|
|
Risultati da 211 a 225 di 226
Discussione: Equalizzatori/PAC/DRC? ERESIA!!!
-
27-10-2009, 17:13 #211
Non credo si possa quantificare così, dipende dall'hardware e dalle "ore lavoro" per il setup della macchina, io ho anche versato il mio "vecchio" PAC 7.1 analogico.
Dovresti sempre chiedere ad AVA italy.
Ciao
-
27-10-2009, 18:03 #212Costo dell'aggeggio chiavi in mano?
Usando una scheda audio di fascia superiore si arriva ai 2300-2500 euro in un niente.
E' vero che io non ho bisogno di una sorgente perchè la sorgente è il computer stesso ma i prezzi non sono comunque popolari.
Questi sono i prezzi grezzi.
Diciamo che per un multicanale chiavi in mano e plug&play non è scandaloso se qualcuno ti chiedesse il triplo.
Comunque sarebbe interessante sapere quant'è il costo base di un sistema PAC stereo.
Ciao.
-
27-10-2009, 18:06 #213
Se la memoria non mi inganna sui 3400 euro.
-
27-10-2009, 18:10 #214
-
28-10-2009, 11:24 #215
Sto terminando proprio oggi un diffusore tipo skyline, seguendo le specifiche di quelli impiegati dalla bbc nei suoi studi. Ieri, appena assemblato l'ho inserito in ambiente ed ho fatto un po' di misure. Orbene devo dire che l'effetto che questo pannello da 60cm di lato ha sulla risposta in frequenza ha del miracoloso. dai 900hz fino ai circa 2000 opera un livellamento notevole, si parla di 1-2db su tutti i picchi (sia positivi che negativi). Il mio e' quello standard che stando alle specifiche bbc dovrebbe operare da 860 a 13mila e rotti hz, ma di fatto basta fare un po' di calcoli per trovare le forme giuste per ogni intervallo di frequenze. Il problema e' sempre il solito, un pannello ce la faccio ad inserirlo in ambiente (alla fine, una volta verniciato sembra un quadro dimensionale), ma per ottenere risultati ottimali bbc parla di minimo un array di 4 pannelli e piu' ne metti meglio e', quindi, come quasi tutte le soluzione di correzione "fisica" e' impraticabile in condizioni standard. Ho riportato in altra discussione la mia esperienza (molto positiva) col polifemo di acustica applicata ed anche in quell'occasione i dubbi sono stati gli stessi.
La correzione tramite pac, drc et similia offre una soluzione esteticamente invisibile e di un'efficacia sulla carta incredibile, visto che agisce su tutto lo spettro acustico anche nel dominio del tempo, quindi ben venga una soluzione del genere se non e' possibile fare altrimenti. Per adesso mi sto divertendo a provare soluzioni alternative (adoro il fai da te), ma credo che prima o poi capitolero' e provero' un bel pac o magari un per tact (ma costano una follia).
Alla fine credo che la correzione digitale sia la strada migliore se non sono necessari interventi esagerati, altrimenti, se si tenta una linearizzazione estrema della curva si rischia di ottenere un danno devastante.
-
28-10-2009, 11:57 #216
E' vero se le compensazioni vanno dai 10 ai 15db si rischia anche di danneggiare i diffusori.
Per fortuna la mia situazione pre-DRC non era cosi' critica.
-
28-10-2009, 12:46 #217E' vero se le compensazioni vanno dai 10 ai 15db si rischia anche di danneggiare i diffusori.
Comunque anche in presenza di un buco di 15db una volta appianati anche "soli" 6db il buco che resta si restringe tantissimo e diventa praticamente inudibile (l'orecchio è poco sensibile ai buchi soprattutto quando sono stretti).
visto che agisce su tutto lo spettro acustico anche nel dominio del tempo
Per fortuna nella stessa fascia di frequenze è molto più semplice agire con i sistemi fisici.
Il pannello che hai fatto tu è molto interessante perchè in qualche modo è inseribile in ambiente, sicuramente molto di più di un polifemo.
Ciao.
-
29-10-2009, 17:18 #218
stamattina l'ho attaccato al muro, domani quando rientro a casa gli faccio una foto e la posto. Devo dire che esteticamente ho visto di peggio...
Adesso sto progettando un diffusore stile daad da inserire nell'angolo che rilascia piu' energia, una volta realizzato pure quello vedro' dove saro' arrivato e poi vedremo il da farsi.
Comunque se uno solo di questi pannelli ha sortito tale effetto mi viene da chiedermi che cosa potrebbero fare altri 4 pannellozzi, come consiglia bbc...
-
29-10-2009, 17:40 #219
Good, se posti anche qualche misura non mi dispiacerebbe.
Grazie.
Ciao.
-
05-11-2009, 20:15 #220
Da un paio di giorni posso dirlo:
Il pac è in una macchina straordinaria, che riesce a tirar fuori il meglio da un impianto, nessun implemento di nuova elettronica o nuovo diffusore è paragonabile .
La differenza è eclatante, nessuno può non accorgersene, nemmeno un sordo.
Per me il miglior strumento è l'orecchio,
anche perchè se uno mi porta grafici ,tabelle che dimostrano che una qualsiasi elettronica nel mio impianto è il toccasana ma all'orecchio è una ciofeca per me, rimane una ciofeca.
Chi crede che comprando un eq stereo(o tre in caso di multicanale)riesca ha ottenere lo stesso risultatato(dopo ore e ore e soprattutto competenza in materia) si ricordi che il pac non solo equalizza 8 canali ma fà anche il bass management in tempo reale.
Poi cosa per me importantissima chi compra un PAC non compra solo una macchina ma anche una GRANDE assistenza(prendendo un eq qualsiasi si prende solo lo strumento il resto sono c---i vostri).
Una persona viene a istallarlo vi segue in ogli passo e per ogni vostro dubbio è sempre disponibile(lo posso dire perchè non è il primo acquisto che faccio da AVA).
Per me è stato il massimo e se questo vuol dire conversione D/A A/D ben venga in lamento di dolore di tutti i puristi dell'analogico, che cambino cavi di segnale a nastro spendendo uno stonfo di soldi, io ho preferito spenderli in un bel Pac ora ascolto bene e mi godo alla grande il mio impianto..
AndreaLa mia libertà finisce dove inizia la tua
-
06-11-2009, 07:54 #221
puoi ben dirlo
finalmente dopo molto tempo, il mio PAC è ritornato a casa in nuove vesti e nuove funzionalità.
dopo aver sostituito la scheda audio con una Echo Audiofire con 12 ingressi e 12 uscite, oltre alla gestione del BM abbiamo effettuato anche la gestione della multiamplificazione per i canali frontali (L+R+C). quindi ho potuto mandare in pensione i miei crossover attivi LEM.
inutile dirvi che il primo pensiero è stato: "Ma come ho potuto fare a meno del PAC per tutto questo tempo?"
-
06-11-2009, 08:25 #222
Siamo sempre di più a quanto vedo....ehehehe!
-
06-11-2009, 12:14 #223
.....e finalmente da quattro innocui fiocchi di neve da sbeffeggiare diventarono una valanga inarrestabile
Un giorno sarà così e prima o poi collegheremo tutto senza fili e potremmo appendere al muro i post dei vecchi cavofili e lasciarli lì a futura memoria quanto tutti si chiederanno come facevano a credere all'effetto benefico dei cavi così come noi oggi ci chiediamo come facevano i Greci a credere agli Dei
E vissero felici e contenti
Ciao.
-
06-11-2009, 13:45 #224
Originariamente scritto da bart
Volevo rendermi conto di persona della reale differenza e posso dire che non c'è paragone,puoi avere davanti tutti i grafici e tabelle varie che dimostrano sulla carta potenziali benefici,ma un ascolto con le proprie orecchie prima e dopo il l'istallazione del PAC ti apre un mondo,non sono sponsorizzato da AVA
Ciao
AndreaFinale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
06-11-2009, 14:18 #225
Oggi ho fatto una piacevole scoperta...avevo dei POP nel suono (tipico caso di timings non perfetti...) e per cercare di eliminarli ho collegato il PC "Player" direttamente al PAC via ADAT (invece di passare prima dal DAC via AES/EBU) e quindi il PAC al DAC sempre via ADAT (il tutto sincornizzato da un clock esterno)
Non solo ho eliminato i fastidiosissimi POP, ma il suono è diventato decisamente più "caldo" e dettagliato!
Certo l'impianto è un pò complicato, ma il risultato è straordinario, l'aver eliminato anche la doppia conversione e lavorando completamente nel dominio digitale (e credo che qui giochi anche il tipo di collegamento via ADAT) ha eliminato anche ogni fisima di tipo audiofilo....
Ciao