Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 114
  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851

    se è da 0,5A devi metterne uno uguale. con un valore inferiore rischi di cambiarlo ogni 2x3, con uno superiore rischi di fare danno all'ampli.

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74
    Sostiuito il fusibile oggi e poi l'ho fatto suonare per un'oretta, l'ho spento, ho scollegato il cavo e ho controllato il fusibile... Integro, poi ho fatto un'altra prova, ho ricollegato il cavo della corrente e l'ho acceso/spento 3/4 volte... Sembra che adesso funzioni, stasera quando torno a casa riprovo e vediamo....

    Ah, una delucidazione, sul pannello frontale ci sono 2 pulsanti: uno riporta la scritta LO FILTER e l'altro HI FILTER... , sarebbero una sorta di loudness e taglio degli alti?...

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74
    Niente, continua a saltare..... ieri sera ancora!.... Però ho notato che sulla confezione dei fusibili c'è scritto 6X32 mm Fuse, 500mA, 250V, FAST-BLOW.

    Ma non dovrebbero essere quelli ritardati????

    Grazie
    Buona giornata a tutti

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74
    Forse devo montare fusibili con la scritta SLOW-BLOW (ritardati)....

  5. #95
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    penso che sarebbe melgio farlo vedere a questo punto.

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74
    Ciao a tutti, vorrei acquistare un ampli vintage da mettere in camera da letto, niente di particolare, ho visto questo su ebay e devo dire che mi piace molto (almeno visisamente) che dite? qualcuno di voi lo conosce? 120 eurini sono accettabili e sopratutto onesti per un ampli del genere?

    Grazie mille

    http://www.subito.it/audio-video/amp...i-17107813.htm


  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74
    Pioneer sa 5500 del 1977, 15 watt per canale su 8 ohm, può essere?, se ci collego diffusori da 65 watt nominali, secondo voi ce la fa a spingerli?

    Stava nella cantina della nonna della mia ragazza e io me ne sono appropriato..... muah ah ah ah sembra in buono stato.... potrei metterlo in camera con le mie sony da 65 watt... sempre se ce la fa a spingerle....

    Grazie

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    te sempre Vintage eh?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #99
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74
    eh si.... tu non hai idea del fascino del vintage , quindi secondo te 15 watt per canale li posso tranquillamente liberare su casse da 65 watt o non sono abbastanza neanche per collegare gli auricolari dell'ipod????....

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    mhm dovresti tenere il volume molto basso se sali entra in protezione
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    27
    Per me uno jungson

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74
    No, chiedo perchè ho appena sistemato un Rota Two Twenty Five datomi dal mio futuro suocero, (datato 1974/75) che non so quanto eroghi per canale (secondo me non più di 35/40 watt) che ha una birra ragazzi che fa paura, devo tenere la manopola del volume a ore 9 massimo, sopratutto con i cd, altrimenti i vicini vengono a bussare
    E' possibile che questi piccolini anni 70 avessero così tanta "birra" con così poca erogazione???


  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    le vecchie elettroniche.. Marantz quanti ricordi e che ruggiti
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74
    Quindi 15 watt "suoneranno" bene.... e con un pò di birra... speriamo, se tanto mi da tanto, visto come si comporta il vecchietto Rota.....

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74

    Dunque, ragionamento...
    Poniamo che io non conosca la potenza di uscita per canale (ovviamente nominale) del Rota datomi dal mio futuro suocero (non la conosco davvero )
    Ora, l'ampli in questione può pilotare 2 sistemi di diffusori ma non contemporaneamente .... O uno o l'altro, ma non insieme, se io prendo dalla targhetta sul retro dell'ampli il dato che si riferisce alla corrente assorbita (power consumption) e lo divido per 8 (i canali pilotati), è possibile che il risultato possa "almeno" avvicinarsi alla potenza nominale per canale dell'ampli????

    Siete liberi di mandarmi (a quel paese) se volete, era un mio ragionamento, sicuramente sbagliato.... Però vorrei capire

    Scusate ma me le sogno di notte stè cose, e si che ieri sera ho mangiato leggero!... :


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •