Data l'alta efficienza delle casse prenderei qualcosa di non eccessivamente potente come amplificatore, per i lettori sacd i marantz sono una sicurezza (se interessa il sacd il cd 8003 si trova a 850-860), oppure potresti optare per una soluzione come dac + lettore dvd/cd tipo: mhdt Avana (700 euro, oppure i frateli minori costano qualcosa meno, è un acquisto che vorrei fare anche io) + tprogres D5 da usare come meccanica (200 euro), oppure in alternativa al lettore, un hd multimediale con uscita coassiale digitale e che legga i flac oltre ad mp3 ed altro. Come amplificatore nel tuo budget prenderei un integrato, visti i generi ascoltati poi, un sistema ibrido a valvole magari non è necessario... però un bel classe A ,visto che non ti serve una enorme potenza data l'efficienza delle casse, tipo un jungson JA88D (i classe A non cinesi hanno solitamente costi proibitivi, questo importato direttamente (da siti come cattylink o china hi-fi) non dovrebbe costare più di 900 euro), poi fra i miei preferiti ci sono il Naim Nait 5i (si trova a 800-900 euro) o un Cyrus 6XP ( si troverà bene o male a quella cifra) ... i cavi: sono ottimi come qualità prezzo gli xindac, oppure i g&bl anche base potrebbero essere una buona scelta magari per spendere qualcosa in più nel resto.
Ultima modifica di ogiad; 23-04-2010 alle 15:06
Casse: Sonus Faber Liuto Sorgente: Onkyo ns 6170 Amplificatore: Audio Analogue Fortissimo Giradischi: Thorens TD150 Cavi di potenza e segnale della Blue Jeans Cable, cavi di alimentazione Yarbo.