|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: DAC Interno CD o esterno: chi vince?
-
14-04-2010, 22:35 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Originariamente scritto da kaio
Allora perché l'amplificatore più venduto della storia si chiama Nad 3020 ed ed è un integrato?
-
14-04-2010, 23:39 #32
Originariamente scritto da dwaltz
mentre l esempio che ho quotato spero sia una battuta perchè sarebbe come sostenere che la panda è il miglior veicolo esistente perchè è quello di cui se ne sono venduti piu esemplari.
se si ricerca la qualita la separazione è d obbligo,come è d obbligo l integrazione se si cerca la riduzione dei costi,con in comune molti elementi come telai,alimentazioni e altro.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
14-04-2010, 23:59 #33
Sono d'accordo. Il volume di vendita dipende soprattutto dal prezzo.
La discussione però qui riguarda criteri di qualità più oggettivi. Uno su tutti: l'avvicinarsi più possibile alla musica dal vivo. Riproduzione in senso stretto.
Da questo punto di vista è chiaro che, semplicemente, pre+finale è, quantomeno mediamente, una soluzione migliore. Le eccezioni che confermano la regola ci sono...ma sempre di eccezioni si tratta (anche perchè ci sono soltanto a livelli di prezzo ben al di là di quelli "commerciali").
L'esempio della panda è perfetto per rendere l'idea. Quindi non serve prendere una ferrari per rafforzarlo. Basta pensare che, anche soltanto una croma, potrebbe fare il lavoro della panda decisamente meglio. Poi, come al solito, bisogna vedere qual'è il target delle strade da percorrere. Ecco, il pre+finale è il modo migliore per andare su un'autostrada a 4 corsie...certo, ci si può andare pure con una panda ma non è certo la stessa cosa.
-
15-04-2010, 07:30 #34
Mi sembra ci sia un errore fondamentale nelle vostre convinzioni: HiFi = HiEnd, che secondo me invece, sono due cose completamente differenti.
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
15-04-2010, 09:15 #35
si parlava di alta fedeltà in senso più lato...in termini di somiglianza all'evento reale. Fai conto che abbiamo detto hi-end. Del resto è un termine (hi-end) nato soltanto per meccanismi commerciali. Da quando si pubblicizza come hi-fi anche il radiolone con mille luci è nata la necessità di una ulteriore definizione che fosse differente...laddove questa differenza ci fosse. Un pò come i laureati con 5 anni di università che, da quando sono dottori anche quelli con la laurea breve, vogliono essere chiamati dottori magistrali.
-
15-04-2010, 09:16 #36
invece credo sia corretto dato che il 3d recita:
"dac interno cd o esterno:chi vince?"
da questo se ne deduce una domanda di respiro assoluto,e la risposta non puo che essere "esterno",per ragioni varie.
se il 3d fosse stato in una fascia prezzo x,vale la pena avere un dac esterno?in tal caso ci si sarebbe espressi in base alla cifra.
hi-end tra l altro è un termine per me con poco senso,dato che hi-fi "alta fedelta" prevede gia un espressione senza un limita da cui si dovrebbe far partire l "hi-end":con problemi tipo:la mia coppia krell è hi-fi hi-end?e le magneplanar 3.6?e le 1.6?e l eta influisce sulla valutazione?tipo un hi-end di 15 anni fa,viene declassato in hi-fi oggi? troppo complicato per me hi-fi e bastaDIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
15-04-2010, 10:06 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
Originariamente scritto da Avenger
-
15-04-2010, 10:25 #38
@ TUTTI
Il titolo di questa discussione è abbastanza chiaro, pertanto siete pregati di rimanere in tema.
Ampli, pre, finali e discorsi generici su Hi-Fi e senso di intenderla non hanno nulla a che fare con il tema introdotto nel titolo.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-04-2010, 23:27 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Originariamente scritto da kaio
Come detto stiamo in tema: si è detto meglio DAC o CD.
Io comincio a pensare che la strada milgiore sia DAC a bordo dell'amplia stereo.
Poi la scelta dipende da quale punto fisso si adotta: se ragioni di massimizzare la qualità pre e finale e dac sparati hanno una loro ragione.
Se ragioni a budget fisso forse un DAC a bordo dell'ampli ti lascia più spazio per dei diffusori di qualità maggiore.
Originariamente scritto da kaio
Per me comanda la fruibilità e quindi la muisca liquida.
Che passi per un DAC in una scatola (senza telecomando argh) o da un porta digitale montata sull'ampli ... beh puoi immaginare chi vince in termini di praticità.
-
16-04-2010, 09:20 #40
credevo stessimo scrivendo nell audio club,non nella posta del cuore di barbie magazine.
comunque,alla domanda... chi vince? e non chi è piu comodo da mettere in borsetta,la risposta continua ad essere:meglio il dac separato,dato che non si fa menzione a cifre o a canoni di comodita.
se invece inseriamo dei limiti di prezzo,ci accorgiamo che la valutazione diventa piu complessa,dato che nell accoppiare un dac esterno ad una meccanica bisogna tenere conto anche del costo di un cavo digitale di qualita proporzionata.
in ogni caso non consiglierei MAI di acquistare un prodotto che associ nello stesso telaio sezioni digitali a delicati elementi analogici,come quelli presenti in un pre.
diro di piu.se si volesse estremizzare il risultato,sarebbe consigliabile(e io l ho fatto) utilizzare due linee di alimentazione elettrica indipendenti(io ne ho 4,dato che c è anche l a/v) per gli elementi analogici e per quelli digitali,cosi da limitare il piu possibile l inquinamento della corrente destinata alla sezione analogica da parte del digitale.
poi ognuno potra scegliere la propria strada in base alle esigenze economiche e pratiche.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
16-04-2010, 19:06 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Originariamente scritto da kaio
ripeto Nad 3020 integrato è considerato HiFi degno di audio club
comunque,alla domanda... chi vince? e non chi è piu comodo da mettere in borsetta,
la risposta continua ad essere:meglio il dac separato,dato che non si fa menzione a cifre o a canoni di comodita.
Per me è evidente che ognuno ha un proprio punto di vista su quanto spendere.
E ripeto in un fascia fi HiFi entry level un dac a bordo dell'ampli può darti un risultato migliore di tanti altri modi di spendere gli stessi soldi.
E moltissima gente che legge qua non è mai andata oltre lo hifi entry level
-
16-04-2010, 23:50 #42
ho riletto il mio precedente post e ritengo ci siano tutti gli elementi necessari per rispondere al quesito iniziale.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
24-04-2010, 09:25 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
A me invece sembra evidente che DAC e stadio di preamplificazione possono convivere.
Ecco un esempio interessante: Grant Fidelity DAC/Pre