Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Strano humm/ronzio dallo Zeppelin


    Salve a tutti,

    ho un problema di Hummm molto, ma molto strano.

    E' sul mio B&W Zeppelin, in pratica lo Zeppelin ha un ingresso aux che accetta sia segnali toslink, che analogici. Con l'ottico non c'è nessun problema, ma appena inserisco un cavo con jack da 3.5... Alé!!! Che cavolo casino!!!

    Il rumore rende lo Zeppelin inutilizzabile in analogico, ma la cosa stranissima è che il rumore c'è anche se dall'altra parte del jack non c'è niente!!!! A me sembra una follia, un'assurdità! Inutile dire che ho provato una marea di cavi e cavetti (ne ho accumulati parecchi, anche qualcuno discreto), e ho provato anche altre prese della corrente, e in altre camere. Il rumore c'è sempre, ma sembra diminuire con l'accorciare del cavo (sempre collegato a niente!). Addirittura se tocco con le dita i terminali del cavo, sento ulteriore casino e gracchiamenti.

    Inoltre l'intensità del rumore varia col volume dello Zeppelin, ovviamente massimo casino al massimo volume.

    Avete una minima idea di cavolo sia sta cosa?
    Grazie.
    Ultima modifica di gius76; 17-03-2013 alle 15:40

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Credo ci sia un problema di ingresso da come descrivi, visto che con qualsiasi cavo da il problema
    È in garanzia?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Il rumore rende lo Zeppelin inutilizzabile in analogico, ma la cosa stranissima è che il rumore c'è anche se dall'altra parte del jack non c'è niente!!!!
    Definisci "hum"...

    Probabilmente il cavo ti fa da antenna, soprattutto quando dall'altra parte non c'e' collegato a niente (questo non e' hum!)
    Bisogna vedere cosa si sente quando c'e' collegato qualcosa.

    Altri ingressi fanno lo stesso problema?
    Com'e' la messa a terra del tuo impianto?
    ecc... ecc...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    E' normale che il rumore si verifichi quando tocchi il polo caldo del cavo d'ingresso. Può capitare, se il rumore elettromagnetico nell'ambiente è forte, che il ronzio si manifesti quando il cavo non è collegato a sorgenti o è collegato a sorgenti con impedenza d'uscita piuttosto elevata ma non dovrebbe verificarsi quando è connessa una sorgente con impedenza d'uscita ordinaria (circa tra 100 e 1000 ohm). Hai provato a cortocircuitare il cavo lato sorgente (tanto per avere un indizio in più)?
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @gius76

    Il titolo è troppo generico, se non lo cambi entro oggi mi vedrò costretto a spostare

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Grazie per le indicazioni,

    1) sì, ho provato a corto-circuitare, non cambia niente se non qualche scarica.

    2)Forse eldest ha ragione, difficile scrivere un suono a parole... ma forse non è un hum, suona più alto in frequenza di un hum.

    3)Sulla messa a terra, non so, questa casa la lascio tra un po' e ne sono contento, è tutto fatto malino, probabilmente anche la terra.

    4) comunque l'idea dell'antenna potrebbe essere giusta, adesso, senza cambiare nulla, il rumore è diminuito di molto. Quando era forte non c'erano elettrodomestici particolari accesi, ho spento tel, router e pc ma non cambiava nulla...

    Comuque sono riuscito ad abbassare il volume dello Zeppelin perché l'uscita della Xonar Essence mi garantisce un livello sufficiente, quindi il problema è mitigato di molto.
    Tra un paio di mesi, poi ampli Hypex e diffusori da scaffale seri....

    Mi rimane la curiosità però su cosa diavolo sia stato...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Prova a portare l'apparecchio in un'altra casa o in altra stanza...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •