livelli sono inadatti. Non sono modificabili e poco senso, anzi nessuno, avrebbe provarli da te. Sui finali stereo non mi pronuncio definiti un po grezzi, tranne le ultime serie.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  13. #1963
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Riguardo alla ricchezza armonica (caratteristica determinante) quella è creata dalla sorgente......il resto della catena deve solo trasportare e non impoverire questa ricchezza di informazioni (che nelle registrazioni c'è a livelli che facciamo fatica a capire)....
    Ovviamente anche il diffusore è importante da questo punto di vista....ma tu vai sul sicuro....
    quindi, scagionate le 802 e il finale che non può inventarsi nulla.....per conquistare una ricchezza armonica che tu hai ma che puoi senz'altro incrementare e anche una maggior dinamica e suono live secondo me devi guardare il dac..... provando il w4s faresti un balzo in avanti decisivo, conservando tutte le ottime caratteristiche del tuo impianto ma accrescendo quelle dove è carente. Creeresti qualcosa di unico.
    Ultima modifica di campa2; 08-04-2014 alle 12:10
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  14. #1964
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Riguardo alla questione prova macchina originale-modificata.....capisco che uno voglia verificare ma queste macchine sono state già provate da centinaia di persone con pareri unanimi......la differenza è enorme, per cui io voglia di partecipare a prove che ho già fatto da tempo e dall'esito scontato.....proprio non ne ho......ma nulla vieta ovviamente chi non ha sentito di organizzare tali prove.....solo una cosa è un po sballata....l'idea di fare una super prova con swich al volo, doppio cieco etc....queste prove hanno un ristretto campo di utilizzo......le differenze lievi, non possono essere rilevate da tali test, differenze un po più marcate ha senso farle, e differenze eclatanti, viene da ridere a mettersi li con tutto sto dispiegamento di forze.... ecco siamo nella terza....
    Ultima modifica di campa2; 08-04-2014 alle 12:55
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  15. #1965
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307

    I tweeter della serie D hanno codice ricambio ZZ14265, quelli della serie Diamond (D2) invece ZZ14388.
    Sono fondamentalmente diversi nel modulo driver (magnete).

    Vincenzo
    JVC RS-2100 - Panny 820UHD - CD Krell Showcase DVD - Net-Player Marantz Na-7004 - Zidoo Z1000 Pro - SkyQ Platinum - Pre Anthem AVM70 - Finale Primare A32 - Finale Rotel RMB-1575 - Front B&W 802 Diamond - Cent B&W HTM2 - Surr B&W CM9 - Sub SVS SB4000 - Schermo 113" DNP Supernova 8-85 - ProJect 6 Perspex Ortofon Cadenza Black con Pre-Phono Lehmann Black Cube Decade -Qnap 653DPro 54TB


Pagina 131 di 157 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •