Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 127 di 157 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137 ... UltimaUltima
Risultati da 1.891 a 1.905 di 2343
  1. #1891
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322

    se dici a me '' colpa '' e' una parola grossa...24 e' un buon volume dipende poi dalla grandezza dell'ambiente ma se spingi di piu' le 802 necessitano di piu' corrente ...pero' confermo che il kav 500 e' tra i piu' musicali krell quindi se non ti piace quello l'evo non ti stravolge

  2. #1892
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Io ho solo 35mq scarsi! Non necessito di volumi da stadio!
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  3. #1893
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Tra i più musicali finali multicanale, aggiungerei. Il Kav500 è stato il primo della serie e condivideva ancora molto del carattere dei due canali.

  4. #1894
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Mi sa che la soluzione migliore sarebbe quella di provare i pre e finale Krell di Falchetto (PhantomIII+Evo2250). Trovandosi in zona Milano e in caso di indisponibilità della sua dolce metà ad accompagnarlo, non sarebbe male se venisse a farsi la gita audiofila in compagnia di 2112Luca con al seguito i Pass XP20+X250.5. Per me sarebbe una bomba: a parità di ambiente, dac, sorgente e cavi avrei la possibilità di paragonare Luxman, Krell e Pass. Due aquile con una fava. Ovviamente sarebbero a carico mio le spese di viaggio.
    Forse ora è meglio tornare con i piedi per terra… (Luca, pensaci!)
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  5. #1895
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma i tuoi vicini gradirebbero?
    spero che il tuo pavimento sia incollato meglio del mio perchè a me il krell tira su pure il palque!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #1896
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Incollato.
    Ok per quella dote che verrebbe sfruttata si' e no una volta all'anno, ma per le restanti qualita' (utili i rimanenti 364 giorni abbondanti) come se la cava?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  7. #1897
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ti ho scritto cose dice la rece e anche che la reputo sostanzialmente veritiera.
    non è un suono artefatto ma da piuttosto l'impressione di essere riprodotto esattamente alla 'così come è..', con tutti i pregi e volte anche i difetti (di esecuzione e registrazione...).
    se hai un basso gonfio, è gonfio; se è secco è secco! se la tromba è davanti a te, rimane perfettamente li, ma se è registrata da schifo, allora farà schifo!
    se ascolti un qualsiasi solista senti solo lui, ma se hai 10 strumenti che suonano tutti insieme, li senti distintamente tutti e 10 senza che nessuno perda il suo ritmo.
    questo è anche krell; non solo forza e bassi. a me piace tantissimo...!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #1898
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Non ho motivo per non crederti.
    Comunque maledette distanze! Un forum le annulla solo fino a un certo punto...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #1899
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Un'altra piccola prova che mi piacerebbe effettuare è quella relativa alle differenze tra cavi di collegamento tra sorgente e dac.
    Nel primo post di questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...con-uscita-usb tra le altre cose ho scritto:

    "...Le principali differenze riscontrate tra ottico e usb sono una maggiore pulizia in gamma alta e una maggiore profondità. Ovviamente non si tratta di differenze abissali, però ci sono. Io le percepisco. Poi c'è chi le percepisce alla grande. Non posso non menzionare i mitici Enzo66 e Carlo (loro sì che ne capiscono sul serio). Ovviamente entrambi non hanno potuto evitare la sottoposizione a un blind-test consistito nelle seguenti operazioni: mi sono messo davanti a dac/Cocktail/MacBook per nasconderne i display/monitor e, dopo aver fatto ascoltare una traccia sia con usb che con ottico, rendendo noto il tipo di collegamento, ho dato più volte il play selezionando di nascosto ottico o usb. Indovinate un po': entrambi, dopo qualche secondo, ti azzeccano sistematicamente il tipo di collegamento in atto! Ora non ricordo con precisione, ma Carlo forse è pure riuscito a individuare il tipo di file in esecuzione su tre diversi tipi (ovviamente con la stessa identica traccia): uno era un semplice 16/44 e gli altri due dei dsd da 2.8 e 5,6!…"

    In questo caso gli apparecchi collegati al dac Luxman erano il Cocktail X10 (collegato mediante cavo ottico da circa 15€) e il MacBook Pro (collegato con un cavo usb da pochi € e con installato Audirvana Plus). Trattandosi di apparecchi diversi con software diversi, la differenza di prestazioni non poteva essere attribuita al solo tipo di collegamento.

    Le differenze effettive tra due tipologie di collegamento dovrei riscontrarle nei prossimi giorni quando utilizzerò il nuovo Cocktail X30 collegato al dac sia con il cavo ottico che con quello coassiale Aes-Ebu. Sia l'X30 che il dac Luxman dispongono di uscite/ingressi ottica Toslink, coassiale RCA (75 Ohm) e XLR AES/EBU (110 Ohm):
    http://cocktailaudio.co.uk/AV10/x30-2.jpg
    http://www.audiostream.com/images/52813luxman2.jpg
    Tra cavo coassiale RCA (75 Ohm) e coassiale XLR AES/EBU (110 Ohm) ho optato per il secondo. La differenza dovrebbe essere la stessa esistente tra i cavi di segnale sbilanciati e bilanciati (quindi probabilmente nel mio caso non cambia niente). La settimana prossima dovrebbe arrivarmi il seguente cavo:
    http://www.viablue.de/com/nfs2_xlr_d...10_cable.shtml (che ho trovato d'occasione a una trentina di €. Nuovo, lungo 50cm, di listino viene 77,98+iva).
    Manco a farlo apposta ho anche il seguente cavo ottico toslink sempre Viablue:
    http://www.viablue.de/com/toslinkcable.shtml
    Già da tempo giace in un cassetto in quanto col passare del tempo (peraltro anche questo l'avevo preso d'occasione tempo fa) si è consumato il dentino d'arresto di uno dei due spinotti e pertanto balla un pochino e ogni tanto perde il segnale. Per la prova andrà benissimo.
    L'ideale sarebbe provare anche il terzo tipo di cavo, cioè il coassiale Rca 75 Ohm, che però non possiedo. Se qualcuno ne avesse uno inutilizzato potrebbe spedirmelo. Non è una condizione molto usuale poter provare tutti e tre i tipi di collegamento contemporaneamente a parità di elettroniche, diffusori e ambiente. Qualora si accertasse la superiorità del collegamento coassiale rispetto all'ottico, si potrebbe anche provare il collegamento usb con il MacBook, anche se in questo caso, come ho già scritto, le eventuali differenze potrebbero non riguardare il solo cavo ma anche hardware e software.
    Ovviamente non sarebbe male se alla prova fossero presenti Enzo e Carlo, almeno il giudizio sarebbe più tecnico e oggettivo. Io fortunatamente procedo agli acquisti sulla base di quanto percepisce il mio normalissimo udito. Carlo lo 'avrò sicuramente per le mani' la settimana prossima quando andremo a provare il 590 con le Olympica (per dovere di cronaca, l'esito verrà riportato nella seguente discussione:http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...enze-d-ascolto). Coglierò l'occasione per fargli effettuare il test di cui sopra. Enzo non so se riuscirò a beccarlo. Per la prova delle Olympica mi aveva chiesto di avvisarlo.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  10. #1900
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Se ti interessa il puro media player dai una occhiata al Xindak D1 e Opera Audio Consonance D-Linear 7

  11. #1901
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Non mi interessa. Ormai ho preso l'X30. In ogni caso, se proprio volessi salire di qualità, probabilmente darei un'occhiata a 'SOtM Audio'. L'ha tirato fuori l'utente 4kaudio l'altro giorno (post. n. 67 di questa pagina: http://www.sotm-audio.com/sotmwp/english/). Ne ho letto un po' in giro e pare roba da fantascienza, anche se vorrei proprio conoscere l'entità delle differenze rispetto all'X30 con riguardo alla sola funzione di lettura dei files. Off topic chiuso.
    Ultima modifica di transaminasi; 19-01-2014 alle 18:10
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  12. #1902
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Ieri mi ha contattato un amico audiofilo torinese (Enrico) che non bazzica molto sul forum (nick: machenry) facendomi presente che domani pomeriggio verrà da queste parti con Alessandro (nick: houseinmotion) per andare a trovare il rivenditore di Mondovì. Ovviamente ho colto la palla al balzo e li ho invitati entrambi da me per un aperitivo+ascolto. E non solo: a Enrico ho anche chiesto la cortesia di portarmi da provare il suo mega Esoteric K07 in modo da confrontarlo col mio Luxman DA-06. L'Esoteric si trovava nella mia rosa dei papabili, però non il K07, che è anche lettore, ma il D-07x che è solo dac. Teoricamente fungendo entrambi da dac puro dovrebbero essere identici, però il K07 forse costa di più per la presenza della meccanica di lettura (il D-07x viene 5900€ mentre il K07 6900€).
    Ecco il K07:
    http://www.esoteric-usa.com/products/k-07/
    Anche Enrico è un 'cliente' B&W serie 800, pertanto ha già l'orecchio allenato per decifrare quello che le 802 avranno da raccontarci in abbinamento ai due diversi dac. Non è che salterà fuori l'ipotesi dello scambio? Mah. Secondo me un grande pregio del Luxman è rappresentato dalla naturalezza del suono. Poi magari l'Esoteric suona ancora più naturale. Vedremo. Si tratterranno da me dalle 13 alle 15. Penso che in un paio d'orette dovremmo riuscire a fare tutto.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  13. #1903
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Ottimo... il K07 vs. conversione luxman....molto interessante... prendi appunti mi raccomando...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #1904
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Tutto è andato secondo i 'piani': i torinesi Enrico e Alessandro prima di andare a Mondovì hanno fatto una puntatina da me. All'incontro ha assistito anche un Mcintoshiano doc, cioè Michele (non registrato su questo forum).

    Innanzitutto, data l'ora, abbiamo proceduto immediatamente all'aperitivo audiofilo:



    Successivamente, causa tempi ristretti, abbiamo subito affiancato l'Esoteric K07 alle mie elettroniche:



    Bell'oggetto sul serio! Come i Luxman, solo vedendolo dal vivo e toccandolo ci si può rendere conto della classe e dell'eleganza dell'apparecchio.
    Veniamo subito al sodo, anche se una piccola premessa è doverosa (e forse vale più di tutto il resto): sia l'Esoteric che il Luxman suonano entrambi alla grande! Questo è un dato incrontrovertibile. Prima di procedere nella lettura siete pregati di dare uno sguardo al post lungo che si trova in questa pagina un po' risalente della presente discussione e che è propedeutico a quanto scriverò in seguito:
    http://www.avmagazine.it/forum/38-au...onsigli/page53
    Dei vari dac provati nel tempo nel mio impianto (non tanti), secondo me il Da-06 è sempre stato quello di gran lunga superiore. Oggi per la prima volta ne ho provato uno dello stesso livello! Piccola nota: il mio, essendo il dac top di gamma della Luxman, è upgrade-proof mentre il K-07, con i suoi 'soli' 7000€ di listino (contro i 5000 del mio) è soltanto l'entry-level dei lettori Esoteric (http://www.esoteric-usa.com/products/cat_audio_player/) e infatti, causa classica scimmia audiofila, Enrico vorrebbe passare ai più costosetti K05 o K03. Il K01 da quanto ho capito non potrebbe permetterselo (23000€!). Come lui ha detto a me di non mollare assolutamente il 590 (che è piaciuto tanto a tutti e tre gli ospiti), io ho consigliato a lui di tenersi il K07, che è davvero straordinario (anche se bisogna dire che Falchetto, che conosce il K07, quando ha provato il K03 è rimasto sotto shock).
    Come al solito, al fine di meglio individuare le differenze, ho proceduto ai vari collegamenti facendo in modo che si potesse switchare direttamente tra i due dac durante la riproduzione.
    Esito: cogliere le differenze non è stato semplicissimo a causa dei diversi livelli d'uscita dei due apparecchi cioè, a parità di volume dell'ampli, l'Esoteric suonava un po' più forte del Luxman. Ad ogni modo, anche grazie allo switch, le differenze, comunque lievi, le abbiamo percepite tutti allo stesso modo. In sostanza il dac Esoteric ha un basso un po' più caxxuto, mentre il Luxman ha una medio-alta più delicata. Parlando in negativo possiamo dire che il Luxman ha un basso meno possente e l'Esoteric una medio-alta più aperta. Scrivo aperta perchè non posso permettermi di utilizzare altri aggettivi quali aspra, fredda, ecc. Non è così. Detta in soldoni, entrambi i dac suonano NATURALI! In entrambi i casi i tweeter delle 802 rigavano molto dritto. Col passare del tempo mi sto rendendo conto che la NATURALEZZA del suono è la caratteristica più importante, cioè quella che più di tutte ti fa emozionare durante l'ascolto. Non che gli altri dac provati fossero delle schifezze, ci mancherebbe. Quello interno del mio Marantz Sa15S2 Limited Edition non era affatto male. Rispetto ad altri dac di fascia inferiore si distingueva nettamente. Suono molto pulito e dettagliato, anche se sempre con quell'improntina digitale…
    Posso dire che se domani mi obbligassero a cedere il Da-06 per prendere il K07, forse mi dispiacerebbe solo per la perdita dell'abbinata monomarca, che tanto mi piace. Per il resto, a mio parere, sono entrambi degli ottimi convertitori che ben si abbinano alle 802diamond.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  15. #1905
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    94

    Prova interessante, peccato non esserci.
    Solo un paio di domande...
    Entrambi gli apparecchi sono dotati di filtri digitali: avete provato a cambiarli durante la prova, in particolare per il Luxman? In caso affermativo, avete riscontrato variazioni significative o almeno udibili?
    L'Esoteric è stato provato solo come dac (usando come sorgente il Cocktail, immagino) o anche come lettore?
    Dimenticavo... qualche indicazione sul "repertorio" musicale dato in pasto ai due gioielli?

    Saluti,
    Carlo


Pagina 127 di 157 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •