|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Ritorno allo "stereo"
-
10-02-2010, 10:13 #16Spostandole avanti l'immagine sonora non è migliorata, come invece avrei sperato, e i bassi sono diminuiti ulteriormente.
Spesso è utile girare i diffusori verso il punto di ascolto se non un po' più avanti del punto di ascolto.
Se il muro dietro il punto di ascolto riesci a tenerlo ad almeno un metro non sarebbe male e non sarebbe male stare abbastanza vicini ai diffusori.
Con i diffusori a 1,5-2 m tra di loro e il punto di ascolto a 1,5-2 m dai diffusori puoi avere dei buoni risultati.
Personalmente ritengo un ascolto "intimo" (vicino ai diffusori) quasi d'obbligo nei normali ambienti domestici non trattati.
Ciao.
-
10-02-2010, 10:20 #17
In teoria la distanza della posizione d'ascolto ottimale dovrebbe essere pari alla distanza tra i diffusori...però in realtà se questi sono troppo vicini sedersi vicino ai diffusori si rischia di fare ascolti troppo cuffiologi.
Io ho i diff. a ca. 2mt tra loro e mi sono posto a ca. 2,80 di distanza per l'ascolto.
Logicamente è tutto da provare sul campo e con i propri gusti.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
10-02-2010, 10:37 #18
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Dipende sempre dall'ambiente e trovo corretta anche l'indicazione di chiaro_scuro di avvicinare la posizione di ascolto nel caso di ambienti particolarmente riflettenti.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
10-02-2010, 11:19 #19si rischia di fare ascolti troppo cuffiologi
In un ambiente abbastanza assorbente (su un ampio spettro di frequenze) e con i diffusori ad un metro dai muri la sensazione è da ascolto con la cuffia. Stiamo parlando, però, di un ambiente/posizionamento quasi ottimale e quindi di problemi non ce ne sono.
Ovviamente dipende anche dai gusti, come sempre.
ho una gamma bassa più corposa.
Ciao.
-
19-02-2010, 07:25 #20
Non posso che consigliarti di downladare l'impianto per tornare in configurazione stereo.
E' importante però il posozionamento corretto dei diffusori.vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato
-
19-02-2010, 23:18 #21
Il primo (e più importante) tassello del puzzle è andato al suo posto.
Oggi ho ritirato le B&W CM9.
Da domani iniziano gli esperimenti sul posizionamento.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
10-03-2010, 20:39 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
A parte il discorso diffusori e relativo posizonamento, un ipotesi potrebbe esse quella di usare due amplificatori di cui uno magari economico che pilota le posteriori.
Vendi il Marantz SR5200 e prendi un ampli stereo per le frontali che piloti il subwoofer e uno economico per le posteriori e ci fai un impianto 4+1.
Serve un DVD dove puoi escludere il centrale.