Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: MCINTOSH C28+MC2105

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    12

    MCINTOSH C28+MC2105


    Salve,
    vorrei un parere circa l'Ampli Mcintosh C28+MC2105.
    Questo storico amplifcatore come suona? Dicono che sia rumoroso?
    E in particolare qualcuno sa dirmi come si accoppia alle Klipsch Cornwall III.
    Un saluto

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Ciao, magari hai gia' risolto. Allora sabato scorso ho avuto modo di ascoltare dalle parti di Viterbo un impianto composto da:

    -) Klipsch Klipschorn
    -) Amplificatore Mcintosh C28+MC2105

    L'impianto e' installato nella sala ristorante (circa 20x12) di un noto Agriturismo della zona (Castello Santa Maria) e suona, nonostante l'eta', in maniera superba e senza particolare rumore di fondo.

    Se hai modo di trovare questi componenti in ottimo stato di conservazione non me li lascerei scappare.
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Cosa cosa? Eri a Viterbo e non mi hai detto nulla?

    Vabbe' giusto perché sei tu... Comunque accoppiata divina
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Ero dalle parti di Viterbo sabato sera causa 'partenza intelligente' da rientro da Ponte del 2 Giugno ... Tale partenza di rientro è stata così intelligente che mi è costata 2 giorni di viaggio e circa 400 euro tra pernottamento, cena e marmellate varie ...

    Siccome però il mio inconscio attira la musica e gli impianti di un certo tipo ... mi sono trovato a mia insaputa seduto a cena davanti ad un impianto da favola che mi deliziava i sensi con i suoi occhioni blu 'vintage' diffondendo nell'aria (nel vero senso della parola) note celestiali di Vivaldi e Bach.

    MC28 + MC2105 + KIPLISH KLIPSCHORN

    Le note erano letteralmente SOSPESE nella mezzeria di un salone a volta alto circa 12m con i diffusori disposti agli estremi della diagonale della sala lunga circa 30m. Non ci crederai ma tra una farfalla agli asparagi e una spigola freschissima ho pensato a te, a Ziggy e a tutti gli amici di questo forum tale era la performance di questo impianto di una certa età, per certi versi miracoloso anche da un punto di vista installativo ... solo i cavi di potenza saranno stati lunghi circa 40m per arrivare al diffusore posizionato più distante.

    La mattina di domenica ho riascoltato a colazione i MC con Jazz e l'impianto suonava benissimo anche senza effetto Lacrima Cristi

    Per chi vuole l'impianto è ancora nell'agriturismo in questione ... per la verità avrei anche tentato di portarmi via le amplificazioni tanto mi sono piaciute (avrei rinunciato volentieri a qualche marmellata) ma il proprietario è un vero amante delle cose belle oltre ad essere un audiofilo convinto possessore di circa 3-4000 vinili 'perfetti' e manco a peso d'oro me le avrebbe vendute ...

    @cattivik83: ma anche tu eri a Viterbo ?

    Chiedo scusa per O.T. ma veramente alle volte uno si chiede che senso ha farsi tante pippe mentali quando poi si vedono queste elettroniche di 40 e rotti anni fa suonare in modo così divino ... ho fatto 2 conti e vuoto per pieno con 2.500 euro ci si porta a casa amplificazioni Vintage Mcintosh che farebbero impallidire molti prodotti attuali ... certo il grosso lo facevano le KIPLISH .. però
    Ultima modifica di UltimoDeiMohicani; 07-06-2011 alle 00:28
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    No, ero ad un matrimonio, Sabato, Domenica ero a Perugia

    Tornado OT mi ripeto accoppiata divina! Gli occhioni blu lasciano sempre il segno..
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    12
    Seguendo i tuoi consigli sono stato questo fine settimana nell'agriturismio di Civitella.
    Finalmente sono riuscito a sentire il mitico Klipschorn e ne sono rimasto meravigliato, considerando anche l'ambiente di ascolto... veramente unico.
    Tutto il resto meraviglioso, dal proprietario , persona squisita ed ottimo ospite alla cucina.. divina
    Ti ringrazio per il consiglio.. ci ho portato mia moglie per il compleanno ed è rimasta anche lei contentissima.
    Ho dato qualche consiglio sul posizionamento ottimale delle casse: una andrebbero messe sulla stessa parete e considerando le dimensioni del salone sarebbe opportuno un canale centrale (o la scala o una cornwall)... chissà se verrano seguiti!!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805

    Ciao, sono veramente contento che ti sei trovato bene ... il posto e l'accoglienza meritano ... specie se il tutto è condito da un buon ascolto.

    Quasi quasi apriamo un 3D sul turismo audiograstronomico segnalando le locande audiofile ..
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •