|
|
Risultati da 1.936 a 1.950 di 2343
-
05-03-2014, 16:04 #1936
Io invece non "penso" nulla: voglio dire, non avendo alcuna esperienza d'ascolto né delle 802, né dei vari amplificatori menzionati, non saprei proprio quali risultati attendermi.
Però confido molto nella metodologia di ascolto e di confronto di Transaminasi, sempre meticoloso e per di più affiancato da altri audiofili esperti.
Personalmente ritengo che la disponibilità di diversi amplificatori (compreso lo Yamaha P3500S, piuttosto particolare, secondo i tradizionali canoni audiofili - grazie ad Arnaud!) sia un'opportunità.
Confido che sia colta la volo: sarei un lettore particolarmente attento e interessato dei resoconti delle persone presenti al confronto.
Qualcuno ha letto la discussione di cui al mio link (in # 1932)? Non desta almeno un po' di curiosità?
-
05-03-2014, 16:36 #1937
Vada per la prova dello Yamaha 3500!
Comunque vi chiedo la cortesia di continuare nella discussione sul 590 (http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...enze-d-ascolto), sia perchè si tratta di un confronto tra amplificazioni in cui i diffusori non rilevano più di tanto e sia perchè questa discussione dovrebbe essere in stand-by in attesa di una decisione di Nordata sulle sue sorti.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
04-04-2014, 14:49 #1938
Prove in vista!
E questa volta, se tutto va bene, riguarderanno i diffusori! Mi spiego meglio: l'amico del forum 'Campa2' circa un anno fa mi promise di avvisarmi qualora fosse passato dalle mie parti. Beh, ieri mi ha comunicato che questo week-end lo trascorrerà in dolce compagnia non molto lontano da casa mia e che pertanto avrebbe approfittato per una visitina audiofila a casa mia. Ovviamente ho colto l'occasione per chiedergli di portare i suoi pre e finale Krell da provare con i miei diffusori. E' uno sfizio che mi piacerebbe davvero togliermi. Fiumi di discussioni e lodi su questi dannati Krell e ancora non sono riuscito a provarne uno a domicilio! La visita da me avverrà sicuramente, però ancora non so se si porterà dietro la sua amplificazione. Speriamo. Deve farmelo sapere in serata. Se la risposta dovesse essere negativa lo capirei (se io dicessi a mia moglie 'Il prossimo week-end fuori porta dovrei portare il Luxman per provarlo da un amico, come minimo me lo spaccherebbe sulla testa).
Mi ha anche promesso di portarmi da provare i suoi 'esagerati' cavi di alimentazione corredati di super ciabatta (il tutto Acoustic Revive: http://www.acoustic-revive.com/english/), che a suo dire aprirebbero all'inverosimile il suono del 590. Mah. Il fatto è che se avesse ragione un po' mi dispiacerebbe in quanto il costo di una piccola utilitaria per cavi di alimentazione e ciabatta non potrei proprio sostenerlo. Ma questa seconda prova è forse più adatta nella discussione sul 590.
Infine, in seguito ad un fitto scambio di mail con il buon Biggy (ora purtroppo in esilio dal forum), mi sono convinto a provare i tanto rinomati cavi di potenza Cardas Golden Reference, definiti da diversi forumer stranieri la manna per le 802. Il corriere dovrebbe, anzi deve arrivare per forza oggi pomeriggio! Me li fa avere un certo Ing. Chiappetta che forse scrive o scriveva su 'Fedeltà del suono' e che è titolare del negozio 'SI Audio' di Napoli. Mi ha detto che, essendo stati i cavi in magazzino per diverso tempo, sarà necessario farli lavorare diverse decine di ore.
Vediamo che succede. La sola dimensione (di ben 5awg) fa un po' specie. I Viablue SC4, che non sono piccoli, sono 9 awg come i classici Kimber 8TC, cioè l'area della sezione è di 6,6mm2. I Viablue SC6, che sono già dei biscioni, sono 7,5 awg, cioè la sezione ha un'area di 9mm2. I Cardas hanno una sezione di 17mm2!!!
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
04-04-2014, 15:13 #1939
Visto vhe ti piace grosso
ti segnalo (non ricordo se te li avevo già segnalati, nel caso chiedo scusa), questi cavi che ho acquistato l'anno scorso e mi sono autocostruito
diametro 18,5mm, area per singolo conduttore 4,35mmq, alla modica cifra di 22 €/m + connettori
-
04-04-2014, 17:22 #1940
Quello che avevo prima (Viablue SC6) era ancora più grosso di quello da te segnalato, e purtroppo pur essendo un ottimo prodotto me ne sono dovuto disfare. Aveva una sezione di 2,6cm! Leggi l'ultima parte del post n. 370 di questa pagina: http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...ascolto/page25
Manco a farlo apposta il Cardas Golden Reference ha un diametro totale di 1,85cm come i tuoi, mentre non conosco l'area di ognuno dei 12 conduttori (vedi in fondo a pagina 2 di questo catalogo: http://www.eurosell.it/repository/fc...3_Febbraio.pdf ).
La sezione dei suoi conduttori è molto superiore a quella dei conduttori dei Viablue SC6, però ha il vantaggio di essere più sottile ai fini dell' 'inserimento in ambiente'.
Comunque il pacco è arrivato, però con la piccola peste che gira per casa sarebbe impensabile mettersi a trafficare con l'impianto. Se ne riparla domani. Ho appena chiamato il rivenditore che me li ha mandati per dire che è andato tutto bene e nell'occasione mi ha detto che i cavi hanno sì e no cinque ore di funzionamento e pertanto sarà necessario effettuare il rodaggio. Che palle. Dovrò attendere un po' di tempo per capire finalmente se Biggy spara … sciocchezze o ha pienamente ragione. Magari esaspera un po' certi aspetti, come quando magnificava i cubetti in legno di mirto dell'Oregon prodotti da Cardas per tenere i cavi sollevati da terra. E vogliamo dimenticarci il rifiuto di sottoporsi al blind-test di qualche centinaio di pagine fa? Mah. Ovviamente a prova avvenuta sarò prontissimo ad ammettere un'eventuale trasformazione delle 802, ma non sarò altrettanto pronto a sborsare un mucchio di € per acquistarli...- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
04-04-2014, 21:08 #1941
Niente hts perche' ha dei problemi e niente dac di k perche' non aveva tutti i pezzi disponibile.....mi presento armato solo della mia ciabatta da guerra.....
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
04-04-2014, 21:39 #1942
Che sfiga!
(il w4s K mod non l'avevo menzionato perchè non ha minimamente a che fare con la discussione, però anche quello non sarebbe stato male provarlo…).
Oltre alla ciabatta, ricordati di portare i quattro cavi di alimentazione da oreficieria!- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
06-04-2014, 10:30 #1943
Allora.....ieri ottima gita a Cuneo e visita audiofila nella bella casa di Roberto.....antico palazzo nel centro storico e casa molto curata con vista sui campanili della citta'.....davvero un provincia e una citta' bella rilassante e sicuramente piacevole e accogliente. Buon posto dove costruire il proprio progetto di vita. Roberto persona gentilissima, abbiamo fatto due chiacchiere e poi abbiamo iniziato gli ascolti.
Il mio giudizio e' questo: tenendo conto che le cose che il mio orecchio giudica con maggiore attenzione sono la profondita' timbrica (cio' che rende tanti impianti poveri e spenti.....oppure veri ed entusiasmanti) e la dinamica....
Il carattere generale del sistema e' quello di un suono estremamente elegante e ben rifinito, direi levigato, preciso come fosse lavorato di cesello e sufficientemente liquido.
Le voci sono grandi possenti e profonde.....in questo la profondita' timbrica e' eccellente.
Gli strumenti sono buoni, forse ottimi ma in questo si puo' avere di piu'.....molto belli gli arpeggi delle chitarre....
Dico subito che l'ampli ce la fa con le 802 le pilota bene con due precisazioni: in altri impianti (tipo il mio) c'e' un'irruenza e una velocita' che da Roberto non c'e' ma questo fa parte delle scelte e del suo gusto, anche la batteria non ha l'impatto che potrebbe avere.....risulta secondo me un po compressa
E nel rock questo e' un limite......anche i bassi sono un po esili anche se molto molto puliti e gradevoli.....
In sostanza l'energia c'e' ma non e' quella di una macchina sportiva ma di una berlina....
La scena c'e' ed e' molto profonda anche se un po evanescente e un buon trattamento assorbente soprattutto sulle prime riflessione darebbe piu coerenza e stabilita all'immagine.CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
06-04-2014, 10:50 #1944
Al solito sei molto preciso, spiegando perfettamente quello che intendi dire! Peccato non aver potuto testare, ciò che hai tu, nell'impianto di Roby, sarebbe stato illuminante far emergere quanto spieghi con una prova sul campo.
Ultima modifica di new77; 06-04-2014 alle 11:07
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
06-04-2014, 10:54 #1945
A chi lo dici…. Adesso la curiosità di sentire 'sto famoso basso sismico dei Krell sta aumentando sempre più…
Mi sa che dovrò tornare all'attacco con Falchetto per convincerlo a farmi provare i suoi Phantom+2250 (anche se, forse, l'ideale sarebbe provare l'Evo302…).- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
06-04-2014, 10:54 #1946
Ottimo il silenzio (anche ambientale) e la pulizia.....l'ampli fa un ottimo lavoro nel non dare nessun accenno o sentore di aspro o elettronico.....in questo senso la magia e' completa e l'impianto si nasconde perfettamente.....
Le 802 fanno un ottimo lavoro e soprattutto il tweeter diamond rispetto al mio d ha 2 marce in piu.....e' squillante vivo e molto colorato...
In sostanza un impianto gia' di ottimo livello ma con margini di miglioramento nella messa a punto, nel trattamento, e nel dac che andrebbe sperimentato con diverse connessioni e sistemi di lettura......io sul dac farei tante prove.....secondo me quel quid che manca nella profondita' timbrica e forse anche nella velocita' potrebbe venire da un altra sorgente (di altissimo livello) o dalla stessa ma diverso sistema di lettura.....
Veniamo alla mia ciabatta.....l'impressione e' che si sia sentita.....certo l'impatto e' una frazione di quello che c'e' da me dove la differenza e' clamorosa.....
La spigazione e' presto fatta......da me la corrente e' sporca ed un sistema di alimentazione del genere che lavora sul filtraggio passivo ha piu impatto.......e forse anche la qualita' degli apparecchi Luxman nel loro comparto di alimentazione, fa la differenza. Ad intuito credo che se riusciamo a provare un rigeneratore da me e da Roberto avremo lo stesso risultato differente per le stesse ragioni.Ultima modifica di campa2; 06-04-2014 alle 11:16
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
06-04-2014, 11:02 #1947
Intanto grazie per i complimenti.
Per quanto riguarda le caratteristiche dell'ampli, ti ho già detto quello che penso: con un budget un po' limitato e (pertanto) lasciando perdere certi pre e finale, temo che se avessi una maggiore dinamica e un basso ancora più possente andrei a perdere i pregi da te menzionati (...un suono estremamente elegante e ben rifinito, direi levigato, preciso come fosse lavorato di cesello e sufficientemente liquido...Le voci sono grandi possenti e profonde.....in questo la profondita' timbrica e' eccellente.
Gli strumenti sono buoni, forse ottimi ma in questo si puo' avere di piu'.....molto belli gli arpeggi delle chitarre....La scena c'e' ed e' molto profonda...l'ampli fa un ottimo lavoro nel non dare nessun accenno o sentore di aspro o elettronico.....in questo senso la magia e' completa e l'impianto si nasconde perfettamente…).- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
06-04-2014, 11:05 #1948
La prova piu interessante sarebbe stata col super dac, interessante per capire i limiti della macchina e interessante perche' avrebbe segnalato dove si puo' lavorare per migliorare il lavoro di Roberto......non sottovalutiamo la sorgente......tutta la ricchezza timbrica e la dinamica nascono li......se poi non arriva questa dinamica all'ascoltatore il limite e' nell'ampli (e gia' si e' messo a fuoco dov'e' il collo di bottiglia).
Ultima modifica di campa2; 06-04-2014 alle 11:17
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
06-04-2014, 11:08 #1949
No non condivido.....puoi avere tutte e due le cose......vai avanti con le prove e capirai dove intervenire.
Detto questo concordo sulla soddisfazione di Roberto e sul fatto che puo' benissimo andare avanti cosi' e godere di ottimi ascolti......ma la passione si sa guarda sempre avanti.....moris docetCAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
06-04-2014, 11:13 #1950
Altra questione.....l'ambiente non ha risonanze sui bassi! Sara' anche perche' sono un po in secondo piano ma il risultato e' che sono sempre puliti.....ottima cosa questa......ovviamente un po di assorbenza su medie e alte darebbe molto piu dettaglio......Roberto questo lo sa benissimo
Grazie del consiglio sul ristorante......davvero di altissimo livello......mi hanno messo la birra nel cestello dello champagne!Ultima modifica di campa2; 06-04-2014 alle 11:19
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.