Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 112 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 1666

Discussione: Cavi e suggestione

  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Avendo i soldi in quello e quello !

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    Posso capire su impianti da 20.000 euri uri ri i in su . Beato chi li ha

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milàn
    Messaggi
    36

    cavi e soldi

    Quoto. Spese inutili (secondo me). E qui più che mai rientra in gioco il discorso iniziale sulla suggestione...

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    a farla da padrona sono sempre e comunque le aziende che investono nel settore soprattutto in termini di tecnologia e ricerca....
    Che non si tirano in dietro in quanto a stupidagini da maghi dell'esoterismo.
    Per fortuna a questo ci aggiungono anche della sana ricerca che i markettari quasi quasi manco citano...e chissà perchè

    Comunque l'effetto pelle e i cavi con sezioni diverse dove incanalare le varie frequenze va alla grande tra i costruttori di cavi, anche quelli più famosi

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 11-02-2009 alle 17:36

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    L'unico modo per far incanalare la corrente è usare cavi di sezione diversa in bi-wiring (e molti già lo fanno) .

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149
    Massimo, potresti spiegare un po' più in dettaglio di che si tratta?
    Grazie
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Semplice: utilizzare ad esempio un cavo di sezione 3mmq per i tweeter e un cavo di sezione 4mmq per i woofer con collegamento in bi-wiring (diffusori permettendo). I 2 cavi verranno uniti lato ampli e separati lato diffusore.

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149
    Scusa, mi sono espresso poco chiaramente, intendevo chiederti che tipo di risultato porta questa configurazione.
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Una spesa doppia con il doppio dei problemi per le varie combinazioni !

  10. #85
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149
    Ahahah, più che chiaro il messaggio!
    Grazie
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    L'unico modo per far incanalare la corrente è usare cavi di sezione diversa in bi-wiring (e molti già lo fanno)
    Chi glielo spiega alla frequenza alta che la strada prendere è quella del cavo piccolo perchè così vuole il markettaro di turno?

    Ciao.

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Nel caso del bi-wiring non glielo devi spiegare...il percorso è obbligato!

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Effettivamente il Bi-wiring e' l'unica cosa "scientificamente sensata" che abbia sentito sui cavi audio...

    Se poi abbia effetti realmente udibili poi non saprei...!

    (Ovviamente si parte dall'ipotesi che il cavo in mono-wiring sia sufficientemente dimensionato...)

    Ciao

    Andrea

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Nel caso del bi-wiring non glielo devi spiegare...il percorso è obbligato!
    Da chi?

    Ciao.

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    dall'impedenza dello specifico altoparlante+filtro collegato a quella determinata tratta di bi-wiring.
    La tratta dedicata al tweeter, ad esempio, sarà terminata da un'impedenza di valore più elevato, con lo scendere della frequenza. L'intensità della corrente circolante, sarà quindi decrescente con la frequenza.

    Non entro nel merito di eventuali benefici...


Pagina 6 di 112 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •