Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 179
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Carissimo Peppe purtroppo ti sbagli e di molto...stesso cavo, stessa lunghezza ma terminato uno artigianalmente e l'altro no = prestazioni diametralmente opposte.
    Beh se lo stesso cavo viene venduto a un prezzo doppio se terminato direttamente da VDH un motivo ci sarà pure...e se poi mettiamo in discussione anche la parola dello stesso rivenditore-assemblatore con cui ho avuto modo di parlare all'ultimo Roma hi-end beh a questo punto pensatela come volete.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    la realtà e che se assembli con gli stessi materiali un cavo non potra differire in nessun modo...
    Il punto è proprio questo perchè non sono assemblati con gli stessi materiali. I cavi VDH utilizzano elementi in carbonio che non si possono saldare con il comune stagno ma vengono crimpati con particolari attrezzature sottovuoto che un comune autocostruttore non ha. Per questo poi si hanno prestazioni differenti fra gli originali e quelli terminati da se.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    Ciao Peppe, il fatto è che ho avuto in passato dei cavi autocostruiti, non parlo di alimentazione e sinceramente la resa non mi ha particolarmente convinto, è per questo che parto prevenuto, tutto quà.
    non è che il cavo autocostruito sia una marca, dipende da come li fai (materiali e progetto). Quindi non si può generalizzare.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Magari invertono la fase con il neutro......un normale autocostruttore li monta rispettando le fasi, magari la VDH li inverte e sembra che ha coperto l'acqua calda.....

    Luca

    PS comunque sono daccordo che ci sono dei cavi più adatti a pilotare finali che non si adattano all'alimentazio dei lettori cd

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Il punto è proprio questo perchè non sono assemblati con gli stessi materiali. I cavi VDH utilizzano elementi in carbonio che non si possono saldare con il comune stagno ma vengono crimpati con particolari attrezzature sottovuoto che un comune autocostruttore non ha. Per questo poi si hanno prestazioni differenti fra gli originali e quelli terminati da se.
    appunto, io intendo con lo stesso materiale, e ripeto con lo stesso materiale non ci potranno essere differenze, questo e poco ma sicuro
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Carissimo Peppe purtroppo ti sbagli e di molto...stesso cavo, stessa lunghezza ma terminato uno artigianalmente e l'altro no = prestazioni diametralmente opposte.
    .
    Carissimo Gianni innanzitutto auguri, poi dovresti smontare il cavo originale e vedere se tutto cio che e all'interno sia identico a quello assemblato a mano, cavo/schuko/iec e come sono montati, di solito i cavi vengono spellati e crimpati ed alcuni usano tubetti in argento, ma solo per una questione di ossidatura del filo e non per migliorare le prestazioni, ma alla fine i risultati son gli stessi io ho provato anche a saldarli con stagno all'argento al 10% mondorf e non al 4%, e il risultato e lo stesso che se li avvito spellati
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Il Mainsstream di Gianni l'ho preso io e,nel frattempo avevo gia in casa un'altro Mainsstream,entrambi assemblati (quello di Giorgione per la precisione),in effetti dopo vari ascolti li ho invertiti..Gianni ha ragione stesso cavo(stesso assemblatore?)ma,risultati differenti.Dopo averli aperti entrambe ho notato che:In quello di Giorgio, il neutro era completamente lento e troppo corto,praticamente non arrivava a metà della ghigliottina della shuco.Quello di Gianni invece, non combaciavano le connessioni con quelle dell'ampli,rimesso tutto in ordine,i due cavi non hanno piu differenze.
    Messi a diretto confronto con il Kimber PK10Gold le differenze ci sono ma,tutte a favore del Kimber che,mantiene la stessa corposità del VDH ma, tridimensionalità, profondità e dettaglio nel Kimber sono superiori..

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Un cavo di alimentazione adatto ai finali, come il VDH Mainstream, va bene anche per i pre?

    Per quale motivo un cavo può essere adatto agli amplificatori e non ai lettori cd?

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Perchè alcuni amplificatori hanno bisogno di maggior portata e quindi di un numero di trefoli superiore rispetto ai lettori CD o ai Pre che assorbono molto meno in termini di corrente.

    Vito infatti io con il mio Mainstream non ho mai riscontrato quello che mi raccontava Gianni.
    Quind basta aprire la presa e verificare i collegamenti ma non ho capito cosa intendi con: "non combaciavano i collegamenti con quelli dell'ampli".
    Ultima modifica di Doraimon; 28-12-2011 alle 10:09

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Ciao Massimo,
    intendevo che;i poli non erano come sull'ampli.Mi sono preso la briga di togliere i coperchi di ampli e lettore e verificarne i collegamenti con la direzionalità del cablaggio dei Mainsstream.
    Vero è che sulla vaschetta Iec delle elettroniche ci sono i simboli, ma ho voluto controllare.Ho fatto bene,ho solo invertito i collegamenti Iec e Schuco ed è andato tutto a posto..

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    No mi devi spiegare passo passo quello che hai fatto .
    Hai aperto la spina e cosa hai visto? Poi hai aperto la IEC e cosa hai visto che non andava?
    Il cavo blu e il marrone non è indifferente da dove partono nella spina? Basta poi invertirla nella ciabatta per trovare la fase giusta.....cosa mi sono perso?

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Sarebbe interessante rifare il confronto ora...però immagina se non lo avessi fatto, io avrei avuto un cavo che rendeva al 70% e lo stesso anche.
    Infatti ti parlai di questo confronto e delle differenze.
    Intanto ora uso un Mainsstream terminato VDH
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Attualmente ho 6 MIT Z-CORD 2 (li conoscete?) che ho impiegato 2 per alimentare 2 ciabatte non filtrate, 2 per pre e lettore blu ray, gli altri due per altri due finali, ma per querst'ultimi vorrei dei cavi dedicati, ma non spendere cifre come I VDH MAINSTREAM o i KIMBER CABLE, in quanto finchè il finale è uno solo la spesa poteva anche essere fatta, ma dato che sono quattro comincerebbe ad essere un pò onerosa..... tenete conto che i MIT li ho tutti presi sul mercato dell'usato e non hanno gli stessi prezzi dei VDH....
    @BRAZOV
    Toglimi una curiosità accennavi prima che sulle vaschette IEC sono segnati i simboli del neutro e della fase e questo lo sapevo anch'io, ma quali sono questi simboli? Dico questo perchè almeno sulle mie elettroniche non mi sembra di averli mai notati.
    Ultima modifica di stefanelli73; 28-12-2011 alle 11:22
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  14. #29
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Entriamo forse in zona "fasi invertite"?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    I poli erano invertiti tra Iec e Schuco del cavo. Si,in teoria e come dici tu ma,il perchè non so spiegartelo, dopo aver messo tutto uguale,i due cavi sono diventati identici,prima no,anche invertendo la spina sulla ciabatta Isolator 6
    Devo anche dire, che collegando il finale avvertivo dei ronzii sui diffusori che prima non avevano...Colpa della ciabatta,messa un Bticino tutto è tornato senza ronzii,poi ho preso informazioni e mi hanno detto che le ciabatte filtrate, a volte creano dei problemi con la massa...non ti dico come ho risolto la cosa sulla Pure Av se non in PM..


Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •