|
|
Risultati da 16 a 30 di 219
Discussione: integrare subwoofer in un impianto stereo
-
03-07-2011, 11:02 #16
Originariamente scritto da AVS_max
inoltre quanti sono i subwoofer in grado di riprodurre tutte le frequenze basse udibili ? e non mi riferisco ovviamente ai meri dati di targa dichiarati dai vari costruttori
non vuol per forza significare che è sbagliato l'ascolto in 2.1TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
03-07-2011, 13:43 #17
Credo si stia facendo confusione.
il treed parla di integrazione di sub e altoparlanti per la stereofonia e non di ascolto con un canale dedicato a tale scopo,con cui potrebbe essere usata l indicazione .1 .
una perfetta integrazione tra sub e diffusori va vista come l agiunta di una "via" al normale sistema di riproduzione,cosa che naturalmente non porta a nessuna forzatura del messaggio originale,che continuera a essere riprodotto su due canali,cosi come inciso sul supporto.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
03-07-2011, 14:22 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
io kaio parlavo proprio di 1 singolo subwoofer....
-
03-07-2011, 14:22 #19
Nessuna confusione davvero.
Se un parte del messaggio sonoro del canale destro o sinistro lo invii al diffusore .1 snaturi, devasti, e stravolgi l'opera originale che è stata pensata e creata per essere riprodotta con due soli diffusori. poi se vogliamo fare del sofismo e chiamare il sub woofer come una "via" aggiuntiva, beh mi sembra arrampicarsi un pò sugli specchi
o devo credere che un cd ascoltato in 2.0 sia la stessa cosa di un cd ascoltato in 2.1 ? in mia modesta opinione, il concetto di hifi va a farsi benedire aggiungendo un sub, che poi possa piacere è altro discorso.Ultima modifica di petshopboy; 03-07-2011 alle 14:26
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
03-07-2011, 14:26 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
A quanto pare secondo la maggioranza dei forumer è così... si vede che noi petshop siamo 2 fave.... figurati c'è anche chi ha detto che un sub tagliato a 80hz se l'ho dietro io NON posso individuarlo!!!!
-
03-07-2011, 14:39 #21
non esiste nessun .1 nel mio discorso.
la mia catena,in firma,lavora proprio su questo principio.
come potete leggere,io di sub in firma ne ho 3.2 velodyne dd10 e un rel t5
solo uno dei velodyne si occupa del canale lfe,mentre gli altri 2 costituiscono il complemento in gamma bassa per il frontale(dd10)e il posteriore(rel t5).
quando si integra un sub con una coppia di diffusori,il segnale proviene esattamente dallo stesso pre da cui proviene il segnale che,una volta amplificato dal finale,pilotera i diffusori,quindi sempre diviso in sinistro e destro.
il segnale dal pre,giungera al sub che provvedera a tagliarlo,equalizzarlo e metterlo in fase con quello dei 2 diffusori,creando di fatto un diffusore a 4 vie invece che a tre(nel caso delle mie maggie 3.6).
cosi facendo,non esiste nessun .1
il segnale destinato ai due diffusori non viene ne elaborato ne manipolato in alcun modo.
in realta,come gia detto,sarebbe preferibile (con elettroniche convenzionali),avere a disposizione 2 sub invece di uno,ma questo è un discorso un po complesso da spiegare con quattro righe.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
03-07-2011, 14:42 #22
Originariamente scritto da Gingre
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
03-07-2011, 14:44 #23
Originariamente scritto da kaio
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
03-07-2011, 14:47 #24
Originariamente scritto da Gingre
ma non è il caso di cui si sta discutendo qui,dove il sub dovra essere integrato ai frontali,e quindi gli rimarra presumibilmente vicino.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
03-07-2011, 15:06 #25
Originariamente scritto da petshopboy
io ti dico che i 2 concetti non sono assolutamente in contrasto e te lo spiego.
il termine hi-fi indica "alta fedelta",quindi semplicemente un riferimento di maggiore verosomiglianza ad un evento ripreso e riprodotto(non ad un evento reale,è importante).
stereofonia.cito da wikipedia:
La stereofonia è una tecnica di riproduzione/registrazione del suono che prevede molteplici flussi informativi sonori ognuno dei quali destinato ad essere riprodotto da un diverso diffusore acustico posizionato nell'ambiente d'ascolto diversamente rispetto a tutti gli altri secondo regole prestabilite.
Proprio perché prevede molteplici flussi informativi sonori, la stereofonia si contrappone alla monofonia che prevede invece un unico flusso informativo sonoro.
come puoi leggere,non esiste nessun elemento che indichi il numero di flussi(comunque piu di uno) o il numero di divisioni a cui puo essere sottoposto il segnale per essere riprodotto.infatti,esistono diffusori,anche e specialmente di fascia altissima,dove il numero di vie raggiunge e supera le 5 unita.ma è vero anche che è possibile ottenere un ascosto stereofonico con una coppia di monovia.
quindi,non esiste nessuna limitazione tecnica all implementazione di ulteriori vie(nel nostro caso il sub,ma vale anche per i super-tweeter) per la riproduzione hi-fi in stereofonia.
gli unici limiti possono essere il costo e la capacita tecnica di realizzare una tale implementazione,ma questo è un discorso molto diverso da quello che fai tu.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
03-07-2011, 15:17 #26
Originariamente scritto da kaio
ma poi, a prescindere, vorrei vedere chi per migliorare il proprio impianto stereofonico va ad investire migliaia di euro in due subwoofer anzichè migliorare i diffusori, la sorgente e l'ampli.TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
03-07-2011, 15:26 #27
seguendo la tua filosofia, le Focal Grande Utopia non possono essere considerati diffusori Hi-Fi perchè sono costituiti a tutti gli effetti da singoli diffusori poi integrati al meglio per riprodurre l'intera gamma di frequenze...
-
03-07-2011, 15:36 #28
non mi sembra che le Focal in questione vengano vendute separatamente, ma soltanto in "blocco" in quanto sono un unico diffusore, è una scelta progettuale che non ha nulla a che vedere con l'inserimento di uno o più subwoofer in un impianto stereo. quindi non rappresentano affatto quello che sostengo.
tu spenderesti 8000 euro per due subwoofer per migliorare il tuo impianto stereo? magari con 8 mila euro ti ci prendi una coppia di Sonus Faber cremona ? o magari una coppia di Chario Sovran, o una coppia di Monitor Audio Platinum 300 o una copiia di B&W serie 800?.... tutti diffusori che senza subwoofer fanno piangere......
cmq non voglio convincere nessuno che un impianto stereo sia meglio senza subwoofer, quello che dico è non chiamiamolo hi-fi. d'altro canto il subwoofer è un diffusore per il cinema in casa e non per la stereofoniaUltima modifica di petshopboy; 03-07-2011 alle 15:41
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
03-07-2011, 15:47 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Cosa cambia se arriva un segnale a un diffusore che lo divide tra le varie sue vie con un filtro passivo o se lo divido io prima di fargli raggiungere il suddetto e le vie sono presenti in oggetti fisicamente separati?
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
03-07-2011, 15:48 #30
Originariamente scritto da petshopboy
avere un 4 vie in una "scatola" o avere 4 strutture fisicamente separate per lo stesso numero di vie non porta ad alcuna differenza,sempre che si rispettino le regole di posizionamento a cui fa riferimento anche wiki.
nel caso del sub,che riproduce frequenze non direttive,il posizionamento risulta meno obbligato.
per l altra tua affermazione,uno l hai trovato.
io,per migliorare il mio impianto stereofonico,ho investito in 1/2 sub,e di livello anche altissimo.questo perchè ho raggiunto il limite,compatibilmente con l ambiente d ascolto,con i diffusori e l amplificazione.
visto che sei di Milano,vieni a trovarmi a Legnano,cosi potrai ascoltare con le tue orecchie cosa succede in una catena ottimizzata e di livello,se non assoluto,comunque molto alto.
cosa troveresti lo puoi leggere in firma.
se vuoi,scrivimi pure in pvDIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.