|
|
Risultati da 61 a 75 di 179
Discussione: CAVI DI ALIMENTAZIONE PER FINALI
-
29-12-2011, 10:02 #61
Caro Peppe ti ripeto il mio unico giudice è l'orecchio...
riguardo al noleggio di quell'affare ci avevo pensato anch'io..HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-12-2011, 10:10 #62
te lo consiglio caldamente di fare queste prove, anche se conosci un radiotecnico in modo da evitare il noleggio, e vedrai che in futuro risparmi tanti soldi per cavi che promettono ma in realtà con prove al banco non danno, provare per credere
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
29-12-2011, 10:33 #63
Premetto che per quanto ne so potreste avere ragione tutti....ma, non me ne vogliate, questo thread è uno spasso....
Gli interventi di Antani e Brigno mi sembravano altamente sarcastici...poi leggo che Peppe e Ziggy rispondono "seriamente"...ma un ignorante come me in materia di cavi che conclusioni dovrebbe trarre da questa discussione?
Che la criogenizzazione e i ferri da stiro migliorano l'impianto audio??
-
29-12-2011, 10:54 #64
NO, e' il frezeer che fa' il lavoro sporco eheheh.
-
29-12-2011, 11:05 #65
Questo è un hobby aperto a tutte le soluzioni e a tutte le tasche dove ognuno cerca e spera di ottenere il massimo delle prestazioni anche nel modo più disparato.
Certo le industrie ci marciano su queste nostre fisime ma io non mi sento nè di condannare nè di giudicare nessuno.
Vi siete dimenticati di un altro fattore per il miglior utilizzo dei cavi, i ponti a Y su cui molti fanno passare i cavi di potenza per non farli toccare direttamente sul pavimento.
p.s.: per ridere c'è il cinepanettone in questi giorniHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-12-2011, 11:21 #66
Originariamente scritto da Daniel24
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
29-12-2011, 11:42 #67
I miei consigli non sono ironici!
Controlla le misure delle antenne radio o prova ad avvicinare un cavo di alimentazione ad uno di segnale in un impianto con la parte di alimentazione poco curata...poi dimmi.
-
29-12-2011, 11:44 #68
Certo per es. il mio MIT ha uno scatolotto.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-12-2011, 12:17 #69
Brigno perche' bisogna evitare le lunghezze di 75cm. e multipli?
-
29-12-2011, 12:29 #70
OPS...in un articolo avevo letto 75cm in questo 83cm
http://www.ondalunga.com/tsunami/antenne/antenne.htm
se i cavi non sono adeguatamente schermati (principalmente quelli di segnale sbilanciati) possono fare da "antenna"
PS: attenti anche ai 33cm (cellulari)
-
29-12-2011, 13:00 #71
Per questo con i cavi VDH da 80 cm. ogni tanto prendevo RDS con il lettore CD
.
Scherzo.....interessante cmq.
-
29-12-2011, 13:11 #72
Ho ovviamente esasperato il concetto
...nel dubbio prova a collegare un cavo di segnale ad un ingresso del pre non utilizzato, alza il volume a manetta e avvicinati al tweeter.....poi cambia ingresso con uno senza nulla collegato e sentirai un rumore di fondo inferiore.
-
29-12-2011, 13:17 #73
a me non lo fa questo che dici, ho solo collegato al pre il lettore cd ed il resto e tutto libero e non sento differenze, forse ho costruito un ottimo cavo allora?
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
29-12-2011, 13:23 #74
La stessa VDH consiglia come lunghezza minima per i suoi cavi alim. la lunghezza di 1,5 mt...più è lungo meglio è per evitare le interferenze.
Visibile a tutti sul sito ufficiale.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-12-2011, 14:34 #75
Se a qualcuno interessa l'argomento "cercafase elettronico" e vuole risparmiare un po' di Euro per realizzare un prodotto simile (oserei dire "uguale") al citato Phaser può dare un'occhiata qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=cercafase
Minima spesa, massima resa.
Ovviamente può utilizzare la spina che meglio gli aggrada, io ho usato la normale spina italiana per il banale motivo che in casa mia ho quelle al posto delle inutilmente ingombranti e costose Schuko.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).