|
|
Risultati da 31 a 33 di 33
-
02-03-2013, 13:03 #31
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Non è che ci voglia poi molto ad essere superiori dei Type4......sono cavi per impianti poco più che entry level.
-
02-03-2013, 14:08 #32
Originariamente scritto da enzo66
Cavi di potenza, preso come assioma che siano fatti di rame "buono"
a) Sezione generosa ( > 4mmq )
b) Filini della treccia di sezione piu' piccola possibile
c) Trattamento superficiale dei filini della treccia (argentatura ad esempio)
d) Schermatura
La relazione tra i fattori e' la seguente
a > b > c > d
a > (b+c+d)
Tutto il resto "serve" per vendere il cavo a piu' di 10 euri al metro.
Originariamente scritto da EmmeDiStore
Vi propongo un esperimento.
Cercate un cavo di potenza da 2,5 x 2 in un ricambi AUTO, e poi lo stesso cavo da un negozione di elettrodomestici, e poi da un negozio di hi-fi.
Se siete fortunati, in almeno 2 casi, troverete le stesse marche... poi confrontate i prezzi.
Poi che qualcuno mi venga a spiegare come mai il cavo per l'impianto in auto e' fatto in maniera diversa di quello che si usa per casa
Cavi di segnale
Ci sto studiando, a breve esperimenti e vi faro' sapere.Ultima modifica di karletto_; 02-03-2013 alle 14:13
-
02-03-2013, 18:22 #33
Nel mio caso i Viablue SC4F (silver biwiring) hanno abbastanza azzoppato le medie. Alti ben definiti e ariosi, ma le voci sono parecchio arretrate e diventate più "sottili" rispetto ai miei precedenti Kimber. A quanto pare questo arretramento non avviene nell'impianto di Enzo.
La sinergia con il resto dell'impianto è fondamentale, è difficile prevedere il comportamento prima di un prova sul campo.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2